In linea con la strategia di sostenibilità del gruppo, RadiciGroup High Performance Polymers ha recentemente aderito a Pinfa, l’associazione dei produttori e utilizzatori di sistemi autoestinguenti e senza alogeni in capo a Cefic (European Chemical Industry Council). “Si tratta di un ulteriore passo nel percorso di...
In un anno in cui i teatri di mezzo mondo hanno abbassato il sipario a causa della pandemia di Covid-19, Conai alza un sipario virtuale sullo spettacolo teatrale “Dipende da noi”, storia di due ragazzi, Renzo e Gina, e del loro incontro con acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro. Sono questi i sei materiali per l’imballaggio...
Dopo la Special Digital Edition del 2020 dovuta alla pandemia di Covid-19, Ecomondo e Key Energy, i due saloni dedicati allo sviluppo sostenibile e ai cambiamenti climatici, torneranno in presenza dal 26 al 29 ottobre 2021 presso Rimini Fiera. La ripartenza in presenza delle manifestazioni fieristiche è un segnale importante e atteso...
Un finanziamento da 6,5 milioni di euro, a 6 anni, è stato sottoscritto da illimity Bank in favore di alcune società del gruppo Mondial Suole, produttore marchigiano di suole in diversi materiali plastici per calzature destinate a importanti brand del lusso e, in generale, del made in Italy...
Come fare per ridurre la rumorosità, la polvere e i consumi energetici nel riciclo degli scarti di produzione a bordo macchina? Per rispondere a questa domanda, Adler ha messo a punto un sistema che sfrutta la combinazione tra il taglio a forbice elicoidale e la molteplicità degli elementi taglienti...
Per allargare la propria attività in Vietnam, Arburg ha avviato da gennaio 2021 una partnership commerciale con LSVN. Attraverso il rappresentante vietnamita, il costruttore tedesco mira a fornire più tempestivamente il mercato locale con soluzioni per lo stampaggio a iniezione di fascia alta e a offrire una rete di servizi più efficiente...
Esperienza, sviluppo tecnologico e innovazione nel settore degli espansi hanno permesso a Union di ottenere un’altra importante commessa per la fornitura di un impianto chiavi in mano per la produzione di oltre 250 mila metri cubi all’anno di pannelli in polistirene espanso destinati all’impiego in edilizia...
È stato avviato a Lahnstein (Germania) da Borealis e Tomra un impianto dimostrativo per il riciclo meccanico di rifiuti post consumo in plastica rigida e flessibile proveniente dalla raccolta differenziata domestica. L’impianto sarà impiegato per produrre materiale riciclato a marchio Borcycle M di Borealis, con...
La boccola porta ugello viene normalmente utilizzata nei sistemi a canale caldo sia per preservare la qualità del punto d’iniezione sia per proteggere l’ugello e i suoi componenti dall’usura e nel caso di frequenti cambi di stampo. Il tipo di boccola è definita in base alla resina da iniettare e in funzione dell’applicazione...
Con il settore del design e l’industria della plastica sempre più impegnati a favore dell’economia circolare, Orangebox, azienda produttrice di arredamento per ufficio, ha lanciato la nuova sedia Kirn da ufficio progettata in modo sostenibile per essere riciclabile al 99% una volta arrivata a fine vita...
Società parte del gruppo Engel, Wintec venderà le presse a iniezione t-win a due piani anche in Europa. Con l’allargamento della disponibilità anche nel Vecchio Continente, queste macchine saranno quindi disponibili in tutto il mondo. Dal 2014, infatti, Wintec costruisce macchine per lo stampaggio a iniezione per...
Un accordo firmato nei giorni scorsi da DSM e Clariter prevede lo sviluppo del riciclo chimico dei prodotti a base di Dyneema, fibra in polietilene ad alto peso molecolare sviluppata dalla stessa DSM. Nella prima fase dalla partnership una gamma di prodotti campione, quali corde, reti e materiali balistici, sono stati riciclati presso...
A Milano il 29 gennaio è in programma il convegno online “Green&Pink - La parola alle donne dell’economia circolare”, organizzato da Green Planner in collaborazione con il Comune di Milano e l’Ufficio del Parlamento Europe a Milano, e per l’occasione l’economia circolare italiana si colorerà di verde e di rosa. Verde perché...
Subisce un nuovo rinvio Interplas, dopo l’annullamento dell’edizione 2020 e la riprogrammazione dell’evento dal 29 giugno all’1 luglio 2021. L’organizzatore Rapid News Group ha infatti comunicato che la fiera britannica si svolgerà dal 28 al 30 settembre. Anche in questo caso, l’ulteriore spostamento è stato deciso...
Attivo nella produzione di soluzioni a basso impatto per i settori del packaging e della raccolta differenziata dell’umido, il gruppo norvegese BioBag è stato acquisito da Novamont. L'operazione dà vita al gruppo più integrato nel settore delle bioplastiche e pone le basi per l’ulteriore espansione della...
Uno degli oli extravergini di oliva più venduti in Italia adesso arriverà sugli scaffali dei supermercati anche in bottiglie in PET. Monini, con sede non lontano da Perugia, confezionerà il suo olio Classico in di bottiglie in PET da 450 e 650 ml, che affiancheranno a quelle in vetro di altri formati e saranno prodotte con una soffiatrice lineare...
Un nuovo centro dedicato a test e innovazione è stato aperto da Stadler presso il suo sito produttivo a Krsko, in Slovenia. La nuova struttura svolge la duplice funzione di centro riservato alle dimostrazioni e alla formazione dei clienti da un lato e all’attività di ricerca e sviluppo del processo per la selezione di materie plastiche da parte dell’azienda dall’altro...
La contrazione a due cifre dell’import-export estesa anche a tutto il periodo gennaio-settembre 2020 e il complicato contesto economico determinato dalla crisi sanitaria mondiale fanno ipotizzare all’associazione di categoria Amaplast una chiusura di 2020 piuttosto negativa per l’industria italiana di...
Il numero di dicembre 2020-gennaio 2021 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero raffigura un “patchwork” di...