Sebbene le preforme in PET consentano di risparmiare i costi di spedizione o di immagazzinamento delle bottiglie vuote, il processo di produzione è associato a una serie di difficoltà: dopo lo stampaggio, anche le preforme in PET subiscono diverse movimentazioni che possono essere causa di graffi e altri difetti...
Il costruttore canadese Husky Technologies ha introdotto il sistema HyPET HPP5e Recycled Melt to Preform (RMTP), ossia l’integrazione di un’unità di decontaminazione della massa fusa per la lavorazione diretta di scaglie in rPET sulle presse per lo stampaggio a iniezione di preforme...
Grazie alla sua tecnologia proprietaria nei sistemi a canale caldo, Sipa ha sviluppato uno stampo a 200 cavità (battendo un proprio record interno) per la produzione di preforme con collo fino a 28 mm, tipico per bottiglie per acque minerali e bevande. Lo stampo, che ha le dimensioni di uno a 144 cavità, può essere montato sul sistema...
Nelle applicazioni del PET, le percentuali di rPET stanno aumentando sempre di più, fino a raggiungere livelli considerevoli. Nelle miscele con PET vergine le concentrazioni più comuni di rPET variano dal 20 al 30%, quantità che tuttavia sono in rapida crescita, al punto che diversi produttori di bottiglie hanno cominciato a utilizzare...
Con la firma di un accordo strategico, PTI entra a far parte del gruppo Sipa. Secondo gli intenti, la partnership consentirà a entrambe le società di aumentare la loro visibilità e di creare nuove opportunità di business. "Unire le forze con Sipa ha un valore estremamente sinergico per PTI. Nel portafoglio delle nostre capacità abbiamo...
Tra le aziende che animeranno l’edizione 2021 di Pack Passion Week, evento dedicato al mondo del PET in programma dal 9 all’11 marzo in versione digitale, figura anche la padovana Moretto. Il 10 marzo Gene Flockerzi, direttore generale di Moretto Usa, proporrà una relazione intitolata...
La multinazionale specializzata nella produzione e nel riciclo di imballaggi in plastica, Alpla Group sta investendo oltre cinque milioni di euro per installare nel suo stabilimento di Anagni (Frosinone) un impianto per l’estrusione di PET riciclato da bottiglie post consumo adatto al contatto con alimenti...
Evento in diretta mondiale il 15 dicembre dalla casa madre Sacmi. L’incontro, che sarà tradotto in 7 lingue, presenterà le ultime novità pronte per il mercato delle capsule, dalle tecnologie alle nuove soluzioni di design. Tra i vantaggi proposti, la progettazione integrata dei sistemi capsula-preforma, ottimizzando prestazioni e costi. Dopo un primo...
Una delle maggiori aziende indiane produttrici di bevande, Parle Agro, ha scelto la tecnologia di Sipa per realizzare grandi volumi di preforme in PET per bottiglie per succhi di frutta. Parle Agro, con sede a Mumbai, è dotata di cinque sistemi di iniezione Sipa XForm - due da 500 tonnellate e tre da 350 tonnellate...
Il nuovo Sistema NexPET per lo stampaggio di preforme in PET di volume medio viene lanciato da Husky Injection Moulding Systems per supportare i produttori a introdurre nel mercato nuove applicazioni in modo più rapido ed economico. NexPET può ospitare stampi fino a 48 cavità, riduce fino al 25% i tempi di cambio stampo...
Azienda attiva a livello globale nello sviluppo e nella produzione di distaccanti, detergenti granulari e altri prodotti ausiliari per lo stampaggio, Chem-Trend ha contribuito, insieme a Bonino Group e Steidle, allo sviluppo del nuovo sistema Preform Coating System (PCS) per il rivestimento accurato delle preforme in PET subito dopo...