Il consiglio direttivo di PlasticsEurope Italia, l’associazione di settore di Federchimica che rappresenta i produttori di materie plastiche, ha confermato all’unanimità il presidente Lorenzo Bottinelli (Basf) e il vicepresidente Franco Meropiali (Versalis). “La riconferma mi onora e mi incoraggia a proseguire il lavoro iniziato, con il sostegno del...
Il 2021 è stato un anno speciale per Basf in Italia. Il gruppo ha celebrato 75 anni di presenza nel nostro Paese che, in un periodo ancora segnato dalla pandemia, si è confermato un mercato strategico, secondo in Europa per fatturato, con vendite generate in Italia pari a 2,288 miliardi di euro, in crescita del +41,6% rispetto al 2020...
In base a un piano di investimenti a più fasi con cui rispondere alla crescente domanda di stabilizzanti alla luce e migliorare la fornitura a livello globale, Basf aumenterà la produzione di stabilizzanti di tipo Hals (hindered amine light stabilizers) nei siti a Pontecchio Marconi, in Italia, e a Lampertheim, in Germania...
Tutta l’energia elettrica acquistata nel 2021 dal Gruppo Basf in Italia è stata ottenuta da fonti rinnovabili. L’azienda, attraverso l’acquisto di certificati verdi, ha aderito a questa forma di incentivazione della produzione di energia elettrica che si basa sull’obbligo, posto dalla normativa a carico di produttori e importatori di energia elettrica...
Con la campagna di comunicazione “La formula del futuro” Basf Italia celebra quest’anno 75 anni di presenza nel nostro Paese. La filiale italiana della multinazionale tedesca dal 1946 alimenta profondi legami con il mondo delle imprese, delle istituzioni e con la comunità del territorio in cui opera. E in occasione di un...
Nel 2020, caratterizzato fin dall’inizio da forti tensioni commerciali internazionali e segnato dal forte impatto della pandemia, il Gruppo Basf conferma la strategicità del mercato italiano, terzo in Europa per dimensione e fatturato. Le vendite generate in Italia si attestano complessivamente a 1,615 miliardi di euro...
Sempre più aziende di diversi settori industriali sono alla ricerca di materie prime sostenibili e con contenuti riciclati in grado di ridurne l’impatto ambientale e garantire al contempo prestazioni pari a quelle dei materiali ottenuti da fonti fossili. Per questo Basf ha da tempo introdotto nel suo modello di produzione nuove tecnologie e processi...
Dopo 14 mesi di lavori portati avanti anche in piena pandemia, Basf ha inaugurato il primo febbraio il nuovo reparto M presso il sito di Pontecchio Marconi (Bologna), il più importante insediamento del gruppo tedesco nel nostro Paese, alla presenza del presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e del sindaco di...
Il progetto Kids’ Lab di Basf, che da otto anni avvicina gli studenti italiani di scuole elementari e medie al mondo della scienza, permettendo loro di sperimentare e comprendere da vicino i meccanismi alla base di alcuni fenomeni quotidiani, si evolve e diventa digitale...
Nuova nomina ai vertici di Basf Italia, il cui consiglio di amministrazione ha affidato la direzione commerciale dell’azienda a Giovanna Di Tommaso, già a capo di BTC - la divisione di Basf specializzata nella distribuzione di specialità chimiche - per Italia e Grecia. Nel suo nuovo incarico...