Tra gli schemi finora approvati da Circular Plastics Alliance per comunicare all’Unione Europea l’impiego di plastiche riciclate con l’obiettivo di riutilizzare 10 milioni di tonnellate entro il 2025, Plastica Seconda Vita è l’unico italiano. I dati IPPR (Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo) rivelano che in Italia...
L’Italia rischia di ricevere da Bruxelles una procedura di infrazione per l’errata applicazione della cosiddetta Direttiva SUP (Single Use Plastics). Infatti, nonostante la Commissione europea a dicembre abbia emesso un parere circostanziato che evidenzia alcune difformità tra il decreto di recepimento nel nostro ordinamento e...
Il 14 gennaio 2022 è entrata in vigore in Italia la “Direttiva europea (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente”, la cosiddetta Direttiva SUP (Single Use Plastics). Di conseguenza, nel nostro Paese diventa vietata la commercializzazione di...
Il 27 settembre la Commissione europea ha accolto con favore un nuovo importante passo compiuto dalla Circular Plastics Alliance per dare impulso al mercato della plastica riciclata dell'Unione Europea e garantire che almeno 10 milioni di tonnellate di materiale vengano riciclate entro il 2025. Dal lancio dell'alleanza nel 2018, sono stati compiuti...