Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: Sabic

Rendere reale il cambiamento

Al K 2022 Sabic, che si presenta con il motto “Making the change real”, intende offrire una dimostrazione concreta di quanto la chimica avanzata dei polimeri possa fare per rendere il cambiamento reale, soprattutto quando produttori di materiali, costruttori di macchine e trasformatori operano di concerto per ridurre...

Sicurezza ed estetica nei sedili ferroviari

Quattro nuove resine copolimeriche della gamma LNP Elcres FST (Flame, Smoke, Toxicity), conformi allo standard ferroviario europeo EN45545 R&-HL 2 per i sedili dei treni, sono state lanciate da Sabic. Rispetto ai termoindurenti e all'alluminio, le nuove resine, adatte sia allo stampaggio a iniezione sia all’estrusione...

PP rinforzato con fibre di vetro corte per componenti auto strutturali

I nuovi gradi G3430X e G3440X di compound a base di polipropilene rinforzato con fibra di vetro corta vengono lanciati da Sabic per l’impiego nella produzione di componenti auto strutturali. I due gradi si caratterizzano per elevate prestazioni in termini di fluidità, resistenza alla trazione e alla flessione e modulo di flessione...

Stampaggio a iniezione di espansi per componenti auto a vista

Una nuova gamma di compound a base di PP è stata presentata da Sabic per lo stampaggio a iniezione di materiale espanso. I nuovi gradi PPc F9005, PPc F9007 e PPc F9015, con rinforzo minerale, possono contribuire a ottenere eccellenti caratteristiche estetiche per componenti a vista per interni auto con...

Trasporto eccezionale da premio

Alla conferenza annuale della Specialized Carriers and Rigging Association, Mammoet ha vinto il premio Hauling Job of the Year nella categoria Moving Project, che viene conferito per i trasporti eccezionali effettuati utilizzando attrezzature quali trasportatori semoventi, carrelli e gruppi cingolati. In tale ambito, Mammoet ha presentato il...

Da Mattel in arrivo i primi giocattoli in materiali da fonti rinnovabili di Sabic

Il produttore di giocattoli Mattel utilizzerà i materiali Trucircle ottenuti da fonti rinnovabili di Sabic per realizzare alcuni suoi prodotti. Nel corso del 2022 verranno lanciati i primi giochi della serie Mega e Matchbox prodotti con polipropilene appartenete e a tale gamma. In particolare, i set di costruzioni...

Cassetta porta-attrezzi per camion ibrida

La società chimica Sabic collaborerà con Dongfeng Motors, uno dei principali produttori cinesi di autocarri, per lo sviluppo di una robusta e leggera cassetta porta-attrezzi ibrida. Il componente verrà realizzato in un unico processo di sovrastampaggio a iniezione combinando la resina Stamax, a base di polipropilene rinforzato con...

Sabic acquisisce il pieno controllo di Scientific Design

Il 100% della joint venture Scientific Design passa a Sabic, dopo che questa ne ha rilevato il 50% di proprietà di Clariant. Con sede e stabilimento principale in New Jersey (Stati Uniti), Scientific Design opera come joint venture da circa vent’anni, dopo che Sabic ha assunto il 50% del suo controllo nel 2003. Con oltre...

Con il PC migliorano integrazione di funzionalità e libertà di design nelle vetrature auto

"Man mano che le tendenze del settore automobilistico, come l'elettrificazione dei veicoli, continuano a evolversi, Sabic individua importanti nuove opportunità per i propri materiali nel modificare radicalmente lo stile automobilistico, affrontando contemporaneamente le sfide di sempre, in termini di peso, costi e sostenibilità. I più recenti...

Sabic, GKI e Amut insieme per il riciclo di PET in Arabia Saudita

Il fondo di investimenti controllato da Sabic, Nusaned Investment, ha siglato, tramite Nusaned Fund, gestita da Al-Bilad Capital, un accordo di investimento con Green Kingdom Industries (GKI) e Amut per realizzare un impianto per il riciclo di PET a Rabigh, in Arabia Saudita. Una volta in funzione l’impianto produrrà...

Imballaggio circolare per pane senza glutine

Dalla collaborazione tra Dr. Schär e Niederwieser è nata una delle prime confezioni al mondo per pane senza glutine realizzata grazie all’utilizzo circolare di materie plastiche certificate. Specializzate nella produzione di pane senza glutine la prima e nella realizzazione di imballaggi alimentari la seconda, le due aziende...

Lastre e film in policarbonato Lexan rinnovabile certificati ISCC

L’impianto Functional Forms di Sabic a Bergen op Zoom (Paesi Bassi) è stato accreditato nell'ambito dello schema International Sustainability & Carbon Certification (ISCC) Plus per la fornitura di una nuova gamma di film e lastre a base di policarbonato Lexan rinnovabile e certificato. La nuova gamma di prodotti...

Polipropilene dal riciclo a ciclo chiuso di mascherine usate

Una collaborazione a tre coinvolge Fraunhofer Institute, Sabic e Procter & Gamble in un progetto pilota per il riciclo a ciclo chiuso di mascherine monouso. È ormai risaputo che l’uso di miliardi e miliardi di mascherine a causa della pandemia di Covid-19 ha sollevato il problema del loro smaltimento, in alcuni casi anche con gravi ripercussioni ambientali...

La versione digitale di MacPlas di febbraio-marzo 2021 è online

Il numero di febbraio-marzo 2021 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero descrive la visione del futuro di una delle più grandi società...

Lastre e film in policarbonato contro la pandemia

Per contribuire alla lotta contro il Covid-19, Sabic ha aumentato la produzione di policarbonato della famiglia Lexan e si sta concentrando sul suo impiego per lo sviluppo di lastre e film con caratteristiche innovative in grado di assicurare alte prestazioni in un’ampia gamma di applicazioni con cui migliorare la prevenzione delle infezioni...

Sviluppo congiunto di un nuovo involucro per insaccati da plastiche miste post consumo

Spinti da una visione condivisa di sostenibilità DSM, Sabic, Cepsa, Fibrant e Viscofan hanno sviluppato congiuntamente un involucro con proprietà multi-barriera per prodotti a base di carne ottenuto con il riciclo avanzato di plastiche post consumo. Il passaggio a film multistrato a base di materiali riciclati consente all'industria del packaging di adottare...

Nuovo film Lexan con proprietà antiappannanti per DPI

Il nuovo film Lexan HP92AF con proprietà antiappannanti è stato sviluppato da Sabic specificamente per i dispositivi di protezione individuale quali visiere facciali e occhiali utilizzati da personale sanitario e medici impegnati in prima linea nella lotta al coronavirus. Il film è caratterizzato da un trattamento superficiale su un lato che ne ritarda...

Sabic e Brückner spingono l’uso di poliolefine circolari nella produzione di film

È finalizzata a incentivare l’utilizzo della sua gamma Trucircle la collaborazione che Sabic ha recentemente avviato con Brückner. In tale gamma di polipropilene e polietilene “circolari” ottenuti da materiali riciclati post consumo rientra un grado di BOPP (polipropilene biorientato) certificato per assicurare prestazioni di...

Notizie più lette