Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

Soluzioni a canale caldo per superfici auto di elevata qualità estetica

L’utilizzo dei canali caldi consente di ottenere superfici stampate impeccabili nel rispetto degli alti standard qualitativi dell’industria automobilistica. Oerlikon HRSflow propone alcuni esempi applicativi per dimostrare come i suoi sistemi siano in grado di garantire una produzione...

Sacmi a Chinaplas con risparmio di materie prime ed energia e visione intelligente

Le novità tecnologiche della macchina CCM, nel segno del risparmio energetico e dei controlli avanzati, saranno presentate da Sacmi a Chinaplas 2023, accanto alla nuova “visione”, con sistemi dedicati e da oggi prodotti direttamente dall’azienda imolese sul territorio cinese. Dal Laboratorio Sacmi, poi, una...

La Chinaplas di Pegaso Industries

Presente in Asia dal 2006 con la filiale Plastic Systems Shanghai, Pegaso Industries, la holding di Plastic Systems, prenderà parte alla prossima edizione di Chinaplas (in programma a Shenzhen dal 17 al 20 aprile) per presentare al mercato asiatico le principali novità nel campo dell’automazione ausiliaria per...

Sviluppare applicazioni innovative nell'ambito di robotica e automazione

Divisione di Elmec specializzata nella manifattura additiva, Elmec 3D ha annunciato a Mecspe 2023 (BolognaFiere, 29-31 marzo) l’avvio di una partnership con Omron Italia, azienda attiva nel settore dell’automazione industriale con applicazioni in vari settori. Si tratta di un accordo volto a sviluppare...

Linea per foglia multistrato in PET riciclato per l’imballaggio alimentare

Una linea per la produzione di foglia multistrato in PET riciclato da scarti post-consumo destinata all’imballaggio alimentare è stata venduta da Union a un trasformatore mediorientale. L’impianto, in grado di raggiungere produzione fino a 1.500 kg all’ora, è progettato per essere alimentato...

Linea per foglia multistrato in PET riciclato per l’imballaggio alimentare

Una linea per la produzione di foglia multistrato in PET riciclato da scarti post-consumo destinata all’imballaggio alimentare è stata venduta da Union a un trasformatore mediorientale. L’impianto, in grado di raggiungere produzione fino a 1.500 kg all’ora, è progettato per essere alimentato...

La più grande pressa a iniezione in Svizzera è di KraussMaffei

Presso la sede di Georg Utz a Bremgarten, in Svizzera, è stata installata una pressa a iniezione MX 4000-75000 di KraussMaffei, che è diventata la macchina per lo stampaggio più grande in funzione nel Paese. L’azienda svizzera è specializzata nella produzione di contenitori per la logistica e la nuova pressa...

Una nuova concezione di automazione in mostra a Mecspe

Semplificare l’automazione e renderla una soluzione tecnologica alla portata di imprese di ogni dimensione. Questo l’obiettivo che Universal Robots persegue fin dalla sua nascita, attraverso una proposta robotica flessibile, versatile e capace di rispondere ai bisogni di aziende che fronteggiano...

Con quattro nuove stampanti Weerg amplia parco macchine e servizi offerti

Service italiano per la manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D, Weerg amplia il proprio parco macchine grazie alla partnership con Nexa3D, azienda canadese attiva nella stampa 3D polimerica ultraveloce. L’azienda veneta investe mezzo milione di euro nell’acquisto di nuovi macchinari, accessori e servizi, portando a...

Know-how tecnologico per l'estrusione di tubi in PP-R e PP-RCT

I tubi in PP-R (Random) e PP-RCT (Random Cristallinity Temperature), copolimeri di polipropilene, negli ultimi anni si sono affermati rapidamente nel mercato, in virtù delle loro proprietà chimiche e meccaniche uniche e dei relativi benefici in termini di prestazioni e basso impatto ambientale. Richiesti anche in...

Tre piattaforme tecnologiche per i centri di lavoro CMS

I centri di lavoro verticali di CMS sono sviluppati per massimizzarne la resa in ogni settore di applicazione e per i trasformatori di materie plastiche sono disponibili sulla base di tre piattaforme tecnologiche specifiche con cui configurare di volta in volta la soluzione più idonea per ottenere elevate produzioni e un rapido ritorno dell’investimento...

Riduttori, attuatori e servomotori per la prima volta di Wittenstein Italia a Mecspe

Per la prima volta a Mecspe (BolognaFiere, 29-31 marzo) ci sarà anche Wittenstein Italia, i cui esperti guideranno i visitatori alla scoperta delle famiglie di prodotto dell’azienda per tutti i tipi di applicazione, dalle meno esigenti alle più spinte. Tante le soluzioni che comprendono...

Sviluppo congiunto di buste stand-up non laminate e riciclabili

È andata a buon fine la prova di fattibilità effettuata congiuntamente da Colines e TotalEnergies per la realizzazione di una busta stand-up non laminata e riciclabile adatta ad applicazioni a contatto con alimenti. Attualmente il riferimento di mercato per tale tipo di applicazioni è costituito da un film...

I granulatori di Tria vanno nel cloud

Il costruttore italiano di macchine per il recupero di scarti in materiale plastico Tria sta sviluppando, in collaborazione con l’azienda svedese CombiQ, il nuovo servizio Tcloud per connettere i suoi granulatori, sia nuovi sia già in funzione presso gli utilizzatori, al cloud. Per mezzo dell’installazione sulle macchine di un...

CMG a Mecspe come espositore e relatore

Il costruttore di macchine per il riciclo CMG Grannulators sarà presente a Mecspe (BolognaFiere, 29-31 marzo) con le sue ultime novità dedicate, in particolare, ai settori di stampaggio a iniezione e soffiaggio e del riciclo post-consumo. Inoltre, Giorgio Santella, direttore generale di CMG Granulators, sarà...

Impianto di Sorema per il riciclo africano di bottiglie in PET post-consumo

Tra i principali costruttori al mondo di impianti per il lavaggio e il riciclo di materie plastiche, la società italiana Sorema ha installato, in collaborazione con il costruttore austriaco Starlinger, un impianto per il riciclo di bottiglie in PET post-consumo presso il riciclatore congolese Ok Plast. In particolare, Sorema ha realizzato le...

Filtrazione automatica e autopulente a pressione costante

Per ottenere polimeri di elevata qualità nei processi di riciclo, la filtrazione è una delle fasi più importanti. A tale scopo Break Machinery ha sviluppato il sistema DUO a doppio filtro che permette di ottenere la massima produttività garantendo un’alta qualità del prodotto finito. La geometria del disco raschiante e...

Due robot Star Automation Europe in funzione a Mecspe

Con due robot installati presso altrettanti partner, Star Automation Europe parteciperà a Mecspe 2023 (BolognaFiere, 29-31 marzo) all’interno del salone Eurostampi. Allo stand di Domatech, agente di Star Automation Europe per Emilia Romagna, Marche e Abruzzo di Star Automation Europe, sarà...

Braccio robotico con funzioni cobot

Azienda specializzata nella produzione di soluzioni in tecnopolimeri per la movimentazione industriale, igus a Mecspe 2023 (in programma a BolognaFiere dal 29 al 31 marzo) punterà i suoi riflettori sul nuovo braccio robotico ReBel con funzione cobot. A detta del costruttore la più leggera nella sua categoria, la soluzione è...

Notizie più lette