Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: Poliammide

Poliammidi da fonte biologica: stato dell’arte e possibili sviluppi

Da tempo impegnata a mettere in atto azioni concrete per ridurre l’impatto ambientale dei propri processi e prodotti, RadiciGroup High Performance Polymers ritiene che un contributo importante a tale fine possa venire dall’uso di prodotti di origine parzialmente o totalmente biologici, partendo dalla polimerizzazione di poliammidi...

Poliammide 6 per veicoli elettrici

Il fornitore tedesco di sistemi e connettori elettrici per i settori automobilistico, industriale e solare, Leopold Kostal, ha scelto di utilizzare Durethan BKV50H3.0 rinforzato al 50% con fibre di vetro corte di Lanxess per produrre il coperchio di un caricabatteria di bordo installato su un veicolo completamente elettrico tedesco...

Nuovi materiali per i sensori dei sistemi avanzati di assistenza alla guida

Gli alloggiamenti dei sensori radar per i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) sono un interessante campo di applicazione per i compound di polibutilene tereftalato (PBT) e poliammide di Lanxess. “Abbiamo una vasta gamma di prodotti che soddisfa i requisiti tecnici di tale settore. Questi includono...

Aquafil e Genomatica insieme verso la commercializzazione di PA a base vegetale

Completata da Aquafil e Genomatica la prima produzione su scala dimostrativa di PA 6 a base vegetale destinato a un’industria che, globalmente, ha un valore di 22 miliardi di dollari e consentirà ai titolari di marchi di soddisfare la domanda di materiali sostenibili per beni di uso quotidiano, dall'abbigliamento, all’auto, ai tappeti...

La gamma Renycle più vicina a progettisti e designer

Marchio di RadiciGroup che identifica la gamma di tecnopolimeri realizzati con percentuali variabili di poliammide riciclata di provenienza sia post industriale sia post consumo, Renycle sbarca su Matmatch, piattaforma online per designer e ingegneri alla ricerca dei materiali più adatti alle loro necessità di progettazione...

RadiciGroup a Greenplast punta su Renycle

Alla mostra convegno Greenplast (Fiera di Milano, 3-6 maggio) RadiciGroup High Performance Polymers (padiglione 14P, stand C72) punta l’attenzione su Renycle, brand che identifica la gamma di tecnopolimeri per uso ingegneristico realizzati con percentuali variabili di poliammide da recupero sia di origine post industriale che post consumo...

Accordo italo-giapponese nel settore della poliammide circolare

Un accordo commerciale esclusivo è stato siglato da Aquafil e Itochu per promuovere e ampliare il settore della poliammide circolare. “La business alliance con Aquafil ci consente di impegnarci nel business circolare del nylon e di rafforzare il nostro apporto ai SDG nel piano di gestione a medio termine...

Oltre 500 componenti stampati in 3D per la Lotus 62-2

Il produttore di soluzioni per la stampa 3D a base di polimeri Stratasys ha collaborato con il marchio automobilistico di lusso Radford per stampare in 3D oltre 500 componenti per il lancio della Lotus Type 62-2. La costruzione di questa supercar in stile retro-moderno ha offerto il palcoscenico ideale per l'impiego delle avanzate tecnologie della stampa 3D...

Sistemi per il rilascio in orbita di microsatelliti stampati in 3D

Sono stati realizzati in Italia da CRP Technology mediante stampa 3D SLS (Sinterizzazione Laser Selettiva) di Windform XT 2.0, materiale a base poliammidica rinforzata con fibra di carbonio prodotto da Windform, i cinque deployer in cui erano integrati i 13 satelliti PocketQube portati nello spazio dal...

Certificazione energetica per Radici Yarn

Divisione di RadiciGroup, Radici Yarn, azienda che produce filati continui e in fiocco a base di poliammide 6 e 66 e altre fibre sintetiche a base anche di materiali di origine biologica o riciclati, ha ottenuto la certificazione energetica 50001 per il miglioramento delle proprie prestazioni ambientali e per la riduzione dei consumi...

Completo da sci in poliammide riciclata e riciclabile

Dalla collaborazione tra due aziende bergamasche, RadiciGroup e DKB, specializzata in abbigliamento sportivo, è nato un completo da sci alla moda e attento a sostenibilità, stile e design, la cui produzione avviene a chilometro zero. Il completo, composto da giacca e pantalone, è realizzato in Renycle, il filato prodotto da RadiciGroup...

Aquafil entra nel capitale di Nofir e si rafforza nella raccolta di PA a fine vita

Il presidio dell’approvvigionamento e l’efficientamento della filiera della raccolta dei rifiuti di poliammide: queste sono le motivazioni alla base dell’acquisizione di circa il 32% del capitale sociale della società norvegese Nofir conclusa da Aquafil. Nofir, con sede a Bodø, in Norvegia, è uno dei principali operatori europei nella...

Materiali per elettrodomestici ignifughi

Secondo uno studio condotto dalla Nuremberg Society for Consumer Research (GfK), nel 2020, nonostante la pandemia, le vendite di beni di consumo tecnici sono aumentate. Anche la domanda di elettrodomestici rimane forte perché molti consumatori investono sempre più nei dispositivi in funzione nelle proprie mura domestiche. Di conseguenza...

Progetto Ulisse: produrre poliammide dagli oli di scarto

Il progetto sperimentale Ulisse, realizzato da RadiciGroup in collaborazione con aziende, centri di ricerca e università e finanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito del Bando IR2, ha permesso di produrre poliammidi per impieghi in ambito tessile, automobilistico, del design ed elettrico ed elettronico partendo dall’acido...

Masterbatch arancione per la mobilità elettrica

Sviluppati congiuntamente da Grafe e Brüggemann, i masterbatch eOrange trovano nei componenti in poliammide stampati a iniezione o estrusi per i veicoli elettrici uno dei campi di applicazione principali. Caratterizzata da un vistoso arancione pastello RAL2003, che distingue i componenti...

Carta Gialla UL94 per la poliammide 6 rinforzata di Domo Chemicals

La poliammide 6 Domamid 6B30 di Domo Chemicals, caricata al 30% con microsfere di vetro, ha recentemente ottenuto la certificazione Carta Gialla UL94. Questa era stata richiesta dalla società francese Prevost per la produzione di raccordi per aria compressa. "Per questa specifica applicazione, il mercato nordamericano richiede...

Una piattaforma digitale per la poliammide rigenerata Econyl

Dopo aver stabilito la sua solida posizione nel mondo B2B, Aquafil ha deciso di indirizzarsi verso i consumatori, lanciando una piattaforma a marchio Econyl che racchiude in un unico spazio digitale prodotti di vario genere accomunati dal fatto di essere tutti realizzati con tale poliammide rigenerata ottenuta da rifiuti riciclati...

Compound a base di PA aromatica per portacontatti

Per gli impieghi ad alte temperature, Lati propone, in alternativa ai compound autoestinguenti standard, Laramid G/30-V0HF1 a base di poliammide aromatica. Molte applicazioni tradizionali impiegate nel trasferimento di potenza elettrica sono realizzate con compound formulati sulla base di polimeri robusti e versatili, su tutti la...

Poliammide nera per la saldatura al laser

Il nuovo materiale Technyl Star AF 219 V30 black LT a base di PA 66 nera, trasparente al laser, è stato sviluppato da Domo per la saldatura al laser, tecnologia che si sta affermando sempre più nella giunzione di articoli realizzati con materiali termoplastici. La saldatura al laser si sta imponendo in molti settori come una delle tecnologie più...

Notizie più lette