Lo sport come strumento per coinvolgere i giovani e tutti i cittadini e promuovere l'inclusione sociale e la rigenerazione urbana, proponendo buone pratiche e stili di vita sostenibili. Con queste premesse prende il via la prima edizione delle “Ecolimpiadi”, la campagna di Legambiente realizzata con il supporto di Ecopneus e...
Strade più sicure per tutti, anche per chi è più vulnerabile ed esposto a rischi come i motociclisti. Questo l’obiettivo dell’innovativo progetto dell’Anas che ha testato e certificato secondo la norma UNI CENT TS 17342 e un nuovo prototipo di dispositivo di sicurezza salva-motociclisti realizzato con...
In qualità di “sustainable partner” della Lega Basket Serie A, Ecopneus ha realizzato un campo da basket 3x3 removibile in gomma e plastica riciclata per lo svolgimento di gare di tiro e sfide di abilità insieme al campione Giacomo Gek Galanda durante le Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia, in corso al Pala Alpitour di Torino dal...
Nonostante il perdurare della crisi sanitaria e le difficoltà sul fronte economico legato alla crisi internazionale, anche nel 2022 l’attività di Ecopneus è risultata efficiente e capillare, raccogliendo oltre 230.000 tonnellate di PFU (Pneumatici Fuori Uso) e dando un importante contributo allo sviluppo del...
Si è tenuta a Casapesenna (Caserta) il 12 dicembre l’inaugurazione di un nuovo campo da calcetto in gomma riciclata da PFU (Pneumatici Fuori Uso) realizzato su un’area confiscata alla camorra. Grazie al finanziamento della Regione Campania e al sostegno dell’incaricato del Governo per il contrasto del...
Si è svolta a Bergamo dal 22 al 24 novembre la XXXIX Assemblea Anci nel corso della quale Ecopneus, in qualità di main sponsor, ha lanciato un canale di comunicazione interamente dedicato alla pubblica amministrazione, con l’obiettivo di fornire supporto e consulenza alle amministrazioni locali sulle...
Dalla collaborazione a tre tra Ecopneus, Idea Plast e Agriglobal Services nasce una soluzione per il benessere dei bovini che coniuga prestazioni, qualità e sostenibilità grazie all’uso di materiali riciclati e riciclabili. L’incontro tra i settori del riciclo di Pneumatici Fuori Uso (PFU), della zootecnia e delle calzature ha portato allo sviluppo di...
La società consortile per la raccolta e il riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) in Italia, Ecopneus, ha ricevuto il riconoscimento Blue Ambassador rilasciato dal comitato tecnico scientifico del Blue Planet Economy Expoforum (manifestazione dedicata alla blue economy organizzata da Fiera Roma), presieduto da...
Anche quest’anno il Festival dello Sport di Trento (22- 25 settembre) si è tinto di verde grazie al contributo di Ecopneus, che, per il quinto anno consecutivo ha proposto le innovative pavimentazioni Tyrefield per atletica, pallacanestro, padel e pallavolo, realizzate con gomma riciclata da PFU (Pneumatici Fuori Uso). Soluzione...
Il sistema di gestione dei Pneumatici Fuori uso (PFU) si conferma settore d’eccellenza per lo sviluppo dell’economia circolare del Paese e per la tutela dell’ambiente. È quanto emerge dai dati di gestione 2021 presentati da Ecopneus, che, nonostante le difficoltà imposte dall’emergenza sanitaria, anche lo scorso anno...
Giocare a calcio e a basket su campi sostenibili e di ultima generazione, partecipare a un convegno in una sala dall’acustica perfetta, riposarsi in una colorata e comoda area relax oppure divertirsi in un parco giochi ideato per far divertire tutti i bambini. Queste sono alcune delle concrete esperienze di economia circolare che...
L’economia circolare nel settore del riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) trova un alleato anche nell’alta moda, un mondo apparentemente lontano ma con lo stesso obiettivo di una sempre maggiore sostenibilità ambientale. Tessuti di alto pregio, tagli sartoriali, design innovativi si sposano con i manufatti in gomma riciclata da PFU, dando vita a...
Cos’hanno in comune riciclo di PFU (Pneumatici Fuori Uso), moda e teatro? Mondi apparentemente lontani, sono legati dal filo della sostenibilità. La gomma riciclata è, infatti, salita sul palcoscenico del Teatro di Villa Torlonia a Roma, come parte integrande degli abiti e delle scenografie realizzate per...
Prodotti innovativi capaci di coniugare prestazioni di livello, qualità, sostenibilità ambientale e un’eccellente resistenza agli urti, valorizzando l’elasticità e fornendo un’ottima risposta alle vibrazioni ed elevate proprietà fonoisolanti, i materiali della gamma Tyreplast, sviluppati dall’unione di polverino di gomma riciclata da...
Nuovo logo e nuova identità visiva per Ecopneus. Il nuovo tratto grafico, pur mantenendo una continuità con l’immagine istituzionale che fino a ora lo aveva accompagnato, punta a consolidare il posizionamento e la riconoscibilità del consorzio italiano che opera nella gestione dei PFU (Pneumatici Fuori Uso), rinnovando...
Gli studenti delle scuole lombarde protagonisti dell’economia circolare grazie al progetto “Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso”, promosso da Ecopneus in collaborazione con Legambiente. Buone pratiche ambientali, sostenibilità e riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) sono i temi chiave del percorso formativo intrapreso dagli...
È stato inaugurato a Pesaro il 18 febbraio il nuovo campo da basket di Villa San Martino, terreno di gioco simbolo della storia cestistica cittadina, realizzato grazie all’impegno di Comune di Pesaro e Lega Basket con il supporto di Ecopneus, il principale operatore nella gestione dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) in Italia...
Il sistema di raccolta e riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) gestito da Ecopneus ha chiuso il 2021 con oltre 200 mila tonnellate di PFU raccolte su tutto il territorio nazionale, raggiungendo pienamente gli obiettivi di raccolta straordinari fissati dal Ministero della Transizione Ecologica per far fronte alle...
Nuovo impiego per l’“asfalto gommato” ottenuto dal riciclo di PFU (Pneumatici Fuori Uso), con cui è stata rifatta la pavimentazione di via Caduti di Nassiriya all’ingresso di Castelvetrano (Trapani), che negli ultimi anni ha registrato una crescita esponenziale del traffico di automobili e mezzi pesanti. Il progetto...