Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: Riciclo

Basf fornirà gli additivi IrgaCycle per materiali riciclati a Reef Tecnology

In base a un accordo per lo sviluppo di formulazioni a base di materiali riciclati destinate all’impiego nei settori automobilistico, dell’imballaggio e dei beni di consumo, Basf fornirà a Reef Technology l’additivo IrgaCycle e la consulenza e il supporto tecnico necessari per il suo impiego...

In Plasmac porte aperte al riciclo

Il costruttore di macchine e impianti per il recupero di scarti plastici industriali, Plasmac, joint venture tra l’italiana Syncro e l’austriaca Erema, apre le porte al riciclo presso la sua sede di Busto Arsizio (Varese) dal 22 al 24 marzo. Nei tre giorni di open house verranno proposte le diverse soluzioni compatte sviluppate dal...

Accordo italo-giapponese nel settore della poliammide circolare

Un accordo commerciale esclusivo è stato siglato da Aquafil e Itochu per promuovere e ampliare il settore della poliammide circolare. “La business alliance con Aquafil ci consente di impegnarci nel business circolare del nylon e di rafforzare il nostro apporto ai SDG nel piano di gestione a medio termine...

RiVending raggiunge quota 10 mila cestini installati

In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, celebrata il 18 marzo, RiVending ha fatto il punto della situazione riguardo alla propria attività, che al momento vede installati in prossimità dei distributori automatici di uffici pubblici e privati, scuole e università in Italia 10 mila suoi cestini per raccogliere e riciclare bicchierini e palette in plastica e bottigliette...

Elementi di design in materiale riciclato stampato in 3D

In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo del 18 marzo, Lati ha presentato la collaborazione che ha visto protagonista Lati3DLab, il suo laboratorio nella messa a punto di materiali speciali per la stampa 3D, Gimac, costruttore di macchine e impianti speciali per la lavorazione dei polimeri con sede a Castronno (Varese), e Vudafieri Saverino...

L’economia circolare risposta strategica alla dipendenza dalle materie prime

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e il conseguente rialzo del costo dell’energia hanno posto al centro dell’agenda del Governo il tema degli approvvigionamenti delle materie prime. In questo scenario l’economia circolare rappresenta una risposta strategica per l’Italia in termini di diversificazione delle fonti e un vettore di crescita sostenibile per...

Aste per il PET riciclato: via libera a produttori e imbottigliatori

Il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, Corepla, ha annunciato che, a fronte della necessità di conseguire i nuovi obiettivi di utilizzo del PET riciclato nella produzione di bottiglie per bevande, come previsto dall’articolo 6, comma 5, di recepimento della Direttiva (UE) 2019/904 (cosiddetta...

More e PolyCert insieme per la Circular Plastics Alliance

Per raggiungere l’obiettivo della Circular Plastics Alliance (CPA) di utilizzare 10 milioni di tonnellate di polimeri riciclati all’anno tra il 2025 a il 2030, fissato dalla Commissione europea, la piattaforma More e PolyCert Europe hanno deciso di fare squadra. Le aziende riporteranno i dati sui volumi di plastica riciclata che lavorano o utilizzano nei...

Tecnologie Starlinger per imballaggi sostenibili e riciclo di PET

I più recenti sviluppi del costruttore austriaco Starlinger si concentrano sulla produzione di imballaggi sostenibili in tessuto plastico e sul riciclo di scarti plastici interni e post consumo. A fronte di una domanda elevata di sacchi per cemento AD*Star, proveniente in particolare dalla Cina, i suoi ultimi...

Seconda linea di Icma San Giorgio a Sabiomaterials per il compounding di polimeri green

Il costruttore milanese di linee per il compounding e di sistemi di estrusione dedicati, in particolare, alla transizione ecologica, Icma San Giorgio, ha recentemente consegnato la seconda linea per il compounding di polimeri biodegradabili a Sabiomaterials, giovane e dinamica azienda italiana molto attiva nel campo...

Nono filtro rotante SFXmagnus di Gneuss all’italiana MP3

Azienda italiana parte di Ilpa Holding, MP3, con sede a Valsamoggia (Bologna) e specializzata nella produzione di lastre in ABS, ABS/PMMA e PS per le industrie del mobile, edile, automobilistica, termosanitaria ecc., ha avviato un processo di incremento della quantità di riciclato da scarti interni. A tale scopo...

Formazione Polieco: reati, tecniche investigative e normative nella gestione dei rifiuti

“La gestione dei rifiuti: i reati, le tecniche investigative e le novità normative”: questo il tema da cui riprende la formazione in presenza di Polieco, il consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene, con un ciclo di seminari che toccheranno quattro città italiane dopo la pausa...

Iniziativa a favore del deposito cauzionale

È stata lanciata dall’associazione Comuni Virtuosi, in collaborazione con varie organizzazioni e associazioni ambientaliste, la campagna di sensibilizzazione nazionale “A Buon Rendere - Molto più di un vuoto”. L’iniziativa era stata preceduta da un appello sottoscritto dalle stesse organizzazioni e indirizzato al Governo...

Plastics Europe accoglie favorevolmente l'accordo globale sulle materie plastiche

La risoluzione adottata dalla quinta sezione dell’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEA-5) a Nairobi il 2 marzo raccoglie il favore di Plastics Europe, che sostiene lo sviluppo di un accordo globale per affrontare la sfida della lotta all’inquinamento da rifiuti plastici. La risoluzione sottolinea...

Al via il progetto formativo “Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso”

Gli studenti delle scuole lombarde protagonisti dell’economia circolare grazie al progetto “Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso”, promosso da Ecopneus in collaborazione con Legambiente. Buone pratiche ambientali, sostenibilità e riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) sono i temi chiave del percorso formativo intrapreso dagli...

R-Cycle diventa una rete aperta per favorire la riciclabilità degli imballaggi

Community fondata nel 2020 da varie società e organizzazioni tecnologiche attive nel settore degli imballaggi in plastica e del loro riciclo, R-Cycle diventa una rete aperta, per portare nel mercato il suo standard di tracciabilità digitale già funzionale per gli imballaggi in plastica e promuovere un'efficace economia circolare...

In Francia impianto per il bioriciclo enzimatico di PET

Un impianto per il bioriciclo di PET post consumo sarà costruito da Indorama Ventures e Carbios presso il sito per la produzione di PET di Indorama a Longlaville, in Francia. Dopo aver avviato con successo un impianto dimostrativo a Clermont-Ferrand, sempre in Francia, Carbios, grazie alla partnership con Indorama, compie...

A La Spezia sconti per la spesa dal riciclo di bottiglie in PET

Al mercato coperto di Piazza Cavour a La Spezia ha preso il via l’iniziativa “Riciclami al Mercato… e sarai premiato” volta ad avviare il processo “bottle to bottle” nella città ligure attraverso l’installazione di un eco-compattatore di Coripet. Con l’ausilio dell’app Coripet oppure della card Coripet, i cittadini di La Spezia possono...

Assorimap inaugura in Piemonte la prima sezione territoriale

Presso la sede di Confimi Industria Piemonte a Torino è stata avviata la prima sezione territoriale di Assorimap, già aderente a Confimi Industria. Il Piemonte, dove sono attive numerose realtà industriali che operano nella gestione dei rifiuti plastici, si è dimostrato il partner naturale e qualificato per istituire il nuovo sportello dell’associazione dei riciclatori...

Notizie più lette