Union sta collaudando in questi giorni una linea per l’estrusione di lastre alveolari in polipropilene di nuova generazione in grado di lavorare polimeri derivati dal riciclo post-consumo. La linea è destinata a un importante trasformatore che vanta una lunga esperienza nel settore e...
Nell’ambito del progetto QRP (Quality Recycling Process) di Ceflex per la produzione di polietilene e polipropilene riciclati di elevata qualità per applicazioni non alimentari partendo da rifiuti di imballaggi flessibili, Coim ha fornito i propri adesivi senza solventi di ultima generazione per la produzione in particolare di buste stand-up in PP...
Una nuova gamma di compound a base di PP è stata presentata da Sabic per lo stampaggio a iniezione di materiale espanso. I nuovi gradi PPc F9005, PPc F9007 e PPc F9015, con rinforzo minerale, possono contribuire a ottenere eccellenti caratteristiche estetiche per componenti a vista per interni auto con...
Un nuovo impianto per la selezione e il lavaggio nato dalla collaborazione tra Stadler e Krones è stato installato presso l’azienda tedesca Kunststoff Recycling Grünstadt (KRG), attiva nel settore del riciclo. L'impianto è il primo nel suo genere in Germania per il trattamento di rifiuti di imballaggio post consumo in HDPE e PP e la produzione di...
Con un evento virtuale il 31 marzo, Bausano inaugurerà un nuovo dipartimento dedicato alla progettazione di linee per l’estrusione di tubi. Alla open house online l’attenzione sarà posta su tecnologie e sostenibilità e i partecipanti avranno modo di scoprire il nuovo design center realizzato secondo criteri all’avanguardia, le aree riservate a...
Nei giorni scorsi Union ha collaudato presso la sua sede di San Vittore Olona (Milano) una linea completa per la produzione di lastre alveolari in polipropilene, con larghezza di 2800 mm e capacità oraria di 1000 kg. L’impianto, destinato al mercato americano, è dotato delle più avanzate soluzioni...
Dalle reti per la distribuzione idrica e di gas a quelle per il drenaggio dell’acqua piovana e il trasporto di fluidi vari, fino ai sistemi di approvvigionamento energetico e agli impianti sprinkler, la domanda mondiale di tubi in plastica ha conosciuto una crescita esponenziale, destinata a intensificarsi nei prossimi anni, in un’ampia varietà di applicazioni. In tale...
L’istituto nazionale olandese di fisica subatomica, Nikhef, conduce ricerche sugli elementi costitutivi del nostro universo, sulle loro forze reciproche e sulla struttura dello spazio e del tempo. Tante le domande a cui trovare una risposta, a partire da temi affascinanti riguardanti l’universo come i buchi neri. Scienziati provenienti da tutto il mondo...
Una linea di Amut per la coestrusione di lastre in PS e PP destinate alla termoformatura è stata installata presso un trasformatore egiziano. L’impianto raggiunge una produzione totale di oltre 700 kg all’ora e produce foglie con larghezza utile dii 1000 mm e configurazione degli strati ABC in una gamma di spessori da 0,2 a 2 mm...
È finalizzata a incentivare l’utilizzo della sua gamma Trucircle la collaborazione che Sabic ha recentemente avviato con Brückner. In tale gamma di polipropilene e polietilene “circolari” ottenuti da materiali riciclati post consumo rientra un grado di BOPP (polipropilene biorientato) certificato per assicurare prestazioni di...
Dopo aver immesso nel mercato soluzioni ad alte prestazioni con strutture monomateriale riciclabili a base PE, Termoplast offre adesso nuove soluzioni con strutture monomateriale riciclabili a base PP. La nuova famiglia di film a base di PP, con o senza barriera EVOH, realizzati mediante estrusione in bolla...