Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Cobot per portare l'automazione a nuovi settori e a utenti alle prime armi

Con le nuove famiglie GoFa e Swifti, ABB espande la sua gamma di cobot (robot collaborativi) per offrire capacità di carico e velocità più elevati. Questi cobot, che vanno ad affiancare quelli delle serie YuMi e YuMi Single Arm, sono più robusti, più veloci e in grado di muovere pesi maggiori e mirano ad...

EDI 1971-2021: cinquant’anni di teste di estrusione

Il 15 febbraio EDI ha compiuto cinquant’anni. La piccola attività avviata nel 1971 con un organico di cinque persone nella cittadina di Chippewa Falls, negli Stati Uniti, oggi è parte di Nordson Corporation ed è conosciuta a livello globale come uno dei principali costruttori di teste piane per l’estrusione di film, foglie e rivestimenti in diversi materiali polimerici...

Non solo manutenzione predittiva: Bausano presenta Orquestra

Quali sono le opportunità dell’Industria 4.0 applicata al mondo dell’estrusione? Per rispondere a questa domanda Bausano presenta il software Orquestra, un sistema di controllo centralizzato sviluppato ad hoc, che integra tutti i componenti dell’impianto di estrusione con le più moderne tecnologie 4.0, in termini di...

JEC World 2021 rinviato, appuntamento dall’8 al 12 marzo 2022

Il Covid-19 sembra non lasciare scampo a nessun evento fieristico. Anche l’edizione 2021 di JEC World, che era già stato riprogrammato dal 9-11 marzo all’1-3 giugno, è stata annullata e l’appuntamento rimandato dall’8 al 12 marzo 2022. La preoccupazione crescente tra espositori e partner riguardo alla criticità permanente...

Nuovo amministratore delegato per la filiale francese di Arburg

Fondata nel 1985, quella francese è stata la prima filiale estera di Arburg, che da novembre 2020 è affidata alla guida dell’amministratore delegato Pascal Laborde. Con una laurea specialistica in vendite e marketing, Laborde ha una lunga esperienza nei settori della costruzione di macchine industriali e soluzioni di automazione. Recentemente...

PA e PP stampati in 3D per rilevare le particelle di neutrini provenienti dall’universo

L’istituto nazionale olandese di fisica subatomica, Nikhef, conduce ricerche sugli elementi costitutivi del nostro universo, sulle loro forze reciproche e sulla struttura dello spazio e del tempo. Tante le domande a cui trovare una risposta, a partire da temi affascinanti riguardanti l’universo come i buchi neri. Scienziati provenienti da tutto il mondo...

È scomparso Sergio Anceschi, presidente di Tria

Dopo una breve ma aggressiva malattia, si è spento a 86 anni Sergio Anceschi, presidente di Tria. In oltre cinquant’anni di attività, insieme al padre Angelo, ha dato vita e sviluppo alla società, partecipando anche alla vita associativa del settore. “Ci mancheranno il suo supporto e la sua presenza carismatica, ma rimane indelebile la...

La versione digitale di MacPlas di febbraio-marzo 2021 è online

Il numero di febbraio-marzo 2021 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero descrive la visione del futuro di una delle più grandi società...

Formazione SBS: commessa o s-commessa?

Molto spesso le aziende costruttrici di macchine, attrezzature e impianti lavorano su commessa, in base alle specifiche richieste del cliente. Al fine di offrire tutti gli strumenti utili per la gestione dei flussi delle commesse (dall'origine alla rendicontazione finale), SBS-Scuola Beni Strumentali propone il percorso di formazione ad-hoc...

A Luisa De Cola la Medaglia “Giulio Natta” 2020, conferita per la prima volta a una donna

Docente di chimica generale e inorganica presso il dipartimento di scienze farmaceutiche dell’Università Statale di Milano, Luisa De Cola ha vinto la Medaglia “Giulio Natta” 2020. Si tratta della prima donna a ottenere il prestigioso riconoscimento assegnato dalla Società Chimica Italiana (SCI) ogni tre anni agli scienziati che si sono distinti a...

In provincia di Prato, chiusa fabbrica che produceva e commercializzava shopper fuorilegge

Grazie all’attività di monitoraggio e presidio della legalità da parte di Assobioplastiche, anche attraverso il contributo dei suoi associati, è stata avviata un’operazione di accertamento della produzione e commercializzazione di shopper illegali, condotta congiuntamente con le forze di Polizia Locale di Roma, Napoli, e Montemurlo (Prato) e di...

Il 2020 di Covestro: calano volumi e vendite nonostante un quarto trimestre brillante

Anno che passerà alla storia, il 2020 si è concluso nonostante tutto in maniera positiva per Covestro, grazie alle sue misure di prevenzione delle crisi e alla ripresa della domanda, soprattutto nel secondo semestre. Nonostante il quarto trimestre sia stato brillante, il gruppo non è riuscito a compensare del tutto la tremenda battuta d’arresto dei...

Le bicchieratrici Sica puntano su produttività e risparmio energetico

Anche nella produzione e nella lavorazioni di tubi in plastica sta diventando sempre più pressante la richiesta di tecnologie “verdi”, che abbinino prestazioni elevate, flessibilità di processo, facilità di utilizzo e ridotti consumi energetici, condizionando la progettazione dei diversi tipi di macchinari impiegati in tali ambiti, tra i quali le bicchieratrici. Sica...

Recupero e riciclo a ciclo chiuso degli imballaggi plastici dell’industria ceramica

Azienda parte del Gruppo Hera specializzata nella produzione di materiali plastici, Aliplast ha dato vita insieme a Panariagroup, azienda attiva nel settore ceramico, a un progetto per il recupero e la rigenerazione di film plastici di scarto secondo una logica circolare capace di portare benefici economici e, al contempo, di contribuire a una...

Stratasys acquisisce RP Support e amplia la sua offerta

Produttore di stampanti 3D e soluzioni industriali in stereolitografia, RP Support (RPS), con sede nel Regno Unito, è stato acquisito da Stratasys. La tecnologia di RPS risulta complementare a quella di Stratasy e consentirà a quest’ultima di ampliare ulteriormente la suite di soluzioni polimeriche dalla modellazione concettuale alla produzione...

Intesa Sanpaolo finanzia lo sviluppo sostenibile di Sirmax

Un finanziamento di 2,5 milioni di euro verrà erogato da Intesa Sanpaolo a favore dello stabilimento di SER (parte del gruppo Sirmax) a Salsomaggiore Terme (Parma) in un’ottica di sviluppo sostenibile perseguito attraverso due obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance). Il primo di riferisce a...

Studenti toscani protagonisti della sostenibilità con “Progetto Educational”

Studenti protagonisti della sostenibilità. È con questa premessa che parte il concorso “Per un corretto riciclo dei Pneumatici Fuori Uso” organizzato nell’ambito del “Progetto Educational” promosso da Legambiente ed Ecopneus. Il concorso invita i ragazzi a intraprendere un percorso formativo sulle buone pratiche ambientali e realizzare un...

Certificazione ISCC Plus per le produzioni da bionafta e riciclo chimico di Versalis

La società chimica di Eni, Versalis, ha ottenuto la certificazione ISCC Plus per monomeri, intermedi, polimeri ed elastomeri prodotti con materie prime sostenibili da bionafta e da riciclo chimico nei siti di Brindisi, Porto Marghera (Venezia), Mantova, Ferrara e Ravenna. Un tassello importante verso l’obiettivo di offrire al mercato prodotti decarbonizzati e...

Plastic Tax, verso la regolamentazione in vista dell’entrata in vigore

Il 18 febbraio l’Agenzia delle Dogane dei Monopoli (ADM) ha tenuto un'udienza aperta con operatori e associazioni di settore per presentare una bozza delle determinazioni direzionali, sulla cui base verrà regolata l’applicazione dell’imposta sui MACSI, ossia la così detta “Plastic Tax”, istituita con la Legge di Bilancio 2020...

Notizie più lette