Frutto della collaborazione tra Filoalfa e Tetra Pak, Alfapak 3D è un filamento per la stampa 3D ottenuto dal riciclo della frazione plastica-alluminio dei cartoni per bevande provenienti dalla raccolta differenziata. Il nuovo prodotto rientra nella linea Ethica di filamenti sostenibili per la stampa 3D di Filoalfa, divisione di...
Il gruppo di Settimo Torinese (Torino), Maip, ha avanzato una proposta di concordato fallimentare per rilevare Bio-On, azienda di Castel San Pietro (Bologna) produttrice di bioplastiche arrivata a valere più di un miliardo di euro in Borsa e fallita nel 2019, dopo un’indagine sull’attività dei vertici aziendali scaturita da...
La società produttiva di Gruppo Maip, Maip Compounding, ha sviluppato l’’innovativa gamma di compound Cherbio (Chemical recycling biobased) basata sulle tecnologie di riciclo molecolare di Eastman e certificata Iscc Plus. La nuova famiglia Cherbio comprenderà una gamma di prodotti estetici e funzionali...
È stata formalizzata da Gruppo Maip l’acquisizione di Ciceri de Mondel, azienda con sede e stabilimento a Ozzero (Milano) specializzata nella produzione di lastre termoplastiche e materiali a marchio Filoalfa per la stampa 3D mediante tecnologia FDM. L’integrazione di Ciceri de Mondel all’interno di Maip un vantaggio competitivo soprattutto...
Attivo a livello internazionale nella formulazione di materie plastiche e nella produzione di compound con sede a Torino, Gruppo Maip è diventato distributore europeo del copoliestere caricato con vetro Tritan HM e della bioplastica Trēva di Eastman. Si allarga così la collaborazione tra le due aziende, iniziata nel...
In base a un accordo sottoscritto nei giorni scorsi, Eastman e Maip formuleranno congiuntamente nuove soluzioni polimeriche sostenibili destinati alla realizzazione di interni auto. A questo scopo, la tecnologia Advanced Circular Recycling di Eastman verrà utilizzata per sviluppare un portafoglio di prodotti derivanti sia da...