Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Imballaggio multistrato riciclabile per riso sottovuoto

Uno dei principali produttori europei di imballaggio flessibile, Goglio, lancia il nuovo imballo multistrato riciclabile per il confezionamento del riso sottovuoto. Si tratta del primo caso di applicazione nel settore di un materiale multistrato idoneo al riciclo (“suitable for recycling”), come attestato dall’ente indipendente tedesco Cyclos, che...

VinylPlus: vent’anni di progressi verso il PVC circolare

Al termine del suo secondo “Impegno Volontario” decennale per lo sviluppo sostenibile, l'industria europea del PVC fa il punto sui risultati conseguiti e guarda al 2030. Tra i principali successi, sintetizzati nel “Bilancio 2021” di VinylPlus pubblicato il 17 maggio, rientrano il continuo sviluppo di schemi di raccolta e riciclo in Europa per rifiuti in PVC...

Industria 4.0: attestazione di conformità per le rigranulatrici di Exact

L’attestazione di conformità ai requisiti previsti per definire i macchinari “Industry 4.0-Ready” è stata rilasciata da Amaplast-Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma alla sua associata Exact, azienda con sede a Zingonia (Bergamo)...

Si allarga la collaborazione tra Eastman e Gruppo Maip

Attivo a livello internazionale nella formulazione di materie plastiche e nella produzione di compound con sede a Torino, Gruppo Maip è diventato distributore europeo del copoliestere caricato con vetro Tritan HM e della bioplastica Trēva di Eastman. Si allarga così la collaborazione tra le due aziende, iniziata nel...

Nel 2020 raccolta della plastica in aumento nonostante l’emergenza sanitaria

In un contesto di generale difficoltà, nel 2020, la riduzione dei consumi di materie plastiche è stata nel complesso contenuta, grazie alla consistente crescita del settore medicale e di quello della disinfezione e detergenza, al deciso rilancio degli alimenti confezionati e al recupero generalizzato nella seconda metà dell’anno...

Tutti gli indicatori finanziari di Piovan in crescita nel primo trimestre 2021

Il consiglio di amministrazione di Piovan, riunitosi il 13 maggio, ha esaminato e approvato le informazioni finanziarie periodiche al 31 marzo 2021. Nei primi tre mesi del 2021 il Gruppo Piovan ha realizzato ricavi e altri proventi per un ammontare pari a 64,8 milioni di euro, in crescita del 23,9% rispetto ai 52,3 milioni di euro nei primi tre mesi del 2020...

Nuovo controllore di precisione per applicazioni nell’Industria 4.0

La gamma di controllori MC600 di Moog è stata ampliata con l’introduzione del nuovo modello MC600plus, che vanta hardware e software potenziati. Il nuovo modello, come gli altri di questa linea di componenti modulari, è in grado di dialogare con le infrastrutture preesistenti e si distingue per prestazioni, precisione, digitalizzazione, flessibilità e...

Rimbalzo di ordini e fatturato per i costruttori italiani

Nel primo trimestre 2021, i costruttori italiani di macchine per plastica e gomma aderenti all’associazione di categoria Amaplast hanno registrato un incremento a doppia cifra degli ordini e del fatturato, rispetto allo stesso periodo del 2020. Infatti, in base all’indagine congiunturale svolta dal Centro Studi Mecs-Amaplast tra gli...

Il progetto “Lean Plastic e Lean Flow” vince il "Constantinus Award Italia"

Il direttore di SGC Grecu Consulting Partners e del Lean Plastic Center, Alessandro Grecu, ha ricevuto a fine aprile il premio internazionale "Constantinus International Awards" 2020, sezione Italia (considerabile al pari dell’Oscar per la consulenza) per il progetto "Layout Lean Plastic e progettazione Lean Flow”, volto a...

Un’unica fase per decontaminazione e controllo dell’IV nel riciclo di PET

Oggi, il riciclo di scaglie in PET provenienti da bottiglie post consumo è ben consolidato e l'attenzione si sta spostando verso l'utilizzo di rifiuti in PET di diversa provenienza, come le fibre post industriali e altre fonti post-consumo quali recipienti, vaschette e vassoi termoformati. La differenza nel riciclo di...

Premio di 6000 euro ai dipendenti di Coim

La multinazionale italiana produttrice di specialità chimiche Coim ha riconosciuto ai suoi dipendenti un premio di partecipazione di 6000 euro per il loro impegno e per aver contribuito alla crescita dell’utile aziendale nel 2020. “Il premio di partecipazione, istituito in Coim quasi venti anni fa, oggi non si basa...

Gomma riciclata, materiale per l’architettura e il design delle città

La gomma da riciclo è ideale per la personalizzazione degli ambienti urbani e il restyling delle città con soluzioni sostenibili, innovative e di design. Tutti temi, questi, che saranno il cardine di un seminario online gratuito il 18 maggio, a cura di Ecopneus in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano...

“La formula del futuro”: Basf celebra 75 anni di presenza in Italia

Con la campagna di comunicazione “La formula del futuro” Basf Italia celebra quest’anno 75 anni di presenza nel nostro Paese. La filiale italiana della multinazionale tedesca dal 1946 alimenta profondi legami con il mondo delle imprese, delle istituzioni e con la comunità del territorio in cui opera. E in occasione di un...

Gefran partecipa agli SPS Italia Digital Days

Dal 25 al 27 maggio, Gefran sarà tra i protagonisti della seconda edizione degli “SPS Italia Digital Days”. Tre giorni di tavole rotonde, convegni scientifici e workshop dedicati agli sviluppi più innovativi nell’automazione industriale. Un’occasione unica di confronto per le aziende sul tema digitalizzazione per il comparto manifatturiero italiano...

Nasce Open Mould, piattaforma per gli operatori nel settore dello stampaggio

La nuova piattaforma dedicata ai professionisti del mondo dello stampaggio di materie plastiche, Open Mould, è una suite innovativa e gratuita che cambia radicalmente i rapporti tra le aziende e i fornitori, mettendo in contatto diretto gli operatori del settore e gestendo in un unico spazio tutto il processo di acquisto e di vendita, dalla...

Nel 2020 cala il consumo di PVC in Italia

La tradizionale indagine realizzata da Plastic Consult per conto di PVC Forum Italia sul consumo di PVC in Italia evidenzia che nel 2020 sono state lavorate 590 mila tonnellate di tale polimero, con un calo del 7% circa rispetto al 2019. La riduzione risulta in linea con quella del mercato italiano dei materiali termoplastici, il cui consumo è passato da...

Mattel lancia "PlayBack": giocattoli nuovi dal riciclo di quelli vecchi

È stato lanciato da Mattel il programma "PlayBack" per il ritiro dei suoi vecchi giocattoli in plastica da riciclare per produrre giocattoli nuovi. L’obiettivo è quello di arrivare a realizzare giocattoli e imballaggi completamente in plastica riciclata e riciclabile entro il 2030. Per prendere parte al programma PlayBack, i possessori di...

Crescono a doppia cifra i volumi di Sirmax nel primo trimestre 2021

Primo trimestre 2021 più che positivo per Sirmax Group. L’azienda di Cittadella (Padova) specializzata nella produzione di compound di polipropilene, materiali post consumo e da fonti biologiche per i settori automobilistico, elettrodomestico, casalingo, elettrico ed elettronico, edile, arredamento e imballaggio ha registrato dall’inizio...

La sostenibilità secondo Piovan: una comunicazione chiara per addetti ai lavori e comunità

Per parlare ai tecnici ma anche alla comunità, il Gruppo Piovan presenta il “Bilancio di Sostenibilità 2020” in un formato totalmente rinnovato. Consapevole dell’importanza dell’impatto diretto sull’ambiente e del proprio ruolo nella comunità, l’azienda intende rappresentare un acceleratore di sostenibilità supportando...

Notizie più lette