Si amplia l’offerta di lastre alveolari in policarbonato con proprietà di isolamento termico di Exolon. La gamma Exolon multi UV Hybrid-X (HX) da oggi è disponibile anche con spessore di 50 mm che va a completare la famiglia di lastre alveolari HX, già presente sul mercato con spessori di 25, 32 e 40 mm...
L’associazione europea dei produttori di lastre estruse in policarbonato, Epse, esprime la propria preoccupazione per gli effetti dell’attuale situazione geopolitica sul settore. In una nota stampa diramata nei giorni scorsi, Epse, sottolinea come l'industria europea del policarbonato abbia già affrontato situazioni di...
Nella famiglia Med di Exolon Group (parte di Serafin Group, con sede a Monaco, in Germania) fanno il loro ingresso le nuove lastre compatte Inspria per applicazioni medicali, realizzate in copoliestere Tritan di Eastman. "Grazie all'ampliamento della nostra gamma di lastre per applicazioni medicali, ora siamo in grado di...
Azienda italiana parte di Ilpa Holding, MP3, con sede a Valsamoggia (Bologna) e specializzata nella produzione di lastre in ABS, ABS/PMMA e PS per le industrie del mobile, edile, automobilistica, termosanitaria ecc., ha avviato un processo di incremento della quantità di riciclato da scarti interni. A tale scopo...
A partire da luglio 2021 le lastre compatte in policarbonato di Exolon Group saranno prodotte e distribuite con il nuovo marchio "Exolon made of Makrolon". Il cambio di nome non modificherà né le caratteristiche del prodotto né il servizio offerto dall’azienda e anche la nomenclatura dei prodotti rimarrà sostanzialmente inalterata...
Le lastre compatte e alveolari in policarbonato prodotte da Exolon Group (parte di Serafin Group) cambiano nome da Makrolon a Exolon, allineando così anche i prodotti alla nuova identità aziendale dell’azienda. Il cambio del nome sarà effettivo da maggio per le lastre alveolari e da luglio per quelle...
Per contribuire alla lotta contro il Covid-19, Sabic ha aumentato la produzione di policarbonato della famiglia Lexan e si sta concentrando sul suo impiego per lo sviluppo di lastre e film con caratteristiche innovative in grado di assicurare alte prestazioni in un’ampia gamma di applicazioni con cui migliorare la prevenzione delle infezioni...
Una linea di Amut per la coestrusione di lastre in PS e PP destinate alla termoformatura è stata installata presso un trasformatore egiziano. L’impianto raggiunge una produzione totale di oltre 700 kg all’ora e produce foglie con larghezza utile dii 1000 mm e configurazione degli strati ABC in una gamma di spessori da 0,2 a 2 mm...