Ogni anno Comi investe il10% del proprio fatturato nella ricerca e nell’implementazione di nuove tecnologie e nuovi brevetti, con una attenzione particolare alle soluzioni Industria 4.0. ed è in questo ambito che trova forza la collaborazione con Siemens, con l’obiettivo di implementare una strategia di trasformazione digitale delle macchine...
Forti di una solida base tecnologica che assicura semplicità e flessibilità di utilizzo, le ribobinatrici di Maklaus dal mese di luglio 2022 hanno ottenuto l’attestazione di bene “4.0 ready” su cui, quindi, può essere applicato il credito d’imposta Industria 4.0. La possibilità di interconnettere tali macchine ai sistemi informatici di fabbrica...
Da tempo Binova progetta e costruisce impianti di rigenerazione e compound con estrusori bivite corotanti integrandoli con un’automazione industriale che si basa su nuove tecnologie per migliorare le condizioni di lavoro e aumentare il rendimento e la qualità produttiva delle linee...
L’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma, Amaplast, offre alle aziende espositrici a Greenplast 2022, la nuova mostra-convegno dedicata a materiali, tecnologie e processi di trasformazione di materie plastiche e gomma, con focus su sostenibilità, recupero, riciclo ed efficientamento energetico...
È partito nel 2020 l’iter di Geartec, società con sede a Legnano (Milano) specializzata nella produzione di particolari in materiale plastico tramite stampaggio a iniezione, fresatura e tornitura, verso un importante processo di efficientamento produttivo tramite l’ottimizzazione delle sue risorse e competenze digitali e...
L’attestazione di conformità ai requisiti previsti per definire i macchinari “Industry 4.0-Ready” è stata rilasciata da Amaplast-Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma alla sua associata Exact, azienda con sede a Zingonia (Bergamo)...
L’Industria 4.0 in Europa ha compiuto 10 anni. Risale infatti al 2011 il primo utilizzo del termine “Industrie 4.0”, in occasione della Fiera di Hannover, in Germania. In Italia il primo piano nazionale di misure per lanciare la trasformazione in chiave digitale dell’industria (Piano Calenda, dal nome dell’allora Ministro dello Sviluppo Economico) è stato lanciato...
Quali sono le opportunità dell’Industria 4.0 applicata al mondo dell’estrusione? Per rispondere a questa domanda Bausano presenta il software Orquestra, un sistema di controllo centralizzato sviluppato ad hoc, che integra tutti i componenti dell’impianto di estrusione con le più moderne tecnologie 4.0, in termini di...
La linea per la produzione di tubi spiralati recentemente costruita da Tecno System risponde ai requisiti dell’Industria 4.0 grazie alla connessione degli estrusori alla rete aziendale con protocollo di comunicazione OPC-UA. Le innovazioni che caratterizzano la linea riguardano in particolare l’automazione di processo e consistono...
I nuovi sistemi per la macinazione di preforme in PET sviluppati da CMG sono dotati di nastri di alimentazione integrati con tela rigida, tramoggia di contenimento e sponde in acciaio inossidabile, metal detector e scivolo di alimentazione del granulatore e sono disponibili in configurazioni standard per produzioni di...