Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: Aipe

L’Unione europea incontra l’industria dell’EPS

Cos’è l’EPS, come si produce e soprattutto come si ricicla, sono stati gli argomenti di un incontro organizzato da Aipe, in collaborazione con Eumeps, con l’europarlamentare Alessandra Basso, che, seguendo i lavori della revisione del Regolamento sui prodotti da costruzione (CPR), aveva espresso...

Al mercato ittico di Milano parte il riciclo di cassette in EPS

Presso il mercato ittico di Milano, 300 tonnellate di cassette in EPS sono pronte a diventare materia prima seconda. Si tratta di un progetto promosso da Aipe in collaborazione con Sogemi, società che gestisce tutti i servizi integrati del mercato ittico meneghino, Fantambiente, società di consulenza specializzata...

In Italia, 2021 da record per l’EPS

Il 2021 è stato un anno da record per la filiera italiana dell’EPS, che ha registrato un consumo pari a 170500 tonnellate, superando persino le 147 mila tonnellate del 2010. È quanto emerso dai dati rilevati da Plastic Consult per conto di Aipe, secondo cui i consumi di EPS vergine nel 2021 hanno registrato un incremento del...

Da “Porto a porto” per il riciclo delle cassette in EPS

L’operazione “Porto a porto” avviata da Aipe si prefigge di facilitare e migliorare il recupero delle cassette in EPS utilizzate per il pescato nei principali porti italiani. Si tratta di un’azione concreta di gestione responsabile di tali cassette una volta diventate rifiuto che ha per obiettivo quello di implementare ulteriormente i quantitativi di...

Protocollo per il recupero e il riciclo delle cassette in EPS per il pescato

L’associazione italiana dell’industria del polistirene espanso, Aipe, e l’associazione nazionale delle imprese ittiche, Assoittica, hanno firmato un protocollo per il recupero delle cassette in polistirene espanso utilizzate per il trasporto del pescato e per la protezione dell’ecosistema marino. Dal protocollo scaturirà una serie di...

Mercato dell’EPS in decisa ripresa nel 2021

Dopo aver subito gli effetti del lockdown del 2020, il 2021 della filiera dell’EPS è iniziato sotto i migliori auspici. È quanto emerge dalla consueta indagine annuale sul comparto, realizzata dalla società di consulenza Plastic Consult per conto di Aipe, l’asociazione italiana per il polistirene espanso...

Aipe: l’EPS non era presente nella Torre dei Moro di Milano

L’associazione italiana del polistirene espanso, Aipe, ha diffuso un comunicato stampa per fare chiarezza sulle notizie diffuse nei giorni scorsi da alcune testate giornalistiche e da alcuni social media circa la presenza di polistirolo o polistirene nel rivestimento esterno della Torre dei Moro di Milano, distrutta da...

Alessandro Augello riconfermato alla presidenza di Aipe

Potenziare la raccolta e il riciclo dell’EPS, promuovere l’efficienza energetica degli edifici e dialogare con le istituzioni: in linea con il mandato precedente, sono questi gli obiettivi di Alessandro Augello, riconfermato alla presidenza di Aipe per il periodo 2021-2023 nel corso dell’assemblea generale dell’associazione. Ad affiancarlo sono stati chiamati...

Il contributo dell’EPS alla campagna vaccinale mondiale contro il Covid-19

Elevato potere isolante, protezione, igiene e sicurezza caratterizzano i contenitori isotermici in EPS, in grado di assicurare condizioni ottimali e costanti per il contenuto imballato per i tempi logistici necessari. Ed è proprio grazie a queste proprietà che i contenitori in EPS stanno avendo un ruolo chiave a livello mondiale nella lotta al...

Aipe e Federpesca firmano memorandum per l’economia circolare nella filiera ittica

La firma di un memorandum tra Aipe, l’associazione italiane dei produttori e dei trasformatori di polistirene espanso, e Federpesca, la federazione nazionale delle imprese di pesca, segna l’inizio di una serie di progetti volti a promuovere la sostenibilità nel settore marittimo, portuale e del mercato ittico attraverso un utilizzo responsabile...

Notizie più lette