Il nuovo stabilizzante termico Bruggolen TP-H1804 è stato sviluppato da Brüggemann per l’impiego con le poliammidi alifatiche che devono resistere a temperature tra 160 e 190 °C. il nuovo stabilizzante integra Bruggolen TP-H1805, adatto alle poliammidi rinforzate che operano a temperature superiori a 200 °C, e viene fornito...
Parte di una nuova classe di stabilizzanti termici elettricamente neutri messi a punto da Brüggemann, Bruggolen TP-H2217 è stato sviluppato specificamente per le poliammidi alifatiche rinforzate e non contenenti agenti ignifughi senza metalli e alogeni. Il nuovo stabilizzante soddisfa idealmente i requisiti per...
In occasione di K 2022, Brüggemann ha presentato tre nuovi additivi Bruggolen mirati a migliorare la stabilità dei materiali poliolefinici riciclati e in grado di conferire eccellenti proprietà meccaniche e processabilità senza l’aggiunta di resina vergine. Tutti i gradi Bruggolen R sono forniti in forma di...
Il Gruppo Eigenmann & Veronelli ha ceduto la società italiana produttrice di polimeri graffati Auserpolimeri a Brüggemann, che amplia così la propria presenza nel mercato dei materiali ad alte prestazioni, operazione che rientra nella sua più generale strategia di espansione. “I polimeri a base di poliolefine...
Sviluppati congiuntamente da Grafe e Brüggemann, i masterbatch eOrange trovano nei componenti in poliammide stampati a iniezione o estrusi per i veicoli elettrici uno dei campi di applicazione principali. Caratterizzata da un vistoso arancione pastello RAL2003, che distingue i componenti...
Con i nuovi antiossidanti Bruggolen TP-H1607 e Bruggolen TP-H1805, il produttore di specialità chimiche Brüggemann, con sede a Heilbronn (Germania), completa amplia il suo portafoglio di additivi per poliammide. Questi additivi consentono alla poliammide di superare gli attuali limiti di prestazioni e offrono...