Le novità tecnologiche della macchina CCM, nel segno del risparmio energetico e dei controlli avanzati, saranno presentate da Sacmi a Chinaplas 2023, accanto alla nuova “visione”, con sistemi dedicati e da oggi prodotti direttamente dall’azienda imolese sul territorio cinese. Dal Laboratorio Sacmi, poi, una...
Una linea per la produzione di foglia multistrato in PET riciclato da scarti post-consumo destinata all’imballaggio alimentare è stata venduta da Union a un trasformatore mediorientale. L’impianto, in grado di raggiungere produzione fino a 1.500 kg all’ora, è progettato per essere alimentato...
Una linea per la produzione di foglia multistrato in PET riciclato da scarti post-consumo destinata all’imballaggio alimentare è stata venduta da Union a un trasformatore mediorientale. L’impianto, in grado di raggiungere produzione fino a 1.500 kg all’ora, è progettato per essere alimentato...
I tubi in PP-R (Random) e PP-RCT (Random Cristallinity Temperature), copolimeri di polipropilene, negli ultimi anni si sono affermati rapidamente nel mercato, in virtù delle loro proprietà chimiche e meccaniche uniche e dei relativi benefici in termini di prestazioni e basso impatto ambientale. Richiesti anche in...
È andata a buon fine la prova di fattibilità effettuata congiuntamente da Colines e TotalEnergies per la realizzazione di una busta stand-up non laminata e riciclabile adatta ad applicazioni a contatto con alimenti. Attualmente il riferimento di mercato per tale tipo di applicazioni è costituito da un film...
Produttore mondiale di imballaggi flessibili e di buste preformate con beccuccio, Gualapack ha potenziato la sua capacità produttiva con l'installazione di una nuova linea EVO per film soffiato ultrapiatto di Reifenhäuser nel suo stabilimento di produzione di laminati a Piacenza. La tecnologia di appiattimento Ultra Flat...
Union sta collaudando in questi giorni una linea per l’estrusione di lastre alveolari in polipropilene di nuova generazione in grado di lavorare polimeri derivati dal riciclo post-consumo. La linea è destinata a un importante trasformatore che vanta una lunga esperienza nel settore e...
Due impianti di estrusione, un 2400 SmartFlex a 3 strati e un 2400 Barrier Flex a 5 strati, saranno forniti da Bandera US alla società canadese Imaflex. L’investimento consentirà a quest’ultima di incrementare la capacità produttiva e di sviluppare nuovi prodotti al fine di supportare meglio le crescenti esigenze dei propri clienti...
“Siamo di fronte a un vero e proprio cambiamento di paradigma che influenza lo sviluppo di macchine per l’estrusione di ultima generazione, in grado di operare con formulazioni ancora più green. I nostri clienti, infatti, sempre più attenti alla protezione dell’ambiente, investono in tecnologie avanzate e in una politica virtuosa di recupero e riciclo...
Al K 2022 Gruppo Reifenhäuser si presenta con ben quattro stand e, all’insegna del motto “Il momento è adesso”, espone una serie di soluzioni per assecondare o tre grandi temi che attualmente attraversano trasversalmente l’industria delle materie plastiche: sostenibilità, digitalizzazione e produttività...
Un processo speciale è stato messo a punto da Colines per l’estrusione di film con tecnologia sia in bolla sia a testa piana utilizzando materiale riciclato grazie alla collaborazione di Gneuss, che ha fornito un cambiafiltri RSFgenius per la filtrazione della massa fusa. Il processo è già stato testato dalle due aziende...
Il costruttore italiano di impianti per l’estrusione di film in bolla Tecom si presenta al K 2022 con un’ampia gamma di prodotti legati al riciclo e alla ecosostenibilità. La recente fusione con Union ha permesso all’azienda di consolidare il proprio posizionamento sul mercato, confermandosi tra...
Tra le novità che Comerio Ercole proporrà al K 2022 rientra la nuova piattaforma digitale denominata Hercules40, recentemente introdotta allo scopo di fornire uno strumento di analisi “data-driven” per il continuo miglioramento del processo produttivo, inclusa l'ottimizzazione dei consumi energetici, e...
A meno di un mese dall’apertura dei cancelli di Messe Düsseldorf per il K 2022, Colines presenta il programma espositivo con cui si presenterà alla kermesse tedesca. Il costruttore novarese presenterà innanzitutto l'ultima generazione della linea a testa pianaper film estensibile ALLrollEX 3000mm. La linea in mostra, in funzione...
In occasione del K 2022, Bausano metterà a disposizione le competenze del suo pool di tecnici in materia di riciclo, estrusione di tubi, progettazione di viti e compounding. I visitatori dello stand in fiera potranno fruire di una consulenza dedicata e scoprire insieme al team dell’azienda l’innovativo Smart Energy System...
Al K 2022 Buss si presenta con un programma variegato: dal progetto Digitized Machine Monitoring, per espandere i tempi di attività e la costanza di ciclo dei sistemi produttivi, rilevare la necessità di manutenzione ed evitare i fermi di produzione imprevisti alle sue capacità di operare quale partner impiantistico nella produzione di...
Al K 2022 Macchi esporrà una linea R-POD (Polyolefin Dedicated) Flex 5 per la produzione di film in bolla a 5 strati di spessore ridotto ed elevata tenuta con eccellenti proprietà ottiche e meccaniche. Si tratta di una evoluzione del sistema POD Flex specificamente studiata per...
Per espandere la propria attività, il produttore di film estensibili nordamericano Zummit Plastics, con sede a Phoenix, in Arizona, aggiungerà al suo parco macchine una linea Allrollex 3000 mm 6UP entro il terzo trimestre del 2022. Già nel 2021, Colines aveva fornito la prima linea Allrollex 3000 mm 6UP al sito produttivo...
Per il controllo delle variazioni di colore dei compound finali, aspetto sempre più importante anche in questo campo, KraussMaffei ha sviluppato il nuovo sistema ColorAdjust, che combina un dispositivo di misurazione del colore basato sulla tecnologia spettrofotometrica e il controllo degli estrusori per...