Il 2 dicembre ABB ha inaugurato a Shanghai un nuovo stabilimento per la robotica. La struttura, che si estende su una superficie di 67.000 metri quadri e ha richiesto un investimento di 150 milioni di dollari, si basa sulle tecnologie digitali e di automazione dell’azienda ed è destinata alla costruzione di robot di nuova generazione...
Il software avanzato High Speed Alignement è stato sviluppato da ABB Robotics per ottimizzare la velocità e la precisione dei processi di assemblaggio. Primo nel suo genere a offrire la possibilità di aumentare la velocità dei robot a 6 assi del 70% e la precisione del 50%, consente di tagliare drasticamente il...
Il futuro del retail viene svelato con una dimostrazione di stampa 3D offerta da un robot ABB nei grandi magazzini Selfridges in Oxford Street a Londra. Per tutto il mese di aprile, all'interno di una vetrina appositamente allestita, è in mostra un robot ABB che esegue la stampa 3D di oggetti di design personalizzati prodotti con Parley Ocean Plastic, materiale...
Due nuove famiglie di robot sono state aggiunte da ABB alla sua gamma di modelli di grandi dimensioni per applicazioni produttive complesse. Con velocità, precisione, flessibilità e robustezza maggiori, unitamente ai cavi di processo integrati, i robot IRB 5710 e 5720 offrono maggiore produttività e prestazioni superiori...
Oltre cento istituti secondari di secondo grado in Italia hanno aderito al progetto “Educational” della divisione robotica di ABB introducendo nei propri percorsi formativi corsi teorico-pratici per insegnare a progettare isole robotizzate e programmare robot industriali e collaborativi...
Per rispondere alla richiesta di una produzione più rapida ed efficiente, ABB ha aggiunto due nuovi modelli alla famiglia di unità di controllo OmniCore. Disponibili per vari robot della gamma ABB, le nuove unità di controllo E10 e V250XT offrono funzionalità di motion control "best-in-class", consumi energetici ridotti del...
Uno dei principali costruttori mondiali di robot mobili autonomi (AMR), Asti Mobile Robotics, sarà acquisito da ABB. L'operazione amplierà l'offerta di robotica e automazione di ABB, darà così in grado di proporre un portafoglio completo per l'automazione flessibile di prossima generazione. L' acquisizione è un'operazione...
Dal 21 al 25 giugno, ABB Robotics ha presenziato due sessioni di esami presso il MITS (Malignani Istituto Tecnico Superiore) di Udine per il rilascio degli attestati di competenza a 50 studenti. Lo scorso anno gli studenti coinvolti erano stati 15, a conferma che l’alleanza tra scuola e mondo del lavoro è una scelta vincente e proficua. Così come quella...
Con il sostegno di Assolombarda, Fondazione Massimo Brigatti e Fondazione Camerani e Pintaldi, a Monza è stato allestito RoboLab, un laboratorio di robotica equipaggiato con robot collaborativi (cobot) di ABB: uno Yumi a due bracci e due Yumi Single Arm, progettati per i processi di assemblaggio di piccoli componenti e per...
Il software di programmazione e simulazione offline RobotStudio di ABB è stato aggiornato con una nuova funzione di frenata virtuale del robot, progettata per creare una simulazione esatta della distanza di arresto reale di un robot. Consentendo di calcolare con precisione la spazio di arresto del robot, la funzione elimina la necessità di...
La gamma di robot industriali IRB 760 di ABB è stata ampliata con il lancio del modello IRB 760PT, destinato all’automazione interpresse nell’industria automobilistica. IRB 760PT è una soluzione flessibile per la gestione delle presse che offre tempi di ciclo più veloci del 25%. Per contribuire a eliminare il rischio di potenziali interferenze tra i robot e la pressa...