Un investimento di oltre 18 milioni di euro è stato pianificato da Repsol per ampliare la produzione di polioli polimerici Alcupol presso il sito produttivo a Tarragona (Spagna). L’operazione è finalizzata a soddisfare la domanda di poliuretano flessibile per applicazioni nei settori, in particolare, dell’auto e del comfort quali...
Il gruppo petrolchimico Repsol e il compoundatore, riciclatore e distributore di polimeri Ravago hanno firmato un accordo per costruire congiuntamente un impianto in Marocco per la produzione di compound di polipropilene destinato all’industria automobilistica. L'impianto sarà realizzato nella zona franca di Tangeri e avrà una capacità produttiva di...
Due nuovi membri sono entrati a far parte del consorzio europeo Cracker of the Future: si tratta dell’italiana Versalis e della spagnola Repsol, che si aggiungono ai membri fondatori Borealis, BP e TotalEnergies. Il consorzio copre ora un terzo della capacità di steam-cracker dell’UE, disponendo di impianti in...
Nell’ambito del programma di espansione del complesso industriale di Repsol a Sines (Portogallo), Tecnimont, controllata di Maire Tecnimont, si è aggiudicata la realizzazione di una unità per la produzione di polipropilene e una per la produzione di polietilene lineare su base EPC (Engineering Procurement and Construction) Lump Sum Turn-Key...
Per espandere il suo complesso industriale di Sines, in Portogallo, Repsol investirà 657 milioni di euro. L'azienda costruirà due nuovi impianti per materiali polimerici ad alto valore aggiunto e riciclabili al 100% per l'impiego nelle industrie farmaceutica, automobilistica e alimentare. Gli impianti saranno operativi entro il 2025. Le due unità...
L'accordo siglato tra Repsol ed Elix Polymers mira a sviluppare un quadro di collaborazione in materia di economia circolare che includa l'impegno a fornire regolarmente stirene circolare con certificazione ISCC Plus dal 2021. In questo modo, entrambe le società rafforzano il loro rapporto collaborando a stretto contatto per...