Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: Maire Tecnimont

Accordo per l’acquisizione della tecnologia CatC

La controllata di Maire Tecnimont, NextChem, ha firmato un accordo con Biorenova per acquisire, sviluppare e industrializzare la tecnologia proprietaria CatC, un processo di riciclo chimico continuo per il recupero di monomeri (componenti base per la filiera della plastica) ad alto grado di purezza da rifiuti plastici...

L’83,5% di Conser acquisito da Maire Tecnimont attraverso NextChem Holding

Con l’acquisizione, da parte della propria controllata NextChem Holding, dell’83,5% di Conser, società proprietaria di tecnologie e ingegneria di processo con sede a Roma, Maire Tecnimont si espanderà nel settore delle tecnologie per derivati ad alto valore aggiunto e intermedi per plastiche biodegradabili...

Protocollo d’intesa per il waste-to-chemicals

La controllata di Maire Tecnimont, NextChem, nel corso di Ecomondo ha firmato, attraverso la società MyRechemical, un protocollo d’intesa con la filiale italiana di Suez International volto a sviluppare la collaborazione esistente nell'ambito dei progetti waste-to-chemicals in Italia. NextChem e Suez stanno già...

NextChem avvia impianto per l’upcycling ad Abu Dhabi

In occasione di Abu Dhabi International Petro-leum Exhibition and Conference (Adipec, Abu Dhabi 31 ottobre-3 novembre), NextChem, controllata di Maire Tecnimont, attraverso la partecipata GCB Polymers, ha inaugurato un nuovo impianto per l’upcycling di polimeri, dagli scarti di fine produzione a quelli riciclati...

Avviata l’ingegnerizzazione della “Hydrogen Valley” di Roma

Attraverso la società MyRechemical, NextChem (controllata da Maire Tecnimont) ha iniziato la fase di ingegneria della “Hydrogen Valley” di Roma, basata sulla tecnologia Wasto to Chemicals di NextChem, per cui ha ricevuto il finanziamento della Commissione europea nell’ambito dell’iniziativa Ipcei Hy2Use. La conversione...

A Roma impianto per il processo “waste-to-hydrogen”

Un contributo da 194 milioni di euro a fondo perduto è stato assegnato a NextChem, controllata di Maire Tecnimont, nell’ambito del progetto europeo denominato "IPCEI Hy2Use", per lo sviluppo di un impianto “waste-to-hydrgoen”. il progetto è finalizzato alla costituzione della Hydrogen Valley di Roma, il primo...

A NextChem contratto FEED per un impianto per il riciclo meccanico avanzato

La controllata di Maire Tecnimont, NextChem, si è aggiudicata un contratto FEED (Front-End Engineering Design) da parte di un primario riciclatore per un impianto per il riciclo meccanico avanzato di rifiuti plastici urbani in Europa. Scopo del progetto è la realizzazione di un...

Cambio alla guida di Maire Tecnimont

Il consiglio di amministrazione di Maire Tecnimont riunitosi il 21 aprile ha preso atto delle dimissioni di Pierroberto Folgiero dalle cariche di consigliere di amministrazione, amministratore delegato e direttore generale della società a decorrere dal 15 maggio e ha designato il Chief Financial Officer Alessandro Bernini a...

In Toscana un’alleanza per l’economia circolare

Il 31 marzo si sono chiusi i termini di presentazione a Regione Toscana delle manifestazioni di interesse dell’“avviso pubblico esplorativo” dedicato alle imprese per la realizzazione di impianti di recupero e riciclo che garantiscano il completamento del ciclo dei rifiuti con tecnologie innovative. Gli orientamenti del...

A Tecnimont commessa da 250 milioni di euro da Covestro

La controllata di Maire Tecnimont, Tecnimont, si è aggiudicata una commessa di engineering, procurement e contruction (EPC) da Covestro per realizzare un nuovo impianto di anilina ad Anversa, in Belgio. Il progetto è destinato ad aumentare la capacità di produzione di anilina presso l’impianto di Covestro nella città belga e...

Scafo monoscocca per barca a vela stampato in 3D con materiale riciclato

Lo scafo monoscocca per barca a vela Beluga realizzato mediante la tecnologia di Caracol per la stampa 3D e il materiale riciclato MyReplast di NextChem (Gruppo Maire Tecnimont) viene presentato nel corso dell’edizione 2021 di Fuorisalone, in programma a Milano dal 4 al 10 settembre...

Tecnimont realizzerà per Repsol due unità per PE e PP in Portogallo

Nell’ambito del programma di espansione del complesso industriale di Repsol a Sines (Portogallo), Tecnimont, controllata di Maire Tecnimont, si è aggiudicata la realizzazione di una unità per la produzione di polipropilene e una per la produzione di polietilene lineare su base EPC (Engineering Procurement and Construction) Lump Sum Turn-Key...

Maire Tecnimont realizzerà un impianto per PE in India

Un consorzio composto da Tecnimont e Tecnimont Private Limited (con sede a Mumbai), controllate di Maire Tecnimont, si è aggiudicato un contratto Lump Sum EPCC (Engineering, Procurement, Construction and Commissioning) da Indian Oil Corporation Limited (IOCL), per realizzare a Barauni (India) un nuovo impianto per polipropilene...

Partnership a tre per un impianto per biopolimeri in Tatarstan

Le controllate di Maire Tecnimont, NextChem e MET Development, hanno firmato un accordo con MC Taif JSC per sviluppare congiuntamente un nuovo impianto per polimeri biodegradabili nella Repubblica del Tatarstan (Federazione Russa), utilizzando il know-how di NextChem e le capacità di sviluppo di progetto di MET Development...

Accordo tra Maire Tecnimont e Adani Enterprises per lo sviluppo della chimica verde

Attraverso le sue controllate NextChem, Stamicarbon e MET Development, Maire Tecnimont ha firmato un protocollo di intesa con la società indiana Adani Enterprises per realizzare progetti industriali che integreranno le tecnologie di NextChem e Stamicarbon e le competenze nello sviluppo di progetti MET Development per industrializzare la chimica verde...

Accordo per lo sviluppo su scala mondiale di progetti per il riciclo chimico mediante pirolisi

La controllata di Maire Tecnimont, NextChem, e Agilyx Corporation, società interamente controllata da Agilyx, attiva nel riciclo avanzato di plastica post consumo, hanno firmato un accordo per supportare lo sviluppo di impianti di riciclo chimico avanzato su scala mondiale mediante la tecnologia di pirolisi di Agilyx. Secondo l’accordo...

Notizie più lette