Sono oltre 30.000 le tonnellate di rifiuti plastici gestiti nel 2022 da Ecopolietilene, il consorzio per la raccolta dei beni in polietilene, che l’anno scorso ha raddoppiato i volumi rispetto al 2021, confermandosi tra i principali attori di una filiera green per un particolare, ma soprattutto prezioso polimero quale è il polietilene. Prosegue...
I beni in polietilene sono riciclabili al 100%. Ecopolietilene, il consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti da beni in polietilene, insieme ad AM Recuperi, Polimero e Virosac e con il supporto operativo di Ecolight Servizi, ha certificato la prima filiera circolare per i film industriali: dalla raccolta di tali rifiuti di beni in polietilene al...
Tra i rifiuti in plastica si nasconde un piccolo tesoro: sono i beni in polietilene. Il 30% della plastica rigida che viene conferita alle isole ecologiche rientra infatti in questa particolare tipologia di rifiuto che ha l’importante caratteristica di essere riciclabile al 100%, dando così un grande contributo all’ambiente e attivando un concreto...
Il consorzio nazionale Ecopolietilene ha chiuso il 2021, il suo primo anno intero di operatività, con una forte spinta verso l’economia circolare: crescita esponenziale dei volumi e due progetti per migliorare la qualità della raccolta e potenziare il riuso del polietilene...
Il consorzio per la raccolta, il recupero e il riciclo di rifiuti in polietilene, Ecopolietilene, ha individuato, attraverso il progetto “La nuova vita del film agricolo”, e in collaborazione con il produttore Eiffel e il distributore Aniplast e con il supporto di Ecolight Servizi, Metaplas e Plastimontella, un nuovo percorso per i teli in polietilene...