Sebbene le preforme in PET consentano di risparmiare i costi di spedizione o di immagazzinamento delle bottiglie vuote, il processo di produzione è associato a una serie di difficoltà: dopo lo stampaggio, anche le preforme in PET subiscono diverse movimentazioni che possono essere causa di graffi e altri difetti...
Il costruttore canadese Husky Technologies ha introdotto il sistema HyPET HPP5e Recycled Melt to Preform (RMTP), ossia l’integrazione di un’unità di decontaminazione della massa fusa per la lavorazione diretta di scaglie in rPET sulle presse per lo stampaggio a iniezione di preforme...
Azienda attiva a livello globale nello sviluppo e nella produzione di distaccanti, detergenti granulari e altri prodotti ausiliari per lo stampaggio, Chem-Trend ha contribuito, insieme a Bonino Group e Steidle, allo sviluppo del nuovo sistema Preform Coating System (PCS) per il rivestimento accurato delle preforme in PET subito dopo...
I nuovi sistemi per la macinazione di preforme in PET sviluppati da CMG sono dotati di nastri di alimentazione integrati con tela rigida, tramoggia di contenimento e sponde in acciaio inossidabile, metal detector e scivolo di alimentazione del granulatore e sono disponibili in configurazioni standard per produzioni di...