Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: igus

Braccio robotico con funzioni cobot

Azienda specializzata nella produzione di soluzioni in tecnopolimeri per la movimentazione industriale, igus a Mecspe 2023 (in programma a BolognaFiere dal 29 al 31 marzo) punterà i suoi riflettori sul nuovo braccio robotico ReBel con funzione cobot. A detta del costruttore la più leggera nella sua categoria, la soluzione è...

Cuscinetti a sfere in plastica riciclata

Specializzata in sistemi e dispositivi di movimentazione in plastica, igus presenta una variante ecologica del suo cuscinetto a sfere xiros, realizzato in polimero ad alte prestazioni xirodur B180, ottenuta dal recupero degli scarti produttivi di tale polimero e contraddistinta da...

I cobot di Universal Robots disponibili sulla piattaforma RBTX di igus

La piattaforma RBTX messa a punto da igus per semplificare l'accessibilità all'automazione si arricchisce con i cobot Universal Robots. Da tempo ormai, l'industria non può fare a meno dei robot, ma spesso gli utenti, specialmente quando si tratta di piccole e medie imprese, devono automatizzare un processo senza...

Recuperare petrolio grezzo e sostenere l’economia circolare della plastica

Gli obiettivi che l'azienda britannica Mura Technology sta perseguendo con il processo di riciclo chimico HydroPRS sono il recupero di petrolio grezzo e il sostegno dell’economia circolare della plastica. Quest’ultima in particolare è un argomento prioritario anche per igus, specialista delle motion plastics, che sostiene il progetto di Mura in qualità di...

Igus acquisisce la quota di maggioranza di Commonplace Robotics

Specializzata in automazione e soluzioni per la movimentazione della plastica, Igus ha acquisito la quota di maggioranza di Commonplace Robotics, ampliando così la propria attività nell’ambito dell’Automazione Low Cost (LCA). Le due aziende collaborano già da alcuni anni e tra gli sviluppi congiunti rientrano...

Sistemi a base di triboplastiche al servizio dell’agricoltura verticale

Secondo le Nazioni Unite, entro il 2050 la popolazione mondiale conterà 9,7 miliardi di persone. In particolare, aumenterà la popolazione delle città e l'agricoltura verticale viene oggi vista come una valida alternativa ai metodi tradizionali per fornire prodotti alimentari al numero crescente di abitanti delle città. A questo proposito igus propone...

Notizie più lette