Nell'ambito dei propri piani di ottimizzazione del portafoglio a livello di gruppo, in futuro Covestro concentrerà l’attività della divisione Engineering Plastics sempre di più sulla sua attività principale. Di conseguenza, la gamma Maezio di compositi rinforzati con fibre e la relativa linea di produzione presso lo stabilimento di Markt Bibart...
Come previsto, le prestazioni di Covestro nel terzo trimestre del 2022 hanno risentito fortemente del balzo dei prezzi dell’energia e delle materie prime, sulla scia della crisi energetica. Tuttavia, le vendite del gruppo sono cresciute del 7,3% rispetto allo stesso trimestre del 2021, totalizzando 4,6 miliardi di euro; questo risultato è...
Amministratore delegato di Covestro dal 2018, Markus Steilemann è stato confermato alla guida della multinazionale tedesca fino al 2028. Lo ha deciso il consiglio di sorveglianza con un anno di anticipo sulla scadenza naturale del mandato, prevista nel 2023. "Markus Steilemann ha rappresentato per Covestro una...
Per la prima volta Covestro partecipa a Fuorisalone, la Settimana del Design (Milano dal 6 al 12 giugno). Il mondo del design sta vivendo una grande trasformazione: oltre agli aspetti funzionali ed estetici, l'attenzione all'economia circolare sta diventando sempre più importante. Questa tendenza...
Nuovo presidente per l’associazione dei produttori europei di materie plastiche Plastics Europe: Marco ten Bruggencate, di Dow, succede a Markus Steilemann, di Covestro. Il neopresidente continuerà a portare avanti l’agenda di sostenibilità di Plastics Europe e dei suoi...
Per rispondere alla crescente domanda di elastomeri ad alte prestazioni e servire una gamma sempre più ampia di applicazioni, Covestro avvia la produzione di prepolimeri Desmodur 15 presso il suo stabilimento spagnolo di Barcellona. Combinando elevate proprietà meccaniche e capacità di carico dinamico, gli elastomeri a base di...
La capacità produttiva di film Platilon in poliuretano termoplastico (TPU) di Covestro presso il sito di Bomlitz (Germania) verrà aumentata entro la fine del 2023. Parimenti verranno anche ampliate le infrastrutture e la logistica necessarie a sostenere tale incremento produttivo...
Il 21 aprile si è svolta l’assemblea generale annuale di Covestro, nel corso della quale il CEO Markus Steilemann ha illustrato le fondamenta gettate durante l’ultimo anno fiscale. “Attraverso l’implementazione della nostra nuova strategia “Sustainable Future” abbiamo messo la nostra azienda in una posizione ideale. Covestro sta diventando...
L’esercizio fiscale 2021 di Covestro è stato molto positivo. Il gruppo ha beneficiato di una solida domanda globale e di guadagni sostanziosi nel corso di tutto l’anno. I volumi di base di vendita sono aumentati del 10% rispetto all’anno precedente, soprattutto grazie ai volumi aggiuntivi provenienti dal comparto...
Materie prime a base di fenolo e acetone ottenute da fonti rinnovabili secondo il metodo del bilancio di massa e certificate Iscc Plus verranno fornite da Mitsui Chemicals ai siti di Covestro a Shanghai (Cina) e a Map Ta Phut (Tailandia) per la produzione di policarbonato. È quanto prevede un accordo che...
La controllata di Maire Tecnimont, Tecnimont, si è aggiudicata una commessa di engineering, procurement e contruction (EPC) da Covestro per realizzare un nuovo impianto di anilina ad Anversa, in Belgio. Il progetto è destinato ad aumentare la capacità di produzione di anilina presso l’impianto di Covestro nella città belga e...
Nel 1971, 30 operai italiani della Bayer di Leverkusen avviavano il primo impianto per la produzione di materie plastiche dello stabilimento di Filago (Bergamo). Guidati da Theo Bechlenberg, stavano dando il via a una storia di eccellenza che oggi vanta linee produttive d’avanguardia a livello tecnologico per...
Solido terzo trimestre 2021 per Covestro, che conferma il rilancio degli utili dalla prima metà dell’anno. Considerato che la domanda si è mantenuta forte, gli alti prezzi di vendita hanno fatto salire le vendite del 55,9% con un incremento a circa 4,3 miliardi di euro (circa 2,8 miliardi di euro nel 2020). I volumi di vendita principali sono...
Continuare a concentrarsi sull’economia circolare e sulla crescente domanda di soluzioni sostenibili. È questa la direzione che prenderanno gli investimenti di Covestro nei prossimi anni nell’ambito della sua strategia “SustainableFuture”, come annunciato nel corso della conferenza stampa per gli investitori tenutasi in forma virtuale il 28 settembre...
Nel secondo trimestre del 2021 Covestro ha beneficiato della costante ripresa della domanda globale rispetto agli scarsi risultati dello stesso trimestre del 2020, dovuti alla pandemia da coronavirus. Anche il comparto RFM (Resins and Functional Materials) acquistato da DSM e ufficialmente parte del gruppo dal 1° aprile 2021 è...
A partire dal primo luglio 2021, Covestro ha ristrutturato la sua organizzazione suddividendo i suoi tre segmenti - Poliuretani, Policarbonati e Rivestimenti, Adesivi, Specialità - in sette nuove unità commerciali su misura. La multinazionale ha così raggiunto una prima pietra miliare nell'attuazione della sua nuova strategia...
Anche all’inizio del 2021 continua la crescita per Covestro. Nel primo trimestre la domanda ha continuato a rimbalzare, provocando una ripresa significativa delle prestazioni aziendali. Di conseguenza il volume di base è aumentato del 5,3% rispetto al primo trimestre del 2020. Ciò è riconducibile...
Le lastre compatte e alveolari in policarbonato prodotte da Exolon Group (parte di Serafin Group) cambiano nome da Makrolon a Exolon, allineando così anche i prodotti alla nuova identità aziendale dell’azienda. Il cambio del nome sarà effettivo da maggio per le lastre alveolari e da luglio per quelle...
Il 1° aprile Covestro ha completato l’acquisizione delle attività di DSM nel comparto RFM (Resins & Functional Materials), dopo che la transazione ha ricevuto l’approvazione regolamentare a seguito dell’accordo di acquisizione firmato dalle due parti a fine settembre 2020. Grazie a questa operazione, il portafoglio di resine di rivestimento...