Obiettivi ambiziosi quelli di Basf verso la neutralità climatica: la multinazionale tedesca vuole raggiungere il traguardo di zero emissioni entro il 2050. Sulla base dei più recenti progressi nello sviluppo di tecnologie che permettono basse o nulle emissioni di CO2, l'azienda intende alzare l’asticella in modo significativo anche per la riduzione delle...
Nel corso della conferenza stampa di presentazione del suo percorso di sostenibilità ambientale, tenutasi il 26 marzo, San Benedetto ha annunciato il lancio della nuova bottiglia Ecogreen 1L Easy realizzata con il 100% di PET riciclato e “carbon neutral”. Secondo le stime, la bottiglia da un litro...
Al via il 30 marzo i Moog Innovation Days, la serie di appuntamenti digitali dedicati alle ultime tecnologie, ai prodotti e alle soluzioni di Moog per l’automazione industriale, disponibili in streaming per tutti coloro che sviluppano, integrano, monitorano e gestiscono la manutenzione di macchine e impianti industriali. Il primo modulo si intitola...
Attraverso le sue controllate NextChem, Stamicarbon e MET Development, Maire Tecnimont ha firmato un protocollo di intesa con la società indiana Adani Enterprises per realizzare progetti industriali che integreranno le tecnologie di NextChem e Stamicarbon e le competenze nello sviluppo di progetti MET Development per industrializzare la chimica verde...
Al fine di delineare approcci organizzativi-gestionali che garantiscano l'efficacia e l'efficienza di una funzione acquisti evoluta, SBS-Scuola Beni Strumentali organizza il corso di formazione “Il sistema d’acquisto”, in programma il 6 e il 13 aprile dalle 9 alle 13 in modalità online...
Sempre più aziende di diversi settori industriali sono alla ricerca di materie prime sostenibili e con contenuti riciclati in grado di ridurne l’impatto ambientale e garantire al contempo prestazioni pari a quelle dei materiali ottenuti da fonti fossili. Per questo Basf ha da tempo introdotto nel suo modello di produzione nuove tecnologie e processi...
Sono state fornite da Stratasys le prime anticipazioni sulla nuova gamma di stampanti 3D con tecnologia SAF (Selective Absorption Fusion), specificamente sviluppata per soddisfare grandi volumi produttivi. Le nuove stampanti saranno disponibili dal terzo trimestre 2021. La tecnologia SAF è in grado di garantire volumi elevati di produzione su...
Parte di Gruppo Colines Holding dal 2007, Elav, che progetta, produce e ricondiziona sistemi di automazione industriale, in particolare per la produzione di film plastici e cavi, dal 1981, ha ampliato lo stabilimento di Cameri (Novara), con una nuova area produttiva di oltre 2100 metri quadri. L’ampliamento si è reso necessario per...
Debutto di mercato per il nuovo smartphone Carbon 1 MK II della startup berlinese Carbon Mobile, che fissa nuovi standard di leggerezza, design e sostenibilità. Il materiale di base selezionato per la produzione dello chassis, infatti, è un composito termoplastico della gamma Tepex Dynalite di Lanxess, rinforzato con filamenti continui di fibra di carbonio
Un accordo di collaborazione triennale nel campo dei sistemi integrati di raccolta dei rifiuti è stato siglato da Novamont e Iren con l'obiettivo di ridurre alla fonte i rifiuti non riciclabili e dare piena attuazione agli obiettivi della bioeconomia circolare. Le due aziende si impegnano allo sviluppo di progetti specifici per la gestione ottimizzata di manufatti e imballaggi compostabili, il loro recupero e la loro valorizzazione insieme alla...
A fronte della crescita della domanda di adesivi, sigillanti, inchiostri da stampa, pitture e vernici le imprese del settore a livello europeo si trovano a far fronte a gravi carenze nella fornitura di materie prime chiave e di prodotti chimici. Quello della carenza di materie prime, infatti, è un tema molto caldo nelle ultime settimane...
L’eco-artista Lady Be, che da oltre dieci anni realizza opere sostenibili utilizzando esclusivamente plastica riciclata, trasmettendo così il suo messaggio a favore di un ambiente e un mondo più puliti e sostenibili, rende omaggio a Dante Alighieri in occasione del DanteDì del 25 marzo 2021, giorno scelto per celebrare i 700 anni...
I film in polietilene oggi sono sempre più utilizzati e svolgono un ruolo essenziale per una corretta e sicura conservazione, protezione e consegna degli alimenti e delle merci lungo l'intera catena di approvvigionamento, ma una volta svolta la loro funzione e diventati rifiuti devono essere riciclati. Di conseguenza, la quota di film da riciclare in Europa sta crescendo...
Con poco più di 9,5 milioni di metri lineari di telaio per finestre in PVC immessi sul mercato italiano dalle aziende associate a PVC Forum Italia, il 2020 ha fatto registrare una flessione media di circa il 4% rispetto all’anno precedente. Una riduzione contenuta, considerando le importanti ripercussioni economiche legate alla...
Secondo il campione di imprese monitorato dal centro studi Mecs-Ucima, segno positivo nella raccolta ordini dei costruttori italiani di macchine per il confezionamento e l’imballaggio a fine 2020, sia in patria sia oltreconfine, con un incremento complessivo del 7,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La domanda estera ha infatti...
Dopo il picco record del 2017, sostanzialmente confermato nel 2018, e dopo la fisiologica battuta d’arresto del 2019, lo scorso anno il fatturato dei costruttori italiani di macchine e attrezzature per plastica e gomma ha registrato una flessione dell’11,4%, con un valore complessivo di 3,9 miliardi di euro...
La terza ondata di contagi da coronavirus che ha portato all’introduzione di nuove misure sanitarie restrittive si abbatte su Plastpol 2021, la cui prossima edizione, in programma a Kielce (Polonia) dal 25 al 28 maggio prossimi, è stata spostata a settembre, sebbene le date e la durata non siano ancora state fissate...
Il consiglio di amministrazione di Piovan ha approvato il progetto di bilancio della società e del bilancio consolidato del gruppo relativi all'esercizio 2020, che si è chiuso con ricavi per 225,18 milioni di euro, in flessione del 3,9% rispetto ai 234,36 milioni ottenuti nell’esercizio 2019, mentre, a parità di tassi di cambio, il fatturato...
Partita la campagna Amaplast “Candida il tuo talento” per sensibilizzare i giovani presentando l’industria italiana delle macchine per la lavorazione di materie plastiche e gomma, la sua capacità di innovazione tecnologica e le opportunità di impiego che essa offre. Per le aziende associate ad Amaplast - così come...