L’offerta di Gewiss per la smart moblity, Joinon, si amplia con l’ingresso di I-Cord, il cavo per veicoli elettrici progettato con un approccio completamente sostenibile: presa e spina, infatti, sono realizzate con l’impiego di Renycle, gamma di tecnopolimeri speciali di RadiciGroup ottenuti dal riciclo di poliammide...
Marchio di RadiciGroup che identifica la gamma di tecnopolimeri realizzati con percentuali variabili di poliammide riciclata di provenienza sia post industriale sia post consumo, Renycle sbarca su Matmatch, piattaforma online per designer e ingegneri alla ricerca dei materiali più adatti alle loro necessità di progettazione...
Alla mostra convegno Greenplast (Fiera di Milano, 3-6 maggio) RadiciGroup High Performance Polymers (padiglione 14P, stand C72) punta l’attenzione su Renycle, brand che identifica la gamma di tecnopolimeri per uso ingegneristico realizzati con percentuali variabili di poliammide da recupero sia di origine post industriale che post consumo...
Dalla collaborazione tra due aziende bergamasche, RadiciGroup e DKB, specializzata in abbigliamento sportivo, è nato un completo da sci alla moda e attento a sostenibilità, stile e design, la cui produzione avviene a chilometro zero. Il completo, composto da giacca e pantalone, è realizzato in Renycle, il filato prodotto da RadiciGroup...
Quattro parole chiave - sicurezza, affidabilità, qualità e tracciabilità - sono alla base della nuova offerta sostenibile di RadiciGroup High Performance Polymers: a Fakuma 2021 lancia il nuovo marchio Renycle, che raggruppa prodotti su base PA 6 e PA 66 che includono percentuali variabili di polimeri riciclati di origine...
È ripartita da Milano Unica, salone italiano del tessile in programma a Fiera Milano a Rho (Milano) il 6 e il 7 luglio, la partecipazione di RadiciGroup Advanced Textile Solutions alle fiere di settore, dopo i mesi di lockdown. Il gruppo ha deciso di puntare su tessile e moda, uno dei settori più colpiti dalla pandemia, presentando la sua offerta di filati a...