Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: Poliolefine

Stabilizzanti per il riciclo delle poliolefine

In occasione di K 2022, Brüggemann ha presentato tre nuovi additivi Bruggolen mirati a migliorare la stabilità dei materiali poliolefinici riciclati e in grado di conferire eccellenti proprietà meccaniche e processabilità senza l’aggiunta di resina vergine. Tutti i gradi Bruggolen R sono forniti in forma di...

Nuovo impianto per il riciclo di poliolefine in Spagna

Un nuovo impianto per il riciclo di materie plastiche sarà aperto da GCR Group a Castellet (Spagna) per aumentare la sua capacità di soddisfare la crescita della domanda di poliolefine riciclate Ciclic. L’impianto avrà una capacità di 200 mila tonnellate, dovrebbe essere avviato nel 2023 per raggiungere la piena operatività nel...

Mirjam Mayer ai vertici delle poliolefine di Borealis

Dal primo marzo Mirjam Mayer ha assunto la carica di vicepresidente della divisione Polyolefin Trasformation di Borealis, posizione nella quale sarà responsabile dello sviluppo e della direzione delle attività connesse a poliolefine, innovazioni e tecnologia ed economia circolare del gruppo...

Cambio alla guida delle poliolefine di Borealis in Austria e Italia

Dal primo febbraio, Jürgen Artner sarà il nuovo direttore operativo per le attività nel campo delle poliolefine delle sedi di Borealis a Schwechat e Wildon, in Austria, e a Monza, in Italia. Succederà a Rudolf Sukal, che andrà in pensione a metà 2022. Jürgen Artner ha conseguito un master in ingegneria meccanica e di processo presso...

Tecnimont realizzerà per Repsol due unità per PE e PP in Portogallo

Nell’ambito del programma di espansione del complesso industriale di Repsol a Sines (Portogallo), Tecnimont, controllata di Maire Tecnimont, si è aggiudicata la realizzazione di una unità per la produzione di polipropilene e una per la produzione di polietilene lineare su base EPC (Engineering Procurement and Construction) Lump Sum Turn-Key...

In Portogallo, due nuovi impianti di Repsol per poliolefine

Per espandere il suo complesso industriale di Sines, in Portogallo, Repsol investirà 657 milioni di euro. L'azienda costruirà due nuovi impianti per materiali polimerici ad alto valore aggiunto e riciclabili al 100% per l'impiego nelle industrie farmaceutica, automobilistica e alimentare. Gli impianti saranno operativi entro il 2025. Le due unità...

Rinnovata la linea di estrusori monovite E-GO di Bausano per tubi in PO

La domanda mondiale di tubazioni in poliolefine sta registrando una crescita costante grazie alle loro eccellenti proprietà fisiche e meccaniche, in grado di surclassare le prestazioni di altri materiali. In tal senso, si stanno affermando come scelta privilegiata per la realizzazione di infrastrutture fognarie e di drenaggio nonché di reti per l’industria...

Sabic e Brückner spingono l’uso di poliolefine circolari nella produzione di film

È finalizzata a incentivare l’utilizzo della sua gamma Trucircle la collaborazione che Sabic ha recentemente avviato con Brückner. In tale gamma di polipropilene e polietilene “circolari” ottenuti da materiali riciclati post consumo rientra un grado di BOPP (polipropilene biorientato) certificato per assicurare prestazioni di...

Borealis introduce le “poliolefine circolari” Bornewables

La nuova gamma di “poliolefine circolari” Bornewables di Borealis è realizzata con materie prime rinnovabili derivanti interamente da rifiuti e residui della produzione di olio vegetale, di prodotti petroliferi, dell’industria del legno e di quella alimentare e non da colture agricole destinate all’alimentazione umana e animale...

Notizie più lette