Il nuovo stabilizzante termico Bruggolen TP-H1804 è stato sviluppato da Brüggemann per l’impiego con le poliammidi alifatiche che devono resistere a temperature tra 160 e 190 °C. il nuovo stabilizzante integra Bruggolen TP-H1805, adatto alle poliammidi rinforzate che operano a temperature superiori a 200 °C, e viene fornito...
Da tempo impegnata a mettere in atto azioni concrete per ridurre l’impatto ambientale dei propri processi e prodotti, RadiciGroup High Performance Polymers ritiene che un contributo importante a tale fine possa venire dall’uso di prodotti di origine parzialmente o totalmente biologici, partendo dalla polimerizzazione di poliammidi...
Completata da Aquafil e Genomatica la prima produzione su scala dimostrativa di PA 6 a base vegetale destinato a un’industria che, globalmente, ha un valore di 22 miliardi di dollari e consentirà ai titolari di marchi di soddisfare la domanda di materiali sostenibili per beni di uso quotidiano, dall'abbigliamento, all’auto, ai tappeti...
Marchio di RadiciGroup che identifica la gamma di tecnopolimeri realizzati con percentuali variabili di poliammide riciclata di provenienza sia post industriale sia post consumo, Renycle sbarca su Matmatch, piattaforma online per designer e ingegneri alla ricerca dei materiali più adatti alle loro necessità di progettazione...
Un accordo commerciale esclusivo è stato siglato da Aquafil e Itochu per promuovere e ampliare il settore della poliammide circolare. “La business alliance con Aquafil ci consente di impegnarci nel business circolare del nylon e di rafforzare il nostro apporto ai SDG nel piano di gestione a medio termine...
Il produttore di soluzioni per la stampa 3D a base di polimeri Stratasys ha collaborato con il marchio automobilistico di lusso Radford per stampare in 3D oltre 500 componenti per il lancio della Lotus Type 62-2. La costruzione di questa supercar in stile retro-moderno ha offerto il palcoscenico ideale per l'impiego delle avanzate tecnologie della stampa 3D...
Divisione di RadiciGroup, Radici Yarn, azienda che produce filati continui e in fiocco a base di poliammide 6 e 66 e altre fibre sintetiche a base anche di materiali di origine biologica o riciclati, ha ottenuto la certificazione energetica 50001 per il miglioramento delle proprie prestazioni ambientali e per la riduzione dei consumi...
Il nuovo profilo isolante insulbar RE-LI per il taglio termico sviluppato da Ensinger, che lo ha presentato al recente Made Expo 2021 (Milano, 22-25 novembre), è realizzato in poliammide riciclata, così da ridurre del 92% l’utilizzo di combustibili fossili, del 91% le emissioni di CO2 e del 74% il consumo di acqua. Il materiale viene...
Il presidio dell’approvvigionamento e l’efficientamento della filiera della raccolta dei rifiuti di poliammide: queste sono le motivazioni alla base dell’acquisizione di circa il 32% del capitale sociale della società norvegese Nofir conclusa da Aquafil. Nofir, con sede a Bodø, in Norvegia, è uno dei principali operatori europei nella...
Secondo uno studio condotto dalla Nuremberg Society for Consumer Research (GfK), nel 2020, nonostante la pandemia, le vendite di beni di consumo tecnici sono aumentate. Anche la domanda di elettrodomestici rimane forte perché molti consumatori investono sempre più nei dispositivi in funzione nelle proprie mura domestiche. Di conseguenza...
Sviluppati congiuntamente da Grafe e Brüggemann, i masterbatch eOrange trovano nei componenti in poliammide stampati a iniezione o estrusi per i veicoli elettrici uno dei campi di applicazione principali. Caratterizzata da un vistoso arancione pastello RAL2003, che distingue i componenti...
Per gli impieghi ad alte temperature, Lati propone, in alternativa ai compound autoestinguenti standard, Laramid G/30-V0HF1 a base di poliammide aromatica. Molte applicazioni tradizionali impiegate nel trasferimento di potenza elettrica sono realizzate con compound formulati sulla base di polimeri robusti e versatili, su tutti la...
L’istituto nazionale olandese di fisica subatomica, Nikhef, conduce ricerche sugli elementi costitutivi del nostro universo, sulle loro forze reciproche e sulla struttura dello spazio e del tempo. Tante le domande a cui trovare una risposta, a partire da temi affascinanti riguardanti l’universo come i buchi neri. Scienziati provenienti da tutto il mondo...
Sulla base di un memorandum di intesa tra Aquafil e Itochu Corporation verrà avviata una collaborazione tra le due società per promuovere ed espandere la produzione di poliammide circolare, dal recupero degli scarti alla produzione e vendita di materiale a marchio Econyl. Il raggiungimento globale di...
Il fornitore globale di film per l’imballaggio flessibile, Jindal Films (parte del gruppo indiano Jindal), ha firmato un accordo per acquisire il 100% del produttore italiano di film in PA, Domo Film Solutions, da Domo Chemicals. L’azienda italiana è uno dei maggiori produttori europei di film BOPA e CPA per l’imballaggio flessibile nei settori...