Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Weerg amplia la gamma con un nuovo materiale per la sostituzione del metallo

La gamma di materiali stampabili in 3D è stata ampliata da Weerg con l’introduzione del nuovo Extreme Fibra di Carbonio+PA12, frutto di una formulazione esclusiva messa a punto dal suo potenziato reparto ricerca e sviluppo interno. Si tratta di un polimero termoplastico in filo che coniuga e ottimizza le caratteristiche...

La stampa 3D al servizio della didattica e della ricerca medico-scientifica

Un importante passo in avanti in campo anatomico è stato compiuto grazie a un recente progetto italiano che vede protagonisti Università degli Studi di Firenze e Bompan, importatore esclusivo di Mimaki in Italia, e che fa leva sulla tecnologia di stampa 3D di Mimaki. Università e azienda hanno collaborato per stampare in 3D un...

Estrusori più longevi: Bausano presenta il nuovo servizio di retrofit

Per estendere ulteriormente la vita utile dei propri estrusori delle generazioni precedenti, Bausano lancia un nuovo programma di retrofit, un intervento che consente di aumentare efficienza e prestazioni delle macchine, anche in ottica Industry 4.0 ready, garantendo accesso agli incentivi previsti dal nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0...

Clariant cede le attività nei pigmenti e completa la riorganizzazione del suo portafoglio

Il gruppo chimico svizzero Clariant ha raggiunto un accordo per la cessione delle sue attività nel campo dei pigmenti alla società tedesca Heubach Group e alla società di private equity SK Capital Partner. L’operazione è valutata da 805 a 855 milioni di franchi svizzeri (da circa 739 a circa 785 milioni di euro), a seconda del...

Torna la B2B Marketing Conference: ripartire dalle community per tornare a crescere

Con la terza edizione torna la B2B Marketing Conference di Anes, evento italiano dedicato al marketing B2B: l’appuntamento in live streaming è fissato il 16 giugno alle 9.30. La conferenza, dal titolo “Innovare le communities per accelerare il business. L’evoluzione delle B2B communities al centro delle strategie di marketing”, avrà come filo conduttore...

Biberon di ultima generazione sicuri e stabili

Il produttore giapponese di articoli per l’infanzia Zoom T ha adottato Ultrason P di Basf per produrre i biberon Bétta. Il PPSU rispetta i rigorosi requisiti seguiti da Zoom T per i suoi biberon e Ultrason P 3010 nat è un grado alimentare con eccellenti caratteristiche di forza e resistenza sia chimica che al vapore fino a 180° C. Tali proprietà rendono i biberon...

Cambio colore più rapido ed efficiente negli stampi a canale caldo

Il produttore di distaccanti, compound pulenti e coadiuvanti chimici di processo, Chem-Trend, e il costruttore di presse e stampi a iniezione, Husky, hanno sviluppato insieme una soluzione integrata per rendere più efficace e più preciso il cambio colore attraverso procedure ripetibili. I due partner hanno messo a punto una guida passo-passo per gli...

In Spagna linea di selezione e separazione di film per il progetto Life4Film

Finanziato dal programma Life dell'Unione Europea, il progetto Life4Film mira al recupero delle pellicole in plastica per evitare che finiscano nelle discariche. In particolare, il programma Life è lo strumento attraverso il quale l'UE finanzia progetti di ricerca e sviluppo nei settori dell'ambiente e dell'azione per il clima...

Aumentano gli imballaggi progettati in chiave di tutela ambientale

Una buona notizia è arrivata dal mondo delle imprese italiane nel corso della Giornata Mondiale degli Oceani, celebrata l’8 giugno: Conai, il consorzio nazionale imballaggi che raggruppa quasi 800 mila imprese italiane, ha colto l’occasione per annunciare che negli ultimi due anni sono aumentati i casi di imballaggi rivisti in chiave sostenibile...

Missione Im-Ballo: ridurre, riutilizzare, riciclare

Parte del Gruppo Aldi Süd, realtà multinazionale della GDO, Aldi rafforza il suo impegno di tutela ambientale attraverso il progetto “Aldi, Missione Im-Ballo! Ridurre. Riutilizzare. Riciclare”. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebrata il 5 giugno, l’azienda ha fatto un punto sui risultati raggiunti nell’ambito del progetto lanciato...

Chiusa l’acquisizione di INglass da parte di Oerlikon

Si è chiusa l'acquisizione di INglass e della sua divisione HRSflow da parte di Oerlikon, che accelera così la sua strategia nel diversificare il suo business delle fibre artificiali per espandersi nel mercato in forte crescita delle soluzioni per la lavorazione dei polimeri. Dopo aver ricevuto tutte le necessarie approvazioni di controllo della fusione...

Le critiche di EuPC alle linee guida della direttiva SUP

Le linee guida della direttiva SUP sono un lungo elenco di incongruenze e domande rimaste senza risposta. È la critica che EuPC, l’associazione europea dei trasformatori di materie plastiche, muove al provvedimento della Commissione europea che entrerà in vigore a breve...

“Fishing for litter”: raccolte 25 tonnellate di plastica in mare

Sono stati presentati i risultati di "Fishing for litter", l’iniziativa di Regione Lazio, Corepla e Arpa Lazio sul recupero e il riciclo della plastica dispersa in mare. In circa due anni, 26 pescherecci hanno raccolto lungo il litorale laziale, da Anzio a Civitavecchia, oltre 25 tonnellate di rifiuti e con la materia prima seconda ottenuta dalla plastica recuperata...

Tappi tethered: i consumatori mettono al primo posto sicurezza e facilità di utilizzo

A partire dal luglio 2024, i tappi cosiddetti tethered (legati), che restano attaccati alla bottiglia anche dopo l’apertura e il consumo, diventeranno un oggetto di uso quotidiano per i consumatori europei. Sidel ha condotto un sondaggio a tutto tondo per comprendere meglio le opinioni dei consumatori sulle...

L'industria del PET nell’era dell’economia circolare

Si è svolta il 2 e il 3 giugno la conferenza Petcore 2021 intitolata quest’anno "Post Covid-19 - Strategy and Trends for the Circular PET Economy" e organizzata come di consueto da Petcore Europe, l’associazione dell’industria europea del PET, in collaborazione con vari sponsor e media partner, tra cui MacPlas...

L’automazione ausiliaria di Moretto in mostra a Rosplast

Dal 15 al 17 giugno Moretto partecipa alla fiera Rosplast 2021 di Mosca, importante appuntamento per presentare al mercato russo le ultime novità nel campo dell’automazione ausiliaria per i trasformatori di materie plastiche operanti nei settori automobilistico, medicale, tessile, delle bevande, dell’imballaggio ed elettrico-elettronico...

Tracker in plastica per rintracciare i rifiuti plastici nel Po

Primo progetto innovativo su scala nazionale in acque interne al territorio italiano, Mapp (Monitoraggio applicato alle plastiche del Po) farà conoscere il percorso dei rifiuti plastici nel Po da Torino alla foce, contribuendo a migliorare lo stato ecologico del fiume più lungo d’Italia...

Tubi corrugati: non solo a sezione rotonda

Il tubo corrugato, nella sua variante a doppia parete, trova ormai da svariati decenni la sua naturale applicazione dove è richiesto che l’elemento al suo interno possa essere inserito o scorrere con facilità, si tratti di cavi o di acqua. E se fosse aria? Le abitazioni e gli edifici ad alta efficienza energetica limitano l’interazione dell’ambiente...

Nominato nuovo presidente del segmento materiali di Solvay

Il segmento materiali di Solvay ha un nuovo presidente: si tratta di Carmelo Lo Faro, in precedenza presidente della divisione materiali compositi, che rileva il ruolo da Michael Finelli, passato a dirigere le piattaforme per la crescita strategica della società. Identificato come quello principale cui indirizzare gli investimenti nell’ambito della...

Notizie più lette