Tra i principali costruttori al mondo di impianti per il lavaggio e il riciclo di materie plastiche, la società italiana Sorema ha installato, in collaborazione con il costruttore austriaco Starlinger, un impianto per il riciclo di bottiglie in PET post-consumo presso il riciclatore congolese Ok Plast. In particolare, Sorema ha realizzato le...
Grazie alla collaborazione con Coripet, il comune di Grosseto diventa un po’ più sostenibile. Parte, infatti, in affiancamento alla raccolta differenziata, un nuovo progetto di economia circolare volto ad avviare in città il processo “bottle to bottle” attraverso l’installazione di un eco-compattatore per il riciclo di bottiglie in...
Riciclare premia l’ambiente ma anche chi lo fa. Questo il motto del concorso “Guida il cambiamento e vinci” indetto in tutta Italia da Coripet, consorzio volontario senza scopo di lucro per la raccolta e l’avvio al riciclo delle bottiglie in PET post-consumo. Il primo premio, una fiammante ed ecologica Fiat 500 Hybrid Club, è stato vinto al...
In PET riciclato e senza etichette: è la nuova bottiglia 1Skin da un litro lanciata da Sidel, che abbinando estetica distintiva a credenziali ecologiche, mira ad assecondare gli obiettivi di sostenibilità e a stimolare le vendite di prodotti di alta gamma. Destinata al mercato dei prodotti sensibili, quali...
Un nuovo centro dedicato al riciclo del PET è stato avviato da Sidel presso la sua sede francese a Octeville, dove, grazie a una linea pilota per il riciclo su scala ridotta, l’azienda svilupperà il proprio know-how in tale ambito, per offrire un supporto completo ai trasformatori che intendono incrementare l’utilizzo di rPET...
Un finanziamento di 22 milioni di euro erogato da Crédit Agricole Italia, Monte dei Paschi di Siena e UniCredit, e sostenuto all’80% dalla Garanzia Green Sace, in favore di Coripet consentirà a quest’ultimo di acquistare e installare in tutta Italia 860 eco-compattatori al fine di raggiungere gli obiettivi inseriti nella direttiva SUP. Questa...
Il costruttore canadese Husky Technologies ha introdotto il sistema HyPET HPP5e Recycled Melt to Preform (RMTP), ossia l’integrazione di un’unità di decontaminazione della massa fusa per la lavorazione diretta di scaglie in rPET sulle presse per lo stampaggio a iniezione di preforme...
A Greenplast 2022, in programma a Fiera Milano dal 3 al 6 maggio, il Gruppo Piovan (padiglione 14, stand 22) si presenta con i marchi Piovan ed Energys, per presentare la sua gamma completa di sistemi innovativi per il riciclo e l’economia circolare. Piovan esporrà InspectaBe, lo strumento di analisi sviluppato per rilevare...
Al mercato coperto di Piazza Cavour a La Spezia ha preso il via l’iniziativa “Riciclami al Mercato… e sarai premiato” volta ad avviare il processo “bottle to bottle” nella città ligure attraverso l’installazione di un eco-compattatore di Coripet. Con l’ausilio dell’app Coripet oppure della card Coripet, i cittadini di La Spezia possono...
La compagine di Coripet, il consorzio volontario senza scopo di lucro per la raccolta e l’avvio al riciclo di bottiglie post consumo in PET, si amplia con l’ingresso di Coca-Cola HBC Italia e Sibeg, aziende che producono, imbottigliano e distribuiscono i prodotti a marchio Coca-Cola nel nostro Paese...
La collaborazione di Sipa con Danone ha portato all’ingegnerizzazione di una bottiglia in rPET senza etichetta, estremamente più facile e meno onerosa da riciclare. Questa soluzione, che va nella direzione di un’economia circolare concreta e tangibile, rende superfluo l’utilizzo di...
A Gaglianico (Biella), Coca-Cola HBC Italia, il principale imbottigliatore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio italiano investirà oltre 30 milioni di euro per riaprire il suo sito produttivo. Si tratta del più importante investimento in sostenibilità nella storia del gruppo, poiché, grazie alle più avanzate tecnologie, lo stabilimento sarà...
La partnership strategica tra Amut ed Erema ha portato alla recente installazione e all'avviamento presso Alto Plastic Packaging ad Albany, in Nuova Zelanda, di una linea per l’estrusione di lastre monostrato in PET di grado alimentare partendo dal 100% di scaglie post consumo. Si tratta del primo impianto installato in...
Visto il boom dello Spritz, che sta segnando fortemente il comparto delle bevande, Sipa ha progettato un imballaggio trasportabile, adatto per il consumo immediato della bevanda. Un’idea capace di comunicare l’italianità del prodotto, informare sugli ingredienti e parlare di sostenibilità in un’ottica di “design for recycling”...
Attiva a livello internazionale nel settore dei film rigidi e flessibili, l’azienda italiana AMB per potenziare la produzione di soluzioni in PET riciclabili ha recentemente acquisito due linee di estrusione di Bandera. Complessivamente, i nuovi impianti consentiranno di soddisfare la crescente domanda di imballaggi in PET sostenibili e riciclabili...
A marzo 2021, Amut ha portato a termine con successo il training e l’avvio di una linea completa presso Hickman’s Family Farms in Arizona (Stati Uniti). L’impianto su misura fornito ha una capacità di circa 1600 kg all’ora ed è stato progettato per produrre, mediante precesso diretto “bottle-to-packaging”, foglia in rPET destinata...
La nuova base ovale StarLite HPC è stata sviluppata da Sidel per migliorare la stabilità delle bottiglie piatte in PET e può essere realizzata utilizzando fino al 100% di rPET. Oltre ad aumentare la stabilità fino al 25% delle bottiglie, la nuova base ne ottimizza il peso e consente di ridurre il consumo energetico legato alla...
In base a un accordo siglato tra Leroy Merlin e Coripet, consorzio volontario, autonomo e senza fini di lucro che opera nella gestione del riciclo delle bottiglie in PET, una rete di ecocompattatori verrà installata nei punti vendita in Italia di Leroy Merlin, che diventa così la prima grande catena della GDO non alimentare a impegnarsi nella raccolta e nel riciclo...
Nelle applicazioni del PET, le percentuali di rPET stanno aumentando sempre di più, fino a raggiungere livelli considerevoli. Nelle miscele con PET vergine le concentrazioni più comuni di rPET variano dal 20 al 30%, quantità che tuttavia sono in rapida crescita, al punto che diversi produttori di bottiglie hanno cominciato a utilizzare...