Con i nuovi antiossidanti Bruggolen TP-H1607 e Bruggolen TP-H1805, il produttore di specialità chimiche Brüggemann, con sede a Heilbronn (Germania), completa amplia il suo portafoglio di additivi per poliammide. Questi additivi consentono alla poliammide di superare gli attuali limiti di prestazioni e offrono...
In occasione della Giornata mondiale del riciclo, celebrata il 18 marzo, Conai ha diffuso la prima stima dei dati relativi al riciclo in Italia nell’anno della pandemia da cui si evince una diminuzione degli imballaggi immessi sul mercato pari al 7%, ossia un milione di tonnellate di packaging in meno, ma un aumento dell’1% del loro riciclo, che dal 70% del...
Il portafoglio di PPA Ultramid Advanced di Basf si arricchisce di nuovi gradi rinforzati con fibra di carbonio al 20, 30 e 40% e con proprietà di conduttività elettrica, proposti per la produzione di componenti estremamente leggeri sostituendo in modo sicuro l’alluminio e il magnesio senza compromettere la rigidità e la resistenza. I nuovi gradi uniscono...
Un impianto ALLrollEX 3000mm è stato fornito da Colines all’azienda turca Koksan. Dotato di tutte le più recenti innovazioni tecnologiche sviluppate dal costruttore novarese, il modello fornito rappresenta l’ultima versione della gamma di punta di Colines per la produzione di film estensibile...
Oltre due milioni di tonnellate di Pneumatici Fuori Uso (PFU) sono state raccolte e riciclate dal 2011 a oggi nella filiera di Ecopneus, diventando una ricchezza per il nostro Paese che ha permesso di realizzare soluzioni innovative e sostenibili in gomma riciclata, ridurre le emissioni CO2, risparmiare acqua, suolo e risorse. Ogni anno l’Italia risparmia circa...
Con la firma di un protocollo d'intesa tra la Regione Friuli Venezia Giulia, l’Agenzia regionale per l'ambiente (Arpa FVG), i produttori e i distributori di caffè, Illycaffè, Nestlé Italiana e Net, A&T2000 e AcegasApsAmga, le tre aziende che gestiscono il ciclo dei rifiuti nella regione, prende avvio il primo progetto pilota italiano per...
A 25 anni dalla sua fondazione, Energy Team festeggia ricordando le sue origini. L’azienda nasce dall’intuizione di sette amici alla ricerca di soluzioni energetiche efficienti e innovative per un mercato in forte crescita, consapevoli che le risorse non sono illimitate e che se produrre energia in modo intelligente è fondamentatale lo è ancor più
“L’Italia è leader nell’industria del riciclo in Europa e nel mondo: secondo i dati Eurostat recuperiamo circa il 79% degli scarti prodotti, il doppio rispetto alla media europea, seguiti da Francia (56%), Regno Unito (50%) e Germania (43%). Numeri raggiunti soprattutto tramite il recupero di materia dai rifiuti speciali...
Petcore Europe, PlasticsEurope, Plastics Recyclers Europe e VinylPlus hanno deciso di unire le forze per dare vita a PolyREC, organizzazione che avrà il compito di monitorare, verificare e comunicare i dati sulla plastica riciclata e sul suo utilizzo in Europa sulla base di un sistema comune dei dati stessi. PolyREC garantirà...
Il nuovo anno fiscale 2021 inizia con fiducia per Lanxess, secondo le cui previsioni molte industrie clienti si riprenderanno e l’Ebitda, al lordo delle attività straordinarie, si aggirerà tra 900 milioni e un miliardo di euro. L’andamento di Lanxess nell'anno fiscale 2020, dominato dalla pandemia da coronavirus...
Con la firma di un accordo strategico, PTI entra a far parte del gruppo Sipa. Secondo gli intenti, la partnership consentirà a entrambe le società di aumentare la loro visibilità e di creare nuove opportunità di business. "Unire le forze con Sipa ha un valore estremamente sinergico per PTI. Nel portafoglio delle nostre capacità abbiamo...
Attivo a livello mondiale nel campo delle tecnologie per la lavorazione di un’ampia gamma di materiali e dei componenti industriali, SCM Group, cui fa capo anche CMS, ha un nuovo consiglio di amministrazione. Il 12 marzo l’assemblea dei soci ha nominato presidente Giovanni Gemmani, amministratore delegato Marco Mancini...
La nuova pistola di soffiaggio a impatto IBG di SMC si contraddistingue innanzitutto per una maggiore efficienza energetica, utilizzando fino all’87% di aria in meno in confronto alle pistole di soffiaggio standard, rispetto alle quali soffia con un impulso d'aria molto più breve e intenso. Tra le problematiche riscontrabili in alcune...
Con il sostegno di Assolombarda, Fondazione Massimo Brigatti e Fondazione Camerani e Pintaldi, a Monza è stato allestito RoboLab, un laboratorio di robotica equipaggiato con robot collaborativi (cobot) di ABB: uno Yumi a due bracci e due Yumi Single Arm, progettati per i processi di assemblaggio di piccoli componenti e per...
Imparare, giocando, a differenziare la plastica, un materiale che se correttamente gestito e riciclato può dar vita a una moltitudine di altri oggetti. Un modo innovativo, dinamico e divertente che utilizza anche i social media per imparare, creare nuove connessioni e approfondire i temi cruciali per il futuro del pianeta: è l’iniziativa Coreplay promossa da...
A meno di due anni dal lancio, è stato recentemente installato da Krones presso Odenwald Quelle, produttore di bottiglie per bevande analcoliche con sede a Heppenheim (Germania), il centesimo esemplare della serie Contiform 3 Speed di macchine per lo stiro-soffiaggio di bottiglie in PET. “Contiform 3 Speed offre...
“Chinaplas sarà non solo un’occasione per far conoscere i prodotti Moretto, ma soprattutto un ritorno al contatto diretto con i nostri clienti. La Cina è un mercato importante e in continua crescita, ci aspettiamo che anche nel 2021 questo orientamento continui e si consolidi sempre di più”. Con queste parole Silvia Moretto, marketing manager di Moretto...
Con le nuove pompe volumetriche BlueFlow a marchio BKG, Nordson Corporation amplia l’offerta di pompe del fuso ad alta portata, con soluzioni capaci di migliorare l’efficienza produttiva e la qualità di prodotto e al tempo stesso di ridurre il TCO rispetto ai suoi precedenti modelli di grandi dimensioni...
Per potenziare l’efficienza produttiva dei suoi estrusori, Macchi si affida a Gefran quale partner di fiducia in virtù di un pacchetto completo di soluzioni, tra cui spiccano i sensori di pressione di Melt con uscita digitale IO-Link. I trasmettitori di pressione di Melt con uscita digitale IO-Link ottimizzano l’intero processo...