Il produttore italiano di compound di polipropilene, tecnopolimeri, elastomeri, polimeri circolari e compound a base biologica, Sirmax, e la spinoff dell’Università di Padova, Smart Mold, partecipata al 50% da Sirmax stessa, organizzano un ciclo di otto webinar dal titolo “Progressi nella simulazione numerica dello stampaggio ad iniezione...
Azienda produttrice di compound di polipropilene, tecnopolimeri, elastomeri, polimeri riciclati da post-consumo e compound a base biologica, Sirmax ha ricevuto la certificazione Great Place to Work conferita da Great Place to Work Institute. Il riconoscimento internazionale conferisce all’azienda il titolo di...
Il 20 ottobre al K 2022, Sirmax ha presentato la tecnologia GAPP (Gas-Assisted Push Pull) per eliminare le linee di giunzione nello stampaggio a iniezione dei materiali termoplastici rinforzati con fibre. Il sistema è stato sviluppato attraverso lo spin-off dell’Università di Padova Smart Mold, partecipato al...
In linea con l'attenzione nei confronti delle tematiche ESG messa in atto nei percorsi di crescita intrapresi negli ultimi anni, il Gruppo Sirmax di Cittadella (Padova) ha siglato un accordo con UniCredit per una nuova linea di credito da 7 milioni di euro legata al raggiungimento di specifici obiettivi di sostenibilità...
Al K 2022 Sirmax presenterà la nuova tecnologia GAPP (Gas-Assisted Push Pull) messa a punto in collaborazione con Smart Mold, spin-off dell’Università di Padova partecipata al 50% dalla stessa Sirmax, per lo stampaggio a iniezione di materiali termoplastici rinforzati con fibre senza linee di giunzione e il miglioramento delle proprietà meccaniche...
Il “braccio” statunitense del gruppo Sirmax, Sirmax North America, che ad Anderson, nell’Indiana, conta due stabilimenti, ha ricevuto a Oklahoma City il Racer's Edge Award 2022, premio annuale assegnato alle società che si sono distinte per aver investito, riqualificato e riutilizzato con successo aree appartenenti alle... ...
Il 22 e 23 giugno, Sirmax Group prende parte a PRS Europe di Amsterdam, presentando in esposizione due prodotti finalisti al concorso Plastics Recycling Awards Europe 2022, frutto della collaborazione con i clienti nell’ambito dei polimeri circolari. I Plastics Recycling Awards Europe premiano i risultati raggiunti...
A tre anni dall’acquisizione da parte di Sirmax e dopo una profonda riqualificazione, SER ha aperto le porte al territorio: spazi raddoppiati e addetti triplicati, un processo produttivo evoluto e un’ulteriore crescita prevista per il futuro sono stati presentati con un evento presso la sede di Salsomaggiore Terme (Parma) il 7 giugno...
La famiglia di prodotti sostenibili a marchio Xelter sarà la protagonista della partecipazione di Sirmax Group alla fiera Plastpol, in programma a Kielce (Polonia) dal 24 al 27 maggio. Due sono le novità che Sirmax presenta grazie agli elastomeri termoplastici a marchio Xelter. La prima riguarda il progetto Frontsh1p, programma di...
Azienda di Salsomaggiore Terme (Parma) specializzata nella lavorazione di materie plastiche selezionate provenienti dalla raccolta differenziata e parte del Gruppo Sirmax, SER ha dato vita al progetto #ArteCircolare con l’obiettivo di creare un ponte tra realtà industriale e scuole del territorio parmense per...
A meno di due anni dall’avvio sono tangibili e concreti i risultati del progetto “Lean Agile”, adottato da Sirmax Group grazie alla collaborazione con Considi, società vicentina di consulenza che si occupa di 4.0, produzione Lean, strategie del miglioramento, direzione e organizzazione aziendale. Si tratta di un progetto che ha...
Il numero di febbraio-marzo 2022 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! Protagonisti della copertina di questo numero sono gli Xelter TPE, elastomeri termoplastici...
I prodotti green spingono l’attività di Sirmax, l’azienda di Cittadella (Padova) produttrice di compound a base di polipropilene, biologica e da post consumo e tecnopolimeri per vari settori di applicazione, che ha chiuso il 2021 a 480 milioni di euro di ricavi, rispetto ai 315 milioni del 2020 e ai 300 milioni del 2019. A crescere significativamente sono stati...
Con un investimento in macchinari d’alta gamma per dieci milioni di euro, Sirmax Group aumenta la sua capacità produttiva. Il gruppo di Cittadella (Padova), specializzato nella produzione di compound di polipropilene, tecnopolimeri, compound da materiali post consumo e compound a base biologica per vari settori di...
Teli biodegradabili per pacciamatura, capsule compostabili per caffè, shopper e accoppiati plastica-carta: Sirmax Group debutta a Ecomondo con il suo compound biologico. L’innovativa famiglia Biocomp di bioplastiche ottenute da materie prime di origine sia rinnovabile sia fossile viene prodotta da Microtec, azienda veneziana acquisita...
Tecnologia, sostenibilità, nobilitazione. Sirmax Group si presenta a Fakuma 2021 proponendo una serie di prodotti innovativi, ad alto contenuto tecnologico. L’azienda italiana di Cittadella (Padova), specializzata nella produzione di compound a base di polipropilene, rifiuti post consumo e biologica per i più vari settori di applicazione...
Società interamente controllata dal gruppo Sirmax specializzata nella produzione di biocompound, Microtec, ha ottenuto la certificazione dall’ente statunitense BPI (Biodegradable Products Institute) per la commercializzazione anche in territorio americano dei gradi di compound Biocomp BF 01HP e Biocomp BF 7210. Si tratta di...
Si chiude con numeri record il primo semestre 2021 per Sirmax Group. L’azienda di Cittadella (Padova), specializzata nella produzione di compound di polipropilene, da post consumo e bio compound per i settori auto, degli elettrodomestici, elettrico ed elettronico, dei casalinghi, delle costruzioni, dell’arredamento e dell’imballlaggio, ha...
Primo trimestre 2021 più che positivo per Sirmax Group. L’azienda di Cittadella (Padova) specializzata nella produzione di compound di polipropilene, materiali post consumo e da fonti biologiche per i settori automobilistico, elettrodomestico, casalingo, elettrico ed elettronico, edile, arredamento e imballaggio ha registrato dall’inizio...