Il fornitore tedesco di sistemi e connettori elettrici per i settori automobilistico, industriale e solare, Leopold Kostal, ha scelto di utilizzare Durethan BKV50H3.0 rinforzato al 50% con fibre di vetro corte di Lanxess per produrre il coperchio di un caricabatteria di bordo installato su un veicolo completamente elettrico tedesco...
Alla mostra convegno Greenplast (Fiera di Milano, 3-6 maggio) RadiciGroup High Performance Polymers (padiglione 14P, stand C72) punta l’attenzione su Renycle, brand che identifica la gamma di tecnopolimeri per uso ingegneristico realizzati con percentuali variabili di poliammide da recupero sia di origine post industriale che post consumo...
Divisione di RadiciGroup, Radici Yarn, azienda che produce filati continui e in fiocco a base di poliammide 6 e 66 e altre fibre sintetiche a base anche di materiali di origine biologica o riciclati, ha ottenuto la certificazione energetica 50001 per il miglioramento delle proprie prestazioni ambientali e per la riduzione dei consumi...
Il nuovo profilo isolante insulbar RE-LI per il taglio termico sviluppato da Ensinger, che lo ha presentato al recente Made Expo 2021 (Milano, 22-25 novembre), è realizzato in poliammide riciclata, così da ridurre del 92% l’utilizzo di combustibili fossili, del 91% le emissioni di CO2 e del 74% il consumo di acqua. Il materiale viene...
Una delle principali sfide per le autorità cittadine di tutto il mondo è quella di garantire forniture d'acqua di qualità e sostenibili, impegno che non potrà che diventare sempre più gravoso con la crescita dei centri urbani. Domo Chemicals, tra i principali fornitori mondiali di poliammidi, fornisce già soluzioni per applicazioni destinate...
Sei linee di estrusione saranno fornite da Friul Filiere a un trasformatore polacco per la produzione di profili in PA 66 per finestre destinati alla rottura del ponte termico. Per il costruttore friulano si tratta di una conferma di fiducia da parte del mercato locale per la quale hanno giocato un ruolo determinante...
L’azienda tedesca Wieland Electric ha scelto la poliammide 6 Domamid 6LVGT85 di Domo Chemicals per produrre i suoi connettori elettrici GST18i3 e GST18i5, parte del sistema Gesis di installazione elettrica collegabile per edifici, una linea di prodotti flessibili ed economici che rispettano gli standard per la moderna distribuzione di energia elettrica...
Per gli impieghi ad alte temperature, Lati propone, in alternativa ai compound autoestinguenti standard, Laramid G/30-V0HF1 a base di poliammide aromatica. Molte applicazioni tradizionali impiegate nel trasferimento di potenza elettrica sono realizzate con compound formulati sulla base di polimeri robusti e versatili, su tutti la...
Il nuovo materiale Technyl Star AF 219 V30 black LT a base di PA 66 nera, trasparente al laser, è stato sviluppato da Domo per la saldatura al laser, tecnologia che si sta affermando sempre più nella giunzione di articoli realizzati con materiali termoplastici. La saldatura al laser si sta imponendo in molti settori come una delle tecnologie più...
Con i nuovi antiossidanti Bruggolen TP-H1607 e Bruggolen TP-H1805, il produttore di specialità chimiche Brüggemann, con sede a Heilbronn (Germania), completa amplia il suo portafoglio di additivi per poliammide. Questi additivi consentono alla poliammide di superare gli attuali limiti di prestazioni e offrono...
L’azienda italiana Spii progetta e produce componenti e apparecchiature per veicoli ferroviari ed è specializzata in banchi di manovra e postazioni di guida. Da tempo ha deciso di rivedere il proprio approccio ai materiali sintetici impiegati nei suoi allestimenti, tradizionalmente equipaggiati con materiali termoindurenti, introducendo compound...