Il Ministero dello Sviluppo economico ha autorizzato un finanziamento agevolato di 9,5 milioni di euro a Isap Packaging, azienda con stabilimenti a Verona e Catania che opera nel settore della produzione di stoviglie monouso e imballaggi per la grande distribuzione e l’industria agroalimentare. Si tratta di un intervento...
A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di attività manifatturiere. È quanto prevede il...
“La situazione è davvero preoccupante. Siamo già quasi al limite e, per questo, occorre intervenire al più presto se non vogliamo che la manifattura del Paese si fermi nel giro di un paio di settimane”. Queste le parole della presidente di Ucimu-Sistemi per produrre, Barbara Colombo (nella foto), a margine delle riunioni indette...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito una unità di crisi per monitorare la situazione delle imprese italiane che operano direttamente in Russia e Ucraina, o che sono legate in qualche modo a quei territori, e ha messo a loro disposizione i numeri di telefono 800 100117 e 0039 06 47052184, per le chiamate rispettivamente da...
Il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) del 14 dicembre 2021 recante “Requisiti tecnici e certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo la vigente normativa europea e nazionale” è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio. Il Decreto definisce i criteri e le modalità di...
Il 28 gennaio 1872 Giovanni Battista Pirelli fondava la Pirelli. Il 28 gennaio 2022 il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un francobollo ordinario della serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico”, con indicazione tariffaria “B”, dedicato ai 150 anni di storia...
Agevolazioni finanziarie e contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti industriali finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare coerenti con gli ambiti di interventi del “Green New Deal” italiano. È quanto prevede il decreto del Ministro dello Sviluppo economico...
Tra i più credibili candidati per avviare la ripresa delle attività industriali di Treofan a Terni figurano Novamont e un altro gruppo, sui quali il Governo sta ponendo la massima attenzione, nella speranza di una riconversione “green” della produzione. È quanto emerso dal tavolo di confronto tenutosi il 18 novembre tra...
Figura anche Bandera tra le aziende interessate dai decreti firmati dal Ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli, che autorizzano un accordo di sviluppo e 16 accordi per l’innovazione tra Mise, imprese attive in vari ambiti e Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte...