Dopo lo stop forzato nel 2020, WM Thermoforming Machines torna a Chinaplas 2021, in programma dal 13 al 16 aprile presso lo Shenzhen World Exhibition & Convention Center, con la delegazione SGE (Swiss Global Enterprise) come nelle passate edizioni. A causa della situazione attuale e delle misure di sicurezza, l'azienda svizzera partecipa...
Dai marchi internazionali alle società del settore chimico e bioeconomico, fino alle startup innovative per lo sfruttamento della CO2, numerose sono le aziende che stanno collaborando per una transizione intelligente dal carbonio fossile al carbonio rinnovabile. Per la prima volta dalla rivoluzione industriale, la tecnologia consente di...
Nel 2020, caratterizzato fin dall’inizio da forti tensioni commerciali internazionali e segnato dal forte impatto della pandemia, il Gruppo Basf conferma la strategicità del mercato italiano, terzo in Europa per dimensione e fatturato. Le vendite generate in Italia si attestano complessivamente a 1,615 miliardi di euro...
La Carta delle Idee per la robotica collaborativa presentata il 14 aprile da Universal Robots con una conferenza stampa online è stata realizzata con il contributo di 12 esperti e vuole essere un punto di partenza per raccogliere ulteriori contributi al dibattito in corso nel settore e realizzare concretamente gli spunti che ne emergono...
Elevato potere isolante, protezione, igiene e sicurezza caratterizzano i contenitori isotermici in EPS, in grado di assicurare condizioni ottimali e costanti per il contenuto imballato per i tempi logistici necessari. Ed è proprio grazie a queste proprietà che i contenitori in EPS stanno avendo un ruolo chiave a livello mondiale nella lotta al...
Il nuovo materiale Technyl Star AF 219 V30 black LT a base di PA 66 nera, trasparente al laser, è stato sviluppato da Domo per la saldatura al laser, tecnologia che si sta affermando sempre più nella giunzione di articoli realizzati con materiali termoplastici. La saldatura al laser si sta imponendo in molti settori come una delle tecnologie più...
L’edizione 2021 di Mecspe, prevista a BolognaFiere dal 10 al 12 giugno, è stata rimandata in autunno dal 23 al 25 novembre. La decisione è stata presa dagli organizzatori alla luce del protrarsi del blocco delle attività fieristiche, del perdurare delle limitazioni alla mobilità e dell’assenza di certezze da parte delle Istituzioni...
Il premio Red Dot Design “Best of the Best” è stato conferito al cobot GoFa di ABB per il suo concetto di design che lo rende interessante e accessibile a tutti gli utenti. GoFa è uno dei cobot più veloce della sua categoria ed è progettato per lavorare a fianco degli operatori, senza la necessità di recinzioni, svolgendo una vasta gamma di compiti...
Economia circolare, al via il Bando di Regione Lombardia. A questo scopo, la Giunta ha approvato, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, e di concerto con l’assessore ad Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, i criteri del “Bando di sostegno alle MPMI”...
Nelle applicazioni del PET, le percentuali di rPET stanno aumentando sempre di più, fino a raggiungere livelli considerevoli. Nelle miscele con PET vergine le concentrazioni più comuni di rPET variano dal 20 al 30%, quantità che tuttavia sono in rapida crescita, al punto che diversi produttori di bottiglie hanno cominciato a utilizzare...
Torna anche nel 2021 il tradizionale evento di Legambiente “Comuni Ricicloni”, che premia i Comuni italiani che fanno bene la raccolta differenziata. Alla manifestazione aderiscono da sempre Conai e i consorzi di filiera Corepla, Ricrea, Cial, Comieco, Coreve e Rilegno. Le categorie premiate saranno suddivise in Comuni...
Cancellata la versione “fisica” a causa dell’imperversare della pandemia di Covid-19, Drupa 2021 andrà in scena in modalità virtuale dal 20 al 23 aprile, a cui Ferrarini & Benelli prenderà parte con un proprio showroom online, già attivo sul portale Virtual Drupa. Video appositamente realizzati per l’occasione, illustreranno...
Negoziare e redigere contratti internazionali per la vendita di impianti e macchinari comporta una serie di problematiche, ancora più evidenti nel caso di contratti chiavi in mano. In tale contesto si è inserita la pandemia, che ha mostrato quanto sia importante una corretta gestione di situazioni che possono...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha riconosciuto a Union il rating di legalità assegnandole due stelle, che premiano l’azienda e tutelano i suoi clienti e fornitori. “Si tratta di una valutazione che distingue ulteriormente la nostra azienda dai suoi competitor e che rafforza il suo ruolo di...
La società chimica di Eni, Versalis, espande l’offerta di prodotti “circolari” realizzati con materie prime da riciclo. Alla gamma Revive si aggiunge un nuovo prodotto destinato all’imballaggio alimentare e realizzato per il 75% con polistirene riciclato ricavato dalla raccolta differenziata domestica...
Dalle reti per la distribuzione idrica e di gas a quelle per il drenaggio dell’acqua piovana e il trasporto di fluidi vari, fino ai sistemi di approvvigionamento energetico e agli impianti sprinkler, la domanda mondiale di tubi in plastica ha conosciuto una crescita esponenziale, destinata a intensificarsi nei prossimi anni, in un’ampia varietà di applicazioni. In tale...
Le lastre compatte e alveolari in policarbonato prodotte da Exolon Group (parte di Serafin Group) cambiano nome da Makrolon a Exolon, allineando così anche i prodotti alla nuova identità aziendale dell’azienda. Il cambio del nome sarà effettivo da maggio per le lastre alveolari e da luglio per quelle...
Il service rappresenta sempre di più una vera e propria area di business, della quale è importante curare il rapporto con la clientela, la progettazione, l’organizzazione e la gestione dei costi, al fine di ottimizzare i ricavi. In collaborazione con SBS-Scuola Beni Strumentali, ai soci Amaplast viene proposto il...
Azienda produttrice di componenti pneumatici ed elettronici per l’automazione industriale, SMC annuncia un cambio al vertice: dal primo aprile Yoshiki Takada ha assunto la carica di nuovo presidente e CEO di SMC Corporation. Attualmente, SMC conta più di 500 sedi in oltre 80 Paesi nel mondo e 20 mila collaboratori...