L’analisi dei dati relativi a fatturato e numero di dipendenti delle aziende associate ad Amaplast evidenzia che il 2020, per la compagine associativa, si è chiuso meno negativamente di quanto si potesse temere. Infatti, il confronto con il 2019 - in base ai dati comunicati da 149 soci ordinari - indica un...
La fiera francese dedicate all’industria delle materie plastiche FIP (France Innovation Plasturgie) inizialmente a calendario dal 15 al 18 giugno 2021 è stata posticipata di quasi un anno e riprogrammata dal 5 all’8 aprile 2022. In un contesto di crisi sanitaria senza precedenti, continuano a persistere le incertezze sul...
Uno dei risvolti più duri delle prolungate restrizioni imposte a livello globale dalla pandemia di Covid-19 è rappresentato sicuramente dal cosiddetto distanziamento sociale. Misura che appare ancora più drastica quando coinvolge le persone anziane lontane dai propri cari e ricoverate nelle case di cura. Sembra incredibile, ma purtroppo è...
Il nuovo granulatore ad anello liquido (WRP) BKG WRP 1000 sviluppato da Nordson Corporation si contraddistingue per il flusso di polimero uniforme, il riscaldamento efficiente, la rapida sostituzione del piano di supporto della filiera e la ridotta rumorosità dell'essiccatore, consentendo alle aziende che si occupano di...
Un nuovo materiale composito a base di ABS rinforzato con fibre di carbonio è stato sviluppato da Stratasys per l’utilizzo nelle sue stampanti 3D F 123. I materiali rinforzati con fibra di carbonio si sono dimostrati estremamente validi negli impieghi su scala industriale delle stampanti 3D con tecnologia FDM di Stratasys in varie applicazioni. Con il nuovo...
Nelle prestazioni sportive più avvincenti e impegnative, soprattutto in condizioni estreme, giocano un ruolo chiave non solo le capacità psicofisiche, ma anche numerosi altri elementi, tra cui le attrezzature e i materiali con cui queste sono prodotte. Con lo scopo di supportare le aziende attive in ambito sportivo e gli atleti con prodotti sempre più...
Come parte del suo impegno nell’economia circolare, Avery Dennison ha lanciato AD Circular, un programma completo per il riciclo di etichette in plastica e in carta. Attraverso una app online è possibile pianificare il ritiro delle etichette post consumo da parte di uno dei partner del progetto e ottenere dati utili sotto forma di analisi e certificati...
Dal primo marzo, Kim Povlsen assumerà la carica di presidente di Universal Robots, parte del gruppo Teradyne, subentrando al presidente ad interim Greg Smith. Danese e con un master in ingegneria informatica presso l'Università della Danimarca, Povlsen avrà il compito di guidare la crescita e lo sviluppo di Universal Robots, dove arriva dopo...
La soluzione software mapp Pick&Place pronta all'uso viene proposta da B&R per aiutare gli OEM a realizzare applicazioni pick-and-place in tempi rapidissimi. Il sistema controlla il robot e, contemporaneamente, gestisce il coordinamento con altri assi in linea, inclusi nastri trasportatori e track. mapp Pick&Place garantisce all'utente di...
L’ex CEO di Versalis, Daniele Ferrari, entra in SK Capital Partners, società americana di private equity attiva nei settori dei materiali speciali, chimico e farmaceutico, nella quale continuerà a occuparsi di industria chimica e sostenibilità ambientale. Daniele Ferrari aveva lasciato Versalis, società chimica di ENI, il 31 dicembre 2020 dopo...
Dal 2018, PVC Forum Italia organizza annualmente la PVC Academy per offrire ad aziende associate e professionisti esterni un percorso di aggiornamento formativo di livello su tematiche legate al mondo del PVC e non solo. Dopo il primo incontro di gennaio sui CAM edilizia, riservato esclusivamente ai propri soci, la quarta edizione...
Evoluzione degli spettrofotometri da banco CM-3600A e CM-3610A, Konica Minolta Sensing lancia i nuovi modelli CM-36d (entry level) per la misurazione del colore in riflettanza, CM-36dG e CM-dGV, orizzontale e verticale per la misurazione simultanea di colore e brillantezza. Tutti i nuovi modelli sono dotati della funzione WAA (Wavelength Analysis & Adjustment)...
La linea per la produzione di tubi spiralati recentemente costruita da Tecno System risponde ai requisiti dell’Industria 4.0 grazie alla connessione degli estrusori alla rete aziendale con protocollo di comunicazione OPC-UA. Le innovazioni che caratterizzano la linea riguardano in particolare l’automazione di processo e consistono...
L’azienda italiana Roboze è stata capace in poco tempo di trasformare la stampa 3D grazie alle sue stampati avanzate basate su una delle tecnologie più precise al mondo che consente di lavorare super polimeri ad alta temperatura e resistenza e materiali compositi per produrre parti funzionali finite da utilizzare nelle condizioni e nei settori più diversi...
A ottobre 2020 Previero ha acquisito, attraverso la neocostituita società Teknodepurazioni Aquae, il ramo di azienda di Teknodepurazioni, con sede a Rivarolo Canavese (Torino). Teknodepurazioni, attiva da più di trent’anni nel settore ambientale, ha maturato una larga esperienza nello studio, progettazione e realizzazione di impianti per...
Il produttore toscano di film tecnici per l’imballaggio alimentare, medicale e industriale Termoplast ha ottenuto il marchio “Plastica Seconda Vita”, certificazione ambientale di prodotto dell’Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo riservata a materiali e manufatti ottenuti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici provenienti dalla...
Allo scopo di proseguire il rafforzamento della propria organizzazione aziendale, Marfran, produttore di compound a base di TPE, TPO, SBE e SEBS, annuncia la nomina del nuovo responsabile commerciale e marketing Aldo Barucco. La nomina, per Marfran, rappresenta un ulteriore passo verso...
Sulla base di un memorandum di intesa tra Aquafil e Itochu Corporation verrà avviata una collaborazione tra le due società per promuovere ed espandere la produzione di poliammide circolare, dal recupero degli scarti alla produzione e vendita di materiale a marchio Econyl. Il raggiungimento globale di...
Il software di programmazione e simulazione offline RobotStudio di ABB è stato aggiornato con una nuova funzione di frenata virtuale del robot, progettata per creare una simulazione esatta della distanza di arresto reale di un robot. Consentendo di calcolare con precisione la spazio di arresto del robot, la funzione elimina la necessità di...