Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: PVC Forum Italia

Protocollo d’intesa sul riciclo tra PVC Forum Italia e Ance Verona

L’associazione italiana della filiera del PVC, PVC Forum Italia, e l’associazione nazionale dei costruttori edili, Ance Verona, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l'obiettivo di promuovere la raccolta e il riciclo dei manufatti in PVC post-consumo. Le due associazioni collaboreranno affinché...

Serramenti in PVC ancora in crescita nel 2022, grazie anche agli incentivi fiscali

Anche nel 2022 il mercato italiano del serramento in PVC ha registrato una crescita importante. È quanto rileva il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia, che dal 2013 svolge ogni anno una indagine sul mercato italiano del serramento in PVC grazie ai dati forniti dalla collaborazione di 10 aziende associate...

Nuova adesione al progetto WREP

Il progetto WREP (Waste REcycling Project), avviato da PVC Forum Italia e VinylPlus nel 2016 per la raccolta e il riciclo del PVC in Italia, si allarga con l’adesione di un nuovo partecipante. Si tratta di Geofor, società di Pontedera (Pisa) che fa parte di RetiAmbiente, gestore unico del ciclo integrato dei rifiuti...

Finestre in PVC ovunque

Si intitola “PVC windows everywhere” l’incontro sui serramenti in PVC organizzato dal Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia per il 23 marzo a Milano. Aperto a tutti gli interessati, l’evento intende approfondire le tematiche più attuali legate al mondo della serramentistica, dall’efficienza energetica alla...

Al via la sesta edizione di PVC Academy

Giunta alla sesta edizione, anche nel 2023 torna PVC Academy, a cura di PVC Forum Italia. Lo scopo dell’iniziativa è ancora quello di rimarcare l’importanza di un aggiornamento costante su temi in continua evoluzione e che coinvolgono il comparto produttivo: isolamento termico e acustico, criteri minimi ambientali, Reach ed ecodesign...

Calcestruzzo alleggerito con PVC

L’ultimo quaderno tecnico di PVC Forum Italia, curato da Marco Piana e intitolato “Calcestruzzo alleggerito con PVC”, è dedicato all’alleggerimento del calcestruzzo con PVC rigido o plastificato derivante dal recupero di manufatti giunti a fine vita. Il calcestruzzo comunemente utilizzato in...

Nel 2021 rimbalza il consumo di PVC in Italia

Dopo il calo registrato nel 2020, nel 2021 i consumi di PVC in Italia hanno raggiunto quota 650 mila tonnellate, risalendo al di sopra dei livelli del 2019, prima della pandemia e della crisi europea. L’aumento del consumo di PVC rispetto al 2020 risulta del 10%, ben al di sopra di quello ottenuto dal tasso di incremento dei materiali termoplastici...

La scelta dei materiali per tubazioni di qualità e riciclabili

Il 4 maggio il Gruppo Tubi e Raccordi di PVC Forum Italia e PVC4Pipes, in collaborazione con Althesys Strategic Consultant, organizzano il seminario digitale "L’innovazione nelle reti utility: la scelta di materiali per tubazioni di qualità e riciclabili”. Infrastrutture per acquedotti e reti fognarie sono oggi oggetto di...

Nel 2021 impennata di serramenti e avvolgibili in PVC

L’annuale ricerca di mercato sui serramenti in PVC, realizzata dal Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia, in collaborazione con Alphacan, Aluplast, Deceuninck, Finstral, QI Sistemi/Gealan, Profine, Rehau, Salamander, Schüco e QI Sistemi/Veka, mostra che nel 2021 queste aziende hanno immesso nel mercato italiano oltre...

Rinnovare la casa con le finestre in PVC

L’associazione europea dei produttori di profili per finestre, Eppa, e VinylPlus, in collaborazione con le associazioni tedesche QKE e GKFP, hanno realizzato un opuscolo intitolato “Fai di più per la tua casa - Rinnovare con le finestre in PVC” per informare l’utente finale sull’importanza di rinnovare le abitazioni anche attraverso la...

Al via la quinta edizione di PVC Academy

Anche nel 2022 torna la PVC Academy, che quest’anno giunge alla sua quinta edizione. Avviata da PVC Forum Italia nel 2018, l’iniziativa preserva l’intento di offrire ad aziende associate e professionisti esterni un percorso di aggiornamento formativo su tematiche legate al mondo del PVC e non solo...

Il PVC campione olimpico di economia circolare

Dopo le Olimpiadi invernali di Pechino 2022, in programma dal 4 al 20 febbraio prossimi, il circo bianco olimpico nel 2026 farà tappa in Italia, a Milano-Cortina, offrendo una grande vetrina al nostro Paese, che ha deciso fin da subito di improntarla fortemente alla sostenibilità, con particolare attenzione agli obiettivi...

Verso VinylPlus 2030: i serramenti sono l’applicazione in PVC più riciclata

Il riciclo, inteso sia come recupero degli sfridi di produzione che come rivalorizzazione del post consumo, è un’attività fondamentale in ottica di fattivo contributo all’economia circolare e alla riduzione dell’impatto ambientale. Da anni PVC Forum Italia, assieme alle sue aziende associate, opera a fianco di VinylPlus per...

Il progetto Wrep nel pieno della fase operativa

Avviato da PVC Forum Italia e VinylPlus nel 2016, il progetto Wrep (Waste REcycling Project - Progetto Riciclo Rifiuti) mira a valutare il potenziale di miglioramento del riciclo di PVC in Italia e a promuovere lo sviluppo di schemi pilota di raccolta e riciclo di rifiuti in PVC coinvolgendo gli operatori pubblici e privati della filiera del riciclo. Più in generale...

Nel 2020, Italia terza in Europa nel riciclo di PVC

Nel 2020 l'Italia ha riciclato quasi 62 mila tonnellate di PVC, passando al terzo posto in termini di volumi riciclati certificati da Recovinyl. Il nostro Paese si posizione al terzo posto a livello europeo, davanti alla Francia e dietro solo a Germania e Regno Unito e Irlanda, che però possono usufruire di...

Nel 2020 cala il consumo di PVC in Italia

La tradizionale indagine realizzata da Plastic Consult per conto di PVC Forum Italia sul consumo di PVC in Italia evidenzia che nel 2020 sono state lavorate 590 mila tonnellate di tale polimero, con un calo del 7% circa rispetto al 2019. La riduzione risulta in linea con quella del mercato italiano dei materiali termoplastici, il cui consumo è passato da...

Gli incentivi fiscali limitano la flessione dei serramenti in PVC in Italia

Con poco più di 9,5 milioni di metri lineari di telaio per finestre in PVC immessi sul mercato italiano dalle aziende associate a PVC Forum Italia, il 2020 ha fatto registrare una flessione media di circa il 4% rispetto all’anno precedente. Una riduzione contenuta, considerando le importanti ripercussioni economiche legate alla...

La PVC Academy riparte con un webinar sull’Ecobonus 110%

Dal 2018, PVC Forum Italia organizza annualmente la PVC Academy per offrire ad aziende associate e professionisti esterni un percorso di aggiornamento formativo di livello su tematiche legate al mondo del PVC e non solo. Dopo il primo incontro di gennaio sui CAM edilizia, riservato esclusivamente ai propri soci, la quarta edizione...

Notizie più lette