Una nuova gamma di compound a base di PP è stata presentata da Sabic per lo stampaggio a iniezione di materiale espanso. I nuovi gradi PPc F9005, PPc F9007 e PPc F9015, con rinforzo minerale, possono contribuire a ottenere eccellenti caratteristiche estetiche per componenti a vista per interni auto con...
Uno di principali produttori al mondo di componentistica per l’industria automobilistica, Faurecia (società del gruppo Forvia), e Veolia hanno siglato un accordo per lo sviluppo congiunto di compound innovativi contenenti in media il 30% di riciclato entro il 2025, con cui realizzare cruscotti, quadri di strumentazione e pannelli porte..
I nuovi compound Tecacomp POM ID rilevabili a base di POM sono proposti da Ensinger per realizzare componenti stampati a iniezione per l’industria alimentare. In particolare, il grado Tecacomp POM ID 1055303 è ottimizzato in modo che i componenti con esso ottenuti abbiano buone proprietà meccaniche e tribologiche, oltre a...
Il gruppo petrolchimico Repsol e il compoundatore, riciclatore e distributore di polimeri Ravago hanno firmato un accordo per costruire congiuntamente un impianto in Marocco per la produzione di compound di polipropilene destinato all’industria automobilistica. L'impianto sarà realizzato nella zona franca di Tangeri e avrà una capacità produttiva di...
Nello stabilimento di DSM Engineering Materials a Jiangyin, in Cina, sono stati avviati i lavori per ampliare la produzione di compound ad alte prestazioni, così da soddisfare l’incremento della domanda proveniente, in particolare, dai settori della mobilità elettrica e dell’elettronica. L’ampliamento dovrebbe terminare nel...
Recentemente registrate come marchio internazionale, le cariche leggere MagSpheres di Magnesia sono ottenute da materie prime rinnovabili, come il vetro riciclato, risultando pertanto particolarmente sostenibili. Tale tipo di cariche trova impiego nell’industria delle materie plastiche in settori quali...
Con un investimento in macchinari d’alta gamma per dieci milioni di euro, Sirmax Group aumenta la sua capacità produttiva. Il gruppo di Cittadella (Padova), specializzato nella produzione di compound di polipropilene, tecnopolimeri, compound da materiali post consumo e compound a base biologica per vari settori di...
Una linea per il compounding è stata recentemente fornita da Bausano a un trasformatore venezuelano. La commessa risulta particolarmente importante per il costruttore di Rivarolo Canavese (Torino) anche alla luce delle restrizioni commerciali e finanziarie attuate nei confronti di Paesi terzi dal Venezuela, dove negli ultimi...
Gruppo europeo produttore di soluzioni termoplastiche a base di PVC e biopolimeri, Benvic acquisito le attività di compounding e di alcuni asset di Celanese presso il sito di Ferrara Marconi. Le parti avevano annunciato l’accordo nel gennaio 2021 e Benvic si era impegnata ad assumere parte dei dipendenti del sito. L’acquisizione...
Dalla collaborazione di Marfran con un produttore di sostanze e masterbatch batteriostatici è nata una nuova gamma di compound a base di TPE batteriostatico destinata alla produzione di manufatti per i quali l’igiene è un requisito imprescindibile. Sottogruppo degli antimicrobici, i batteriostatici sono sostanze chimiche, naturali o di sintesi, che...
Allo scopo di proseguire il rafforzamento della propria organizzazione aziendale, Marfran, produttore di compound a base di TPE, TPO, SBE e SEBS, annuncia la nomina del nuovo responsabile commerciale e marketing Aldo Barucco. La nomina, per Marfran, rappresenta un ulteriore passo verso...
Il portafoglio “green” di Sirmax si arricchisce con quattro nuovi gradi di biocompound della famiglia Biocomp di Microtec, società di Mellaredo di Pianiga (Venezia) acquisita nel 2019. I quattro gradi IM 95, IM 95CP, IM DPLA e IM CFLEX sono realizzati con formulazioni di materiali a base vegetale con l’aggiunta di additivi naturali che...
Il produttore di soluzioni termoplastiche a base di PVC e di biopolimeri, Benvic Group, ha raggiunto un accordo con il produttore di soluzioni chimiche e materiali speciali, Celanese, per l’acquisizione del suo impianto per compound dello stabilimento di Ferrara Marconi (Ferrara) e di alcuni attività produttive...
Il gruppo padovano Sirmax, specializzato nella produzione di compound termoplastici, amplia la propria capacità produttiva con due estrusore bivite ZSK 70 Mc18 della gamma ZSK Fast Track di Coperion. I due estrusori ZSK Mc18, entrambi con vite da 70 mm di diametro, alimentatore laterale ZS-B e unità di degasaggio laterale ZS-EG...
Da alcuni anni i polimeri hanno fatto il loro ingresso nel mondo delle armi lunghe, dove stanno sostituendo il tradizionale legno nella realizzazione di parti del fucile come il calcio e l’astina. Un passaggio particolarmente complesso, perché per gli appassionati di tiro e caccia l’essenza nobile del legno è parte integrante dell’esperienza sportiva...
Ha da poco compiuto 75 anni la tecnologia di Buss per la compoundazione delicata ed efficiente allo stesso tempo. Era infatti il 20 agosto 1945 quando l’ingegnere Heinz List depositava una domanda di brevetto per il principio costruttivo alla base del sistema di compoundazione continua da lui inventato, segnando così la nascita di...
In uno studio di fattibilità, Lanxess ha dimostrato che i componenti in poliammide 6 possono essere realizzati con la tecnologia di estrusione soffiaggio e rinforzati localmente con compound termoplastici rinforzati in fibra continua Tepex nei punti soggetti a carichi pesanti. I test sono stati condotti su una macchina per estrusione soffiaggio...