Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: Polieco

Polieco sull’esportazione di rifiuti: “Opportunità per l’economia circolare e duro colpo ai traffici illeciti”

“Una posizione che lascia ben sperare sul futuro dell’economia circolare”. Il direttore generale del consorzio nazionale dei rifiuti dei beni in polietilene. Claudia Salvestrini, ha commentato positivamente la scelta del Parlamento europeo di adottare e rendere ancora più serrata la proposta della...

Esportazioni, Polieco: “Il vero problema sono i rifiuti non riciclabili”

“Pienamente d’accordo sulla proposta di introdurre quote obbligatorie di materiali riciclati nei prodotti, tanto che Polieco sta modificando il proprio marchio “Rifiuti km0” per consentire una identificazione della quantità di polietilene riciclato presente in un bene, ma le nuove misure sulle quali sta lavorando la Commissione europea ambiente con...

Agcm chiude indagine su Polieco

Con provvedimento assunto il 13 settembre scorso, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha accolto integralmente la soluzione giuridica proposta dal Polieco, così definendo il procedimento avviato dalla stessa Agcm in seguito alla segnalazione di Ecopolietilene di una presunta...

Aiuti alle imprese energivore, Polieco: “Grave l’esclusione del comparto riciclo”

Nessun sostegno per gli impianti di riciclo dagli aiuti previsti dalle nuove misure del governo a favore delle imprese messe in ginocchio dal caro energia. Per Polieco si tratta di una grave esclusione. Sebbene si tratti di aziende altamente energivore, fa notare il consorzio nazionale per il riciclo di rifiuti di beni di polietilene, i provvedimenti...

Polieco, aumento del contributo a sostegno delle imprese del riciclo

L’assemblea dei soci di Polieco, il consorzio nazionale per il riciclo di rifiuti di beni in polietilene, svoltasi il 29 luglio, ha deliberato a partire dal 2023 l’aumento del 100% del contributo per tonnellata di rifiuti dichiarati per i riciclatori con impianto di lavaggio, del 50% per i riciclatori senza impianto di lavaggio e i trasportatori con...

Costi energetici, accordo Polieco-Federesco a sostegno delle imprese del riciclo

I rincari dell’energia elettrica stanno mettendo in grave difficoltà il settore del riciclo. A fronte di tale situazione, il consorzio nazionale dei rifiuti dei beni in polietilene, Polieco, ha recentemente siglato un accordo di collaborazione con Federesco, la federazione nazionale delle Esco (Energy Service COmpany), per mettere a...

Iniziato il ciclo di corsi di Polieco sulla gestione dei rifiuti

Si è aperto a Napoli l’8 aprile il ciclo di corsi di formazione promosso da Polieco, il consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene, con il sostegno della Fondazione Santa Chiara, sul tema “La gestione dei rifiuti: i reati, le tecniche investigative e le novità normative”. Il corso si inserisce...

Accordo tra Polieco e Coldiretti Caserta sui rifiuti plastici agricoli

Promuovere e sostenere una corretta gestione dei rifiuti agricoli in plastica, valorizzando le buone prassi di economia circolare a tutela dell’ambiente e della salute. Nasce con questo obiettivo il protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi da Polieco e Coldiretti Caserta, suggellando una collaborazione nata...

Formazione Polieco: reati, tecniche investigative e normative nella gestione dei rifiuti

“La gestione dei rifiuti: i reati, le tecniche investigative e le novità normative”: questo il tema da cui riprende la formazione in presenza di Polieco, il consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene, con un ciclo di seminari che toccheranno quattro città italiane dopo la pausa...

Polieco ed Ecoped insieme per il riciclo della plastica dei RAEE

Coniugare competenze ed esperienze per dar vita a programmi di tutela dell’ambiente e di promozione di uno sviluppo sostenibile. Nasce con questo intento il tavolo di lavoro tra Polieco, il consorzio nazionale dei rifiuti dei beni in polietilene, e Ecoped, il consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)...

Presentato il forum internazionale sull’economia dei rifiuti

È in programma l’8 e il 9 ottobre il forum internazionale sull’economia dei rifiuti promosso da PolieCo, che lo ha presentato con una conferenza stampa a Casal di Principe (Caserta), nella cornice di Casa don Diana, uno dei beni confiscati alla camorra, il 6 ottobre. “Le strade dei rifiuti. Traffici, Transiti, Transizione” è...

Accordo sulla gestione virtuosa dei rifiuti agricoli plastici in Puglia

Individuare sul territorio pugliese circuiti organizzati di raccolta al fine di garantire la corretta gestione e la tracciabilità dei rifiuti agricoli, promuovendo concrete azioni a salvaguardia dell’ambiente. È questo il fine dell’accordo di programma che vede in primo piano il consorzio nazionale dei rifiuti dei beni in polietilene, PolieCo, la Regione Puglia...

PolieCo: nel 2020 obiettivi di riciclo raggiunti

“Anche quest’anno gli obiettivi di riciclo sono stati assicurati affinché le imprese consorziate possano considerarsi liberate dalle loro obbligazioni ambientali e questo a fronte di un contributo rimasto invariato. Rispetto allo scorso anno sono state raccolte 351 mila tonnellate di rifiuti di beni in polietilene, da cui sono state ottenute...

Notizie più lette