Le nuove servovalvole a cartuccia Moog della serie X700 sono impiegate, come le robuste valvole a farfalla nei sistemi elettroidraulici di controllo del flusso, quando sono necessarie risposte dinamiche rapide e portate di flusso elevate. Tra le destinazioni di impiego di questi componenti rientrano, tra le altre, le presse per lo stampaggio a iniezione...
Nella gamma di prodotti presentati da Moog a Mecspe (Bologna Fiere, 23-25 novembre) spiccano le servovalvole D936, il sistema di attuazione elettro-idrostatica (EAS), le viti a ricircolo di sfere e rulli satelliti e una speciale demo che integra motori lineari e servomotori, il controllore MC600plus e i servoazionamenti, tra cui il DS2020...
La nuova serie di servovalvole digitali D936 di Moog offre a OEM, integratori di sistema e utilizzatori finali una soluzione che permette un incremento della vita operativa degli impianti, con una conseguente riduzione dei fermi macchina e del TCO (Total Cost of Ownership) in molteplici ambiti. Queste termovalvole sono infatti studiate per...
La gamma di controllori MC600 di Moog è stata ampliata con l’introduzione del nuovo modello MC600plus, che vanta hardware e software potenziati. Il nuovo modello, come gli altri di questa linea di componenti modulari, è in grado di dialogare con le infrastrutture preesistenti e si distingue per prestazioni, precisione, digitalizzazione, flessibilità e...
Al via il 30 marzo i Moog Innovation Days, la serie di appuntamenti digitali dedicati alle ultime tecnologie, ai prodotti e alle soluzioni di Moog per l’automazione industriale, disponibili in streaming per tutti coloro che sviluppano, integrano, monitorano e gestiscono la manutenzione di macchine e impianti industriali. Il primo modulo si intitola...