Una nuova piattaforma per la stampa 3D industriale sarà introdotta da 3D Systems in collaborazione con Jabil. La soluzione si basa sulla stampante Roadrunner con tecnologia FDM (Fused Deposition Modeling), ossia mediante filamenti fusi, ad alta velocità ed elevata precisione grazie all’utilizzo di un avanzato sistema di...
Con un comunicato stampa dei giorni scorsi, EuPC, l’associazione che rappresenta i trasformatori di materie plastiche europei, manifesta la sua preoccupazione per l’impatto che la carenza di materie prime sta avendo sulla produzione di manufatti in plastica in Europa. Da diversi mesi, si legge nel comunicato, il mercato europeo dei polimeri è...
Genovese, con una grande esperienza internazionale nel campo dello sviluppo di sistemi di automazione industriale, Mauro Fenzi succede a Giulio Mengoli come direttore generale di Sacmi. L’avvicendamento si completerà nel mese di marzo, quando si concluderà il rapporto di lavoro con Giulio Mengoli, che lascia l’azienda imolese per scelta personale...
Tra le aziende che animeranno l’edizione 2021 di Pack Passion Week, evento dedicato al mondo del PET in programma dal 9 all’11 marzo in versione digitale, figura anche la padovana Moretto. Il 10 marzo Gene Flockerzi, direttore generale di Moretto Usa, proporrà una relazione intitolata...
La pandemia non è stata certo clemente con l’industria automobilistica. In un suo recente rapporto, la società di consulenza francese Inovev ha registrato per il 2020 una diminuzione del 17% della produzione automobilistica globale, con una perdita di 15 milioni di veicoli rispetto al 2019 e un crollo elevato dei volumi di produzione...
A seguito di un accordo di collaborazione strategica siglato nei giorni scorsi, i materiali termoplastici delle famiglie Xecarb, Xebrid e Xeglass dell’azienda vicentina Xenia saranno distribuito in Cina da Jiejiayou (Shenzhen) Material Technology. Alla prossima edizione di Chinaplas, in programma a Shenzhen dal 13 al 16 aprile, i due...
Si chiama The Brick Moulding Machine il secondo set della serie Limited Edition Lego House Exclusives della Lego, in vendita dal 4 marzo e, come si intuisce dal nome, dedicato allo stampaggio a iniezione, la tecnologia per la lavorazione delle materie plastiche con cui i mattoncini famosi in tutto il mondo sono realizzati...
Aperte le iscrizioni alla prima edizione di “Technical Buyer in Action”, il percorso formativo online di SBS-Scuola Beni Strumentali specifico per i buyer del settore materie plastiche e gomma, in partenza il 29 marzo. Unico nel suo genere, il percorso intende fornire soluzioni pratiche alle difficoltà che le aziende produttrici di...
Su proposta di Biorepack, il consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, il consiglio di amministrazione di Conai ha ridotto a 294 euro a tonnellata il contributo ambientale per tutti gli imballaggi in bioplastica entrerà in vigore dal 1° luglio 2021...
È iniziato il 2 marzo il 71° Festival di Sanremo, in una versione inedita senza pubblico al Teatro Ariston, da dove va in scena, a causa della pandemia di Covid-19, che ha imposto tante restrizioni, ma non la rinuncia all’importante sodalizio iniziato già lo scorso anno con Corepla: fin dalla prima serata il consorzio nazionale per...
Nel 2021 la filiale italiana di Wittenstein spegne 20 candeline di presenza diretta nel nostro Paese, dove è stata costituita a Bresso, alle porte di Milano, nel 2001. Nata come alpha riduttori, nel tempo ha assunto la ragione sociale e il brand della società europea leader nel settore dell’automazione di precisione. Una decisione presa nel 2008 per...
Il primo marzo, il costruttore tedesco KraussMaffei ha venduto la filiale KraussMaffei Austria all’azienda austriaca Luger. A seguito della cessione la filiale ha assunto il nome di KMAT Maschinen und Service, mentre gli otto dipendenti non hanno subito ripercussioni. Con questa operazione, il gruppo tedesco punta a intensificare ulteriormente la propria...
Macchina automatica per la stampa serigrafica fino a 10 colori con inchiostro UV su contenitori multiformato, Servobottle di Omso è da sempre una soluzione attenta all’ambiente. Fin dalla sua concezione, la sostituzione delle lampade a mercurio con lampade LED aveva permesso di ridurre la...
Dopo il successo delle due edizioni realizzate nel 2020, che hanno coinvolto oltre quaranta professionisti tra commerciali e area manager del settore dei beni strumentali, SBS-Scuola Beni Strumentali apre le iscrizioni per l’edizione 2021 del “Technical Sales in Action”, l’innovativo percorso formativo interamente dedicato alla formazione di...
Per la prima volta, Arburg fornisce informazioni sulla sostenibilità delle sue attività con la pubblicazione del nuovo Rapporto Sostenibilità 2020. Il documento offre una panoramica su cosa il costruttore di Lossburg sta facendo non solo per proteggere l’ambiente e preservare le risorse, ma anche per i suoi dipendenti, azionisti e territorio. Inoltre...
Dal 25 febbraio 2021, Star Automation Europe ha affidato la sua rappresentanza commerciale nel Sud Est della Francia a Parco Innovation, a seguito del pensionamento del precedente rappresentante Rudy Di Giuseppe. L’azienda dal 2008 distribuisce nastri trasportatori e periferici per il settore dello...
Il durometro Shore digitale proposto da Gibitre Instruments può essere utilizzato sia manualmente sia in combinazione con il supporto a movimentazione manuale, come dispositivo stand-alone o collegato al software Hardness-Check, per l’archiviazione automatica dei risultati del test. Tra le caratteristiche e le prestazioni principali del dispositivo rientrano...
Il nuovo avvolgitore FB5200PE presentato da FB Balzanelli è uno dei più grandi mai realizzati per l’avvolgimento di tubi di grande diametro fino a 250 mm in polietilene per il trasporto di gas e applicazioni in pressione. Grazie alle sue dimensioni è possibile ottenere bobine di tubi di grande diametro lunghi fino a 13 metri. Forma e dimensioni delle bobine...
“In un 2020 difficile, Basf è stata in grado di chiudere l’anno positivamente”, ha esordito Martin Brudermüller, presidente del consiglio di amministrazione di Basf, alla conferenza stampa online del 26 febbraio con cui la multinazionale tedesca ha presentato i risultati del 2020. L’utile delle attività operative (Ebit) prima delle imposte per l’intero 2020 ha superato...