Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Numero non convenzionale di cavità per ottimizzare produzione e investimento

Nella costruzione degli stampi di medie e grandi dimensioni per preforme in PET esiste una regola secondo cui le cavità possono essere 72, 96, 128 o 144. Per consentire ai trasformatori di ottimizzare la produttività e l’investimento, Sipa propone però una maggiore concentrazione di cavità, frutto di...

Linea per lastre alveolari in PP in collaudo

Union sta collaudando in questi giorni una linea per l’estrusione di lastre alveolari in polipropilene di nuova generazione in grado di lavorare polimeri derivati dal riciclo post-consumo. La linea è destinata a un importante trasformatore che vanta una lunga esperienza nel settore e...

RadiciGroup a Plastindia con nuovo assetto industriale e offerta più ampia

RadiciGroup High Performance Polymers si presenta a Plastindia, in programma Nuova Delhi, dall’1 al 5 febbraio, con una struttura industriale rinnovata, che può contare oggi su un nuovo stabilimento in costruzione a Halol (nello Stato del Gujarat). Un assetto che segue la recente acquisizione del business Engineering Plastics di...

Presentata SPS Italia 2023

In programma a Parma dal 23 al 25 maggio, la fiera SPS Italia 2023 è stata presentata con una conferenza stampa presso il Made Competence Center Industria 4.0. “Innovativa per Vocazione” è il claim di una manifestazione che fonda l’innovazione, non solo in ambito fieristico...

Chinaplas 2023 a Shenzhen per cogliere le opportunità offerte da RCEP e GBA

Oggi molte aziende in Asia sono orientate all'esportazione e alimentano in tal modo l'espansione del commercio internazionale in quest’area del mondo. Il Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), accordo di partenariato economico entrato in vigore il 1° gennaio 2022 tra 15 paesi dell’area asiatica, punta...

Riciclo di rifiuti di fibre industriali in PET

Il sistema OmniBoost sviluppato da Gneuss per la lavorazione di rifiuti di fibre industriali in PET (POY) è stato presentato in occasione di una recente open house di due giorni presso il proprio centro tecnico in Vestfalia (Germania), durante la quale i rifiuti trattati avevano un livello di umidità residua del 6% e una viscosità intrinseca di 0,64 dl/kg...

I cobot di Universal Robots disponibili sulla piattaforma RBTX di igus

La piattaforma RBTX messa a punto da igus per semplificare l'accessibilità all'automazione si arricchisce con i cobot Universal Robots. Da tempo ormai, l'industria non può fare a meno dei robot, ma spesso gli utenti, specialmente quando si tratta di piccole e medie imprese, devono automatizzare un processo senza...

Rinnovo del CCNL gomma plastica: sottoscritta l’ipotesi di accordo

Un’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL nel settore gomma plastica è stata sottoscritta dalle delegazioni di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e Federazione Gomma Plastica. Il contratto è scaduto il 31 dicembre 2022 e avrà vigenza fino al 31 dicembre 2025. Per quanto attiene alla parte...

Certificazione OCS per prevenire la dispersione di granuli plastici nell’ambiente

L'associazione dei produttori di materie plastiche in Europa, Plastics Europe, e l'associazione dei trasformatori europei di materie plastiche, EuPC, hanno lanciato lo schema di certificazione europea armonizzato Operation Clean Sweep (OCS). L'aggiunta di questo nuovo strumento al pacchetto OCS è...

Nel 2022 recuperate oltre 230.000 tonnellate di PFU

Nonostante il perdurare della crisi sanitaria e le difficoltà sul fronte economico legato alla crisi internazionale, anche nel 2022 l’attività di Ecopneus è risultata efficiente e capillare, raccogliendo oltre 230.000 tonnellate di PFU (Pneumatici Fuori Uso) e dando un importante contributo allo sviluppo del...

Meglio senza plastica? Unionplast chiede un’informazione corretta

Dopo avere appreso dagli organi di stampa il contenuto della campagna pubblicitaria “Meglio senza plastica”, diffusa da Marevivo in collaborazione con Zero Waste Italy, che ha visto coinvolta anche Galleria Borghese per la concessione dell’immagine dell’opera pittorica “Giovane con canestra di frutta” di Caravaggio, Federazione Gomma Plastica-Unionplast...

C’è ancora tempo per iscriversi a RoPlastic Prize 2023

È stato prorogato al 15 febbraio il termine, in precedenza fissato al 23 gennaio, per iscriversi al concorso RoPlastic Prize 2023, promosso e curato da Rossana Orlandi e Nicoletta Orlandi Brugnoni della Galleria Rossana Orlandi di Milano nell’ambito del progetto RoGuiltLessPlastic. Il concorso ideato nel...

Binova presenta la nuova sede operativa

Per poter soddisfare al meglio la crescente domanda di mercato, Binova, costruttore a livello nazionale ed europeo di impianti per il riciclo e la produzione di compound con estrusori bivite corotanti, ha investito in una nuova sede operativa di circa 2.000 metri quadri nella zona industriale di Mezzomerico (Novara). La struttura...

EuCIA dà il benvenuto a Epoxy Europe tra i suoi membri

Il gruppo settoriale di Cefic rappresentante i produttori europei di resine epossidiche, Epoxy Europe, è entrato a fare parte di EuCIA, l’associazione europea dell’industria dei compositi. Con l’ingresso di tale gruppo settoriale, EuCIA avvia una più stretta collaborazione con il settore dei...

Granulatori di CMG alla fiera Plastec West

A Plastec West 2023, in programma ad Anaheim, in California, dal 7 al 9 febbraio, CMG Granulators proporrà, attraverso il distributore Una-Dyn, i granulatori delle serie G17 e G26. I granulatori G17 si contraddistinguono per elevata precisione e caratteristiche innovative che concorrono a ottenere...

Accordo per l’estrusione di lastre medicali

Il produttore di materiali speciali Eastman e il produttore di lastre Exolon Group (parte di Gruppo Serafin, con sede a Monaco di Baviera) hanno avviato una collaborazione per l'estrusione di lastre compatte a partire dalle resine copoliesteri per uso sanitario di Eastman. Realizzate con Eastar 6763, le lastre Vivak Med per...

Caldara Plast: sessant’anni all’insegna della sostenibilità

Nel 2023 Caldara Plast festeggia sessant’anni di attività nei settori del recupero e della rigenerazione di materie plastiche (divisione recupero) e della produzione di compound termoplastici ad alto tasso di personalizzazione (divisione compound). Una storia che dal passato guarda al futuro attraverso il presente all’insegna della sostenibilità...

L’83,5% di Conser acquisito da Maire Tecnimont attraverso NextChem Holding

Con l’acquisizione, da parte della propria controllata NextChem Holding, dell’83,5% di Conser, società proprietaria di tecnologie e ingegneria di processo con sede a Roma, Maire Tecnimont si espanderà nel settore delle tecnologie per derivati ad alto valore aggiunto e intermedi per plastiche biodegradabili...

Nel quarto trimestre 2022 crescono ancora gli ordini di macchine utensili

Nel quarto trimestre 2022, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per Produrre segna un incremento del 3,5% rispetto al periodo ottobre-dicembre 2021. In valore assoluto l’indice si è attestato a 133,6 (base 100 nel 2015). Si tratta del nuovo valore...

Notizie più lette