Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Segno positivo per il bilancio 2020 approvato da Gefran

L’assemblea ordinaria di Gefran, presieduta da Maria Chiara Franceschetti, ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2020. Per quanto riguarda i risultati della capogruppo Gefran, i ricavi sono pari a 56,3 milioni di euro, il margine operativo lordo (Ebitda) risulta di 10,5 milioni di euro e il risultato netto positivo tocca i 6,3 milioni di euro...

Calandra di Comerio Ercole allo stabilimento di Mondorevive a Farentino

Il costruttore varesino Comerio Ercole fornirà al produttore di film Mondorevive una linea di calandratura che verrà installata nel suo stabilimento a Farentino (Frosinone). Dotata di quattro cilindri, la calandra raggiungerà un’altezza di 2,7 metri e la costruzione secondo gli standard di Industria 4.0 offrirà la versatilità necessaria ad assecondare le...

In Colines nuova responsabile amministrativa

Nuovo ingresso in Colines. Gloria Rosetta entra in azienda come responsabile amministrativa con un’esperienza quasi ventennale in ruoli amministrativi e contabili. Laureata in economica e commercio nel 2003, prima di Colines ha lavorato in KPMG e in varie aziende nel Nord Italia, come Gianetti e Balchem Italia...

Parte con slancio il 2021 di Basf

“Siamo stati capaci di cavalcare l’onda lunga dei risultati di crescita registrati nel quarto trimestre 2020, riportandoli sul primo trimestre di quest’anno. Basf è partita con slancio nel 2021”. È stato questo il messaggio consegnato da Martin Brudermüller, presidente del consiglio di amministrazione di Basf, agli azionisti riuniti in assemblea in modalità virtuale...

IMA e NatureWork svilupperanno insieme capsule compostabili per caffè

Il costruttore bolognese di impianti per il confezionamento, IMA, e il produttore statunitense di biopolimeri Ingeo a base di PLA, NatureWorks, hanno stretto una partnership strategica per sviluppare il mercato nordamericano delle capsule compostabili per caffè, compatibili con sistemi K-Cup...

Il 2021 di Covestro inizia in crescita

Anche all’inizio del 2021 continua la crescita per Covestro. Nel primo trimestre la domanda ha continuato a rimbalzare, provocando una ripresa significativa delle prestazioni aziendali. Di conseguenza il volume di base è aumentato del 5,3% rispetto al primo trimestre del 2020. Ciò è riconducibile...

All’economia circolare le maggiori risorse del PNRR

Trasmesso al Parlamento il 25 aprile e presentato in aula dal Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi il 26 e il 27 aprile, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si suddivide in sei missioni. La seconda di esse, intitolata “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”, ha tra i suoi obiettivi...

La centesima victory consegnata da Engel a MTA

Con sede a Codogno (Lodi), MTA è un’azienda certificata per la produzione di fusibili per il settore automobilistico. Al fine di combinare le esigenze di elevata qualità con l'efficienza produttiva, MTA si affida da tempo a presse a iniezione senza colonne di Engel, che ha recentemente consegnato all’azienda la centesima macchina della gamma victory...

ST BlowMoulding apre una sede in Cina

Il costruttore ST BlowMoulding apre una nuova sede in Cina, che va ad aggiungersi ai siti produttivi in Italia e in Svizzera e ai servizi tecnici presenti in America. Situata a Suzhou, nella provincia dello Jiangsu, ST (Suzhou) BlowMoulding Technology oltre ad allargare la presenza globale dell’azienda, riflette il suo...

Direttiva SUP: i produttori di palette in plastica per caffè lanciano l’allarme occupazione

Le PMI italiane produttrici di palette in plastica per caffè associate a Confida, l’associazione italiana della distribuzione automatica, lanciano l’allarme: l’entrata in vigore della Direttiva SUP (Single Use Plastics) potrebbe trasformarle da leader di settore in Europa a rivenditori di prodotti importati dai Paesi extra UE, con forti ripercussioni...

Edizione online per il forum della plasturgia marocchina

La nona edizione del Forum della Fédération Marocaine de Plasturgie si svolgerà dal 16 al 23 giugno prossimi e quest’anno andrà in scena in versione virtuale a causa della pandemia. L’evento intende fare il punto sullo stato dell’arte di un settore che in Marocco genera quasi...

Servotube diventa sempre più tecnologica

La macchina Servotube prodotta da Omso per la stampa flessografica e serigrafica combinata di alta qualità su tubi e manicotti diventa sempre più tecnologica. Aggiornamenti di alto profilo aprono nuovi e interessanti campi d’applicazione. Da oltre 10 anni Servotube137 è una delle macchine più vendute in casa Omso...

Formazione SBS-Amaplast: accessi alle macchine

I mezzi di accesso alle macchine sono da considerarsi parte integrante della fornitura ai fini della sicurezza e il fabbricante deve farsi carico della relativa conformità. Le regole tecniche, anche se esistono le norme ISO della serie 14122-2016, sono diverse da Paese a Paese: dunque, i costruttori devono conoscere tutte le "deviation" locali al fine di...

Plastica per l’arte, il valore del riciclo

Dal 27 aprile al 13 giugno, nell’ambito della rassegna “Uno Spazio per l’arte” presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna, a Busto Arsizio (Varese), si svolge “Plastica per l’arte, il valore del riciclo”, mostra bi-personale delle opere di Lady Be e Andrea Polenghi. I due eco-artisti sono infatti accomunati da...

Asfalti silenziosi per abbattere l’inquinamento acustico e per favorire la mobilità elettrica

In Italia sono in corso due progetti europei finanziati dal programma Life, Life Nereide e Life E-Via, che intendono proporre soluzioni contro l’inquinamento acustico, uno dei problemi ambientali che toccano maggiormente la salute e la qualità della vita della popolazione europea. Una problematica che, anche se spesso...

Oerlikon acquisisce INglass per espandersi nel mercato della lavorazione dei polimeri

Fornitore di servizi nel campo dell’ingegneria delle superfici, della lavorazione dei polimeri e della produzione additiva, Oerlikon ha annunciato di aver firmato un accordo per acquisire l’azienda italiana INglass e la sua tecnologia di sistemi a canale caldo con la quale opera sotto il marchio di mercato HRSflow. Questa acquisizione...

SPS Italia rimandata al 2022, tornano i Digital Days

In accordo con espositori e partner, l’organizzatore di SPS Italia, Messe Frankfurt Italia, ha deciso di spostare al 2022 la fiera dedicata alla fabbrica intelligente, digitale e flessibile, allo scopo di assicurare una manifestazione sicura alla luce dello stato attuale della pandemia. Riprogrammata dal 24 al 26 maggio del prossimo anno...

Verso la “nuova normalità”: l’imballaggio oltre il Covid

Tendenze di mercato, nuovi prodotti, design e tecnologie. Sono questi i temi dell’evento online sull’imballaggio oltre il Covid organizzato da Sacmi per il 27 aprile e in replica il 28 aprile. Con la partecipazione di Aptar, multinazionale dell’imballaggio, e McKinsey, multinazionale della consulenza strategica...

Partnership a tre per un impianto per biopolimeri in Tatarstan

Le controllate di Maire Tecnimont, NextChem e MET Development, hanno firmato un accordo con MC Taif JSC per sviluppare congiuntamente un nuovo impianto per polimeri biodegradabili nella Repubblica del Tatarstan (Federazione Russa), utilizzando il know-how di NextChem e le capacità di sviluppo di progetto di MET Development...

Notizie più lette