Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Negri Bossi si affida a CS Plastics per rafforzarsi nel Benelux

Per rafforzare la sua presenza nel Benelux, Negri Bossi si è affidata alla rappresentanza di CS Plastics, società fondata nel 2008 da Werner Vanderveken e Jurgen Lippens, che prima di allora erano già attivi nel settore delle macchine a iniezione. CS Plastics, con sede a Lokeren (Belgio), fornisce ai trasformatori di materie plastiche...

RecoTrace: sistema di tracciamento del PVC circolare

Sistema di raccolta dati lanciato da Recovinyl il primo febbraio sulla basa dei suoi 18 anni di esperienza nella raccolta di dati sul riciclo, RecoTrace è un sistema per il monitoraggio, la verifica e il tracciamento della diffusione e del riciclo del PVC in Europa. Nel 2019, Recovinyl ha registrato un totale di 769234 tonnellate di PVC riciclato, diventando così il...

Tecnomanto sceglie Leister per impermeabilizzare la linea 4 della metropolitana di Milano

Membrane in PVC e TPO, macchinari di Leister per la saldatura e sistema “vacuum”: sono queste le soluzioni adottate da Tecnomanto, attiva nelle impermeabilizzazioni e nelle coibentazioni termoacustiche, per impermeabilizzare l’intera linea 4 della metropolitana di Milano e soprattutto zone con una forte presenza di acqua di falde...

Plast 2021 rinviato

Alla luce del protrarsi della crisi pandemica, dell’incertezza riguardo tempi e modalità della campagna vaccinale - elementi che continuano a condizionare l’attività dei settori di riferimento e, soprattutto, a limitare fortemente le possibilità di spostamento degli operatori italiani e stranieri - nonché delle sollecitazioni ricevute dagli espositori, la segreteria...

Nasce VinylPlus Med per accelerare la sostenibilità in campo sanitario

L'impegno volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC, VinylPlus, ha lanciato un nuovo progetto collaborativo chiamato VinylPlus Med, che riunisce ospedali, gestori dei rifiuti, riciclatori e l’industria del PVC con l'obiettivo di accelerare la sostenibilità nell'assistenza sanitaria in tutta Europa attraverso il riciclo di...

Charles de Forges nuovo CEO di Sepro Group

Con circa vent’anni di esperienza in società B2B, Charles de Forges è stato nominato nuovo CEO di Sepro Group. “Ci siamo presi del tempo per trovare il nostro nuovo CEO, ma in Charles de Forges abbiamo rintracciato la persona giusta per guidare Sepro nel futuro. Possiede una...

Produzione di frigoriferi per il trasporto a bassa temperatura dei vaccini anti-Covid-19

Negli ultimi mesi Gruppo Pozzi Industries ha sviluppato una nuova soluzione integrata per la produzione di frigoriferi industriali impiegati nel settore medicale per lo stoccaggio e il trasporto a bassa temperatura del vaccino contro il coronavirus. Oggi questo tipo di frigoriferi è richiesto principalmente per lo stoccaggio del vaccino Pfizer, che va conservato...

Federmacchine: dopo il 2020 da dimenticare la ripresa attesa già nel 2021

Chiuso un 2020 davvero da dimenticare con cali a doppia cifra per tutti i principali indicatori economici, l’industria italiana costruttrice di beni strumentali è pronta per la ripresa che si attende già a partire dal 2021. Questo è, in sostanza, quanto emerge dalle rilevazioni effettuate a gennaio dal Gruppo Statistiche Federmacchine, la...

Tecnologia Versalis per LDPE ed EVA in licenza alla uzbeka Enter Engineering

La società chimica di Eni, Versalis, ha concesso a Enter Engineering la licenza per l’impiego della sua tecnologia per la produzione di LDPE/EVA in un nuovo complesso “gas-to-chemicals” con tecnologia MTO (Methanol-to-Olefins) che sorgerà nei pressi di Karakul, in Uzbekistan...

È tutta italiana la prima pellicola per alimenti smaltibile con la frazione umida domestica

È sviluppata e prodotta dalla vicentina Crocco, proviene da una filiera tutta italiana, la materia prima utilizzata è la bioplastica Mater-Bi della novarese Novamont ed è già stata messa in commercio da produttori di alimenti come Melinda, che l’ha scelta per il packaging 100% compostabile delle sue mele Melinda Bio. Si chiama Leaf ed è la prima...

Quarant’anni di Moretto raccontati in un libro

Era il 14 gennaio 1980 quando Renato Moretto si recava alla Camera di Commercio di Padova e costituiva la ditta “Lavorazioni Lamiere di Moretto Renato”. “Era fatta e sentivo in me la responsabilità di questa azione”, sono le parole con cui Renato Moretto ricorda quel momento...

Basf inaugura il reparto M nello stabilimento di Pontecchio Marconi

Dopo 14 mesi di lavori portati avanti anche in piena pandemia, Basf ha inaugurato il primo febbraio il nuovo reparto M presso il sito di Pontecchio Marconi (Bologna), il più importante insediamento del gruppo tedesco nel nostro Paese, alla presenza del presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e del sindaco di...

Sumitomo (SHI) Demag rafforza la presenza in Repubblica Ceca e Slovacchia

Il costruttore nippo-tedesco di macchine per lo stampaggio a iniezione, Sumitomo (SHI) Demag, dal primo aprile servirà i mercati ceco e slovacco attraverso la nuova società di Sumitomo (SHI) Demag Plastics Machinery Česko. Con sede a Praga, la filiale si occuperà di vendita e assistenza e sarà guidata dall’amministratore delegato...

Regolamentazioni per l'estero: quello che i commerciali devono sapere

Partner strategico per la formazione delle associazioni Amaplast, Acimac e Ucima, SBS Scuola Beni Strumentali propone un appuntamento formativo dal titolo "Regolamentazioni per l'estero: quello che i commerciali devono sapere", rivolto alle figure che in azienda gestiscono il rapporto commerciale, allo scopo di consolidare le...

Scarico insonorizzato contro l’inquinamento acustico

L’abbattimento dell’inquinamento acustico all’interno degli edifici e il miglioramento dei servizi igienici e sanitari rappresentano uno tra gli impegni più importanti in termini di “costruzione sostenibile” per Wavin Italia, la filiale italiana del Gruppo Wavin impegnata nello sviluppo di sistemi di tubazioni plastiche nel settore edilizio e nelle infrastrutture...

Nuovo amplificatore VDA-M di Sensormate: un dispositivo, molteplici funzioni

Il nuovo amplificatore VDA-M sviluppato da Sensormate, azienda del gruppo Gefran specializzata nella misurazione della forza su macchine per lo stampaggio a iniezione e pressofusione e su presse industriali, è ideale per l’impiego su presse a iniezione con chiusura a ginocchiera. VDA-M combina la misurazione della forza di serraggio...

Nel 2020 Ecopneus ha raccolto 190 mila tonnellate di PFU

Il sistema di raccolta e riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) gestito da Ecopneus, ha chiuso il 2020 con un bilancio positivo. Nonostante le criticità incontrate nel corso dell’anno dovute all’emergenza sanitaria e alla conseguente netta flessione della sostituzione di pneumatici, il sistema di gestione impostato da Ecopneus ha tenuto...

Nuovo distaccante per lo stampaggio di materiali compositi avanzati

Il produttore di distaccanti, detergenti granulari e altri prodotti ausiliari per lo stampaggio Chem-Trend ha lanciato il nuovo distaccante per stampi Chemlease 2754W. Questo prodotto semipermanente consente distacchi multipli e ha un ridotto impatto ambientale grazie alla formula a base di acqua...

Coripet: anche il Consiglio di Stato dice no a Corepla

Sulla scia di quanto disposto dal TAR del Lazio che, con la sentenza numero 10049/2019, aveva respinto i ricorsi presentati da Corepla e Conai per l’annullamento del decreto di autorizzazione di Coripet, riconosciuto il 24 aprile 2018 da parte del Ministero dell’ambiente, anche il Consiglio di Stato, con la sentenza numero 00781/2021, ha detto...

Notizie più lette