Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Niente PFAS nel Mater-Bi e nei prodotti con esso ottenuti

Con un comunicato stampa dell’8 giugno, Novamont chiarisce che nel Mater-Bi e nei prodotti con esso ottenuti non vengono impiegati PFAS. La precisazione nasce dai risultati di uno studio recentemente pubblicati da “Il Salvagente” che evidenzierebbero la presenza di alte concentrazioni di fluoro nei piatti monouso compostabili, riconducibili all’uso...

Nuovi traguardi nella produzione di tubi in PE-RT e XPE

I progressi nelle attività di ricerca e sviluppo nel campo dei materiali hanno trainato l’aumento dell’impiego di tubi in plastica per applicazioni sanitarie e idriche, rendendoli una soluzione economica e performante allo stesso tempo, grazie all’assenza di corrosione, alla resistenza a molti prodotti chimici...

Le lastre compatte Makrolon cambiano nome in Exolon

A partire da luglio 2021 le lastre compatte in policarbonato di Exolon Group saranno prodotte e distribuite con il nuovo marchio "Exolon made of Makrolon". Il cambio di nome non modificherà né le caratteristiche del prodotto né il servizio offerto dall’azienda e anche la nomenclatura dei prodotti rimarrà sostanzialmente inalterata...

Automazione per la crescita, la competitività e l’innovazione

L’ampia gamma di robot cartesiani proposti da Sytrama per presse da 40 a 6000 tonnellate viene prodotta in Italia con componenti di primarie case europee, è gestita da un sistema di controllo unico per tutte le soluzioni e soddisfa le normative di sicurezza grazie a PLC integrati e azionamenti Safe. Inoltre, nei quadri di comando, è...

Pubblicate nuove parti della specifica OPC 40082

Cosa hanno a che fare i ciucci con la digitalizzazione? Molto, se sono prodotti su macchine compatibili con l’Industria 4.0 collegate in rete con le loro periferiche. A questo riguardo, il gruppo di lavoro composto da Euromap e OPC Foundation ha pubblicato due nuove parti della specifica OPC 40082...

Dibattito acceso a un mese dall’entrata in vigore della direttiva SUP

Il 31 maggio sono state approvate dalla Commissione europea le linee guida per l’applicazione armonizzata della direttiva SUP, che hanno riacceso, se mai si era spento, il dibattito sul provvedimento non solo tra l’Italia e l’Unione europea, bensì anche all’interno del mondo ambientalista. La direttiva, adottata nel giugno 2019 dalla...

Alfred Stern nuovo CEO di OMV

Il consiglio di sorveglianza di OMV ha nominato Alfred Stern presidente del consiglio di amministrazione e CEO della società, ruoli che saranno effettivi dal 1° settembre prossimo per tre anni, con la possibilità di essere prorogate per altri due anni. L’attuale presidente del consiglio di amministrazione e CEO di OMV...

Nasce Competek, al servizio degli imballaggi in PET

Dalla sinergia tra la società italiana PET Engineering e quella francese Comep è nata Competek-Sustainable Packaging Solutions, che mira a fornire un servizio completo nel settore degli imballaggi in PET. Giovane sulla carta, Competek racchiude nei suoi servizi l’esperienza e il know-how sviluppati in più di vent’anni di attività...

Cambio alla presidenza di Proplast

L'assemblea dei soci del consorzio Proplast ha eletto Marco Giovannini nuovo presidente, che riceve il testimone da Piergiacomo Guala, storico presidente del consorzio fin dalla sua costituzione nel 1998. Giovannini, 65 anni, una laurea in ingegneria meccanica, in passato ha ricoperto i ruoli...

Gli addetti nel settore delle macchine per plastica e gomma crescono del 3,3%

L’analisi dei dati delle aziende associate ad Amaplast-Associazione nazionale costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma (aderente a Confindustria) evidenzia che il 2020 si è chiuso meno negativamente di quanto si potesse temere, per la compagine associativa. In particolare...

Nuova commessa e giugno di collaudo per Union

Un impianto chiavi in mano per la produzione di pannelli isolanti in XPS è stato commissionata a Union da un primario produttore europeo. La linea avrà una capacità produttiva di 350 mila metri cubi all’anno e includerà il sistema tandem con estrusore bivite e monobite da 350 mm del costruttore di San Vittore Olona (Milano) per realizzare...

Nexeo Plastics acquisisce l’italiana Nevicolor

Il distributore di resine termoplastiche, parte di GDP Companies, Nexeo Plastics, ha annunciato di avere acquisito Nevicolor, uno dei principali compoundatori e distributori italiani di materiali termoplastici. Azienda a conduzione familiare con sede a Luzzara (Reggio Emilia) e con...

Battista Faraotti tra i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro

Sono stati firmati il 31 maggio dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, i decreti con cui, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, di concerto con il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli, sono stati nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro. Tra loro figura anche Battista Faraotti...

Baruffaldi sviluppa Smart Industry, piattaforma digitale per l’Industria 4.0

La piattaforma digitale di nuova generazione Smart Industry, sviluppata da Baruffaldi Plastic Technology per convertire i propri impianti in chiave di Industria 4.0, permette di monitorare in tempo reale lo stato di funzionamento della macchina e di raccogliere dati statistici sul suo utilizzo. Questi ultimi vengono archiviati su cloud proprietario e...

Chiusa la tre giorni online per l’automazione e l’industria digitale

Con 176 espositori, 90 aziende partner, oltre 1200 prodotti, un palinsesto convegnistico di 62 appuntamenti e 130 relatori si è svolta la seconda edizione di SPS Italia Digital Days. In occasione dell’evento, svoltosi in modalità online sulla piattaforma Contact Place dal 25 al 27 maggio, è stata lanciata la nuova funzione di matchmaking che...

Ancora aperte le registrazioni all’Albo Fornitori di Ecopneus

Sono ancora aperte le registrazioni all’Albo Fornitori di Ecopneus per il triennio 2022-2024 per le aziende specializzate nelle attività di frantumazione, raccolta e trasporto degli Pneumatici Fuori Uso (PFU). La selezione delle imprese da parte di Ecopneus avviene attraverso procedure telematiche alle quali possono essere invitate le...

Assocompositi premia le nuove idee per i compositi

Sviluppare e approfondire tematiche connesse al settore dei materiali compositi rinforzati con fibra. È questo il tema del concorso lanciato da Assocompositi e rivolto a studenti o gruppi di studenti regolarmente iscritti a università italiane o laureati non prima del 2020. Tra i possibili argomenti de concorso rientrano...

MyHRS, il nuovo portale per i clienti di HRSflow

La pandemia di Covid-19 ha costretto milioni di persone a lavorare da remoto. Per questo motivo, efficienza, collaborazione e reattività diventano ora più importanti che mai. Consapevole che il modo di lavorare e interagire non sarà più lo stesso, HRSflow lancia nel mercato il portale MyHRS, che permetterà a...

Un parco eolico offshore per alimentare il polo chimico di Ludwigshafen

Un progetto presentato da Basf ed RWE, azienda attiva nella produzione di energia, per rendere la produzione industriale più sostenibile e adatta ad affrontare le sfide del futuro prevede la realizzazione di un parco eolico con una potenza di 2 gigawatt in grado di fornire “elettricità verde” al polo chimico di Ludwigshafen (Germania) e...

Notizie più lette