Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Panchine e area pic-nic in plastica riciclata ai vincitori di “Un sacco in Comune, a tutta plastica!”

Fare la raccolta differenziata conviene. Lo sanno bene i cittadini di Cremona che hanno partecipato a “Un sacco in Comune, a tutta plastica!”, la campagna di Corepla, patrocinata dal Comune di Cremona con la collaborazione di Linea Gestioni per migliorare la qualità della raccolta della plastica. Una gara alla quale hanno preso parte...

4,5 milioni di euro per nuovi polimeri a base di FDCA

Un finanziamento di 4,5 milioni di euro è stato assegnato al progetto Furious, coordinato da Debora Puglia (nella foto), docente di Scienza e Tecnologia dei Materiali e di Biopolimeri e Biocompositi del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale presso la Sede di Terni dell’Università degli Studi di Perugia, risultato vincitore...

Linee integrate per pannelli isolanti

Società specializzata nella costruzione di sistemi chiavi in mano per la produzione di pannelli isolanti a base di PIR (poliisocianurato) e resine fenolica per applicazioni in edilizi, Cannon Ergos amplia la sua offerta con sistemi e macchinari integrati per le lavorazioni a valle delle linee di produzione dei pannelli...

Impianto per film soffiato di Reifenhäuser allo stabilimento di Gualapack a Piacenza

Produttore mondiale di imballaggi flessibili e di buste preformate con beccuccio, Gualapack ha potenziato la sua capacità produttiva con l'installazione di una nuova linea EVO per film soffiato ultrapiatto di Reifenhäuser nel suo stabilimento di produzione di laminati a Piacenza. La tecnologia di appiattimento Ultra Flat...

Accordo per l’acquisizione della tecnologia CatC

La controllata di Maire Tecnimont, NextChem, ha firmato un accordo con Biorenova per acquisire, sviluppare e industrializzare la tecnologia proprietaria CatC, un processo di riciclo chimico continuo per il recupero di monomeri (componenti base per la filiera della plastica) ad alto grado di purezza da rifiuti plastici...

Sidel amplia la sua offerta con l’acquisizione dell’italiana Makro Labelling

Il Gruppo Sidel ha annunciato l’acquisizione di Makro Labelling, società a capitale interamente italiano con sede a Goito (Mamtova) che opera nel settore delle etichettatrici componibili. L’azienda acquisita manterrà piena autonomia, sede operativa, management, struttura e canali di vendita...

Covestro abbandona la produzione di compositi

Nell'ambito dei propri piani di ottimizzazione del portafoglio a livello di gruppo, in futuro Covestro concentrerà l’attività della divisione Engineering Plastics sempre di più sulla sua attività principale. Di conseguenza, la gamma Maezio di compositi rinforzati con fibre e la relativa linea di produzione presso lo stabilimento di Markt Bibart...

Assorimap chiede al Governo IVA sotto il 5% per le MPS

"Abbiamo apprezzato l'inserimento nell'ultima Legge di Bilancio del rifinanziamento destinato al “credito d'imposta per l'acquisto di materiali riciclati” di cui hanno potuto già usufruire nel 2022 le imprese utilizzatrici di manufatti realizzati con materiali riciclati”, fa sapere Assorimap con un comunicato stampa del...

Dal MASE contributo per nuovi e più efficienti impianti per il riciclo

Allo scopo non solo di migliorare l’efficienza degli impianti di trattamento dei rifiuti elettronici, tessili, di carte e, prossimamente, di plastica, ma anche di costruirne di nuovi, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), con tre nuovi decreti, ha dato il via libera a un contributo per realizzare 160 progetti “faro”...

Convegno sulla proposta di Regolamento imballaggi della Commissione europea

La Commissione europea ha presentato il 30 novembre 2022 una proposta di Regolamento per modificare la Direttiva 94/62/CE, il quale presenta varie criticità che colpiscono duramente il settore delle materie plastiche e danneggiano fortemente tutta la filiera dell’imballaggio. Inoltre...

Una delle migliori aziende in cui lavorare

Azienda produttrice di compound di polipropilene, tecnopolimeri, elastomeri, polimeri riciclati da post-consumo e compound a base biologica, Sirmax ha ricevuto la certificazione Great Place to Work conferita da Great Place to Work Institute. Il riconoscimento internazionale conferisce all’azienda il titolo di...

Cracking Art a Hong Kong

Il centro commerciale Harbour City di Hong Kong nel 2023 ospiterà le opere di vari movimenti artistici internazionali. Dal 31 gennaio al 28 febbraio è la volta del gruppo italiano Cracking Art, che espone all’interno e all’esterno della struttura oltre 90 sculture colorate di animali realizzate con plastica riciclata...

FAP rafforza la sua presenza in Turchia

Attraverso la collaborazione con l’agente esclusivo Batech, FAP rafforza la sua presenza in Turchia, ampliando rete commerciale e servizio tecnico locale per le linee di estrusione, gli avvolgitori e le macchine per espansi e film a bolle. “Siamo lieti di annunciare una nuova partnership. D'ora in poi la collaborazione tra FAP e...

Con 180 milioni di fatturato nel 2022, Gruppo Oldrati lancia la crescita nel 2023

Il 2022 di Oldrati Group si è chiuso in pareggio a livello aggregato, con un fatturato di circa 180 milioni. Il gruppo ha saputo fronteggiare l'aumento dei costi dell’energia elettrica e la scarsità delle materie prime dimostrando particolare dinamismo, specialmente nei tre principali settori di sbocco dei suoi prodotti...

I film in PP di Crocco ottengono la certificazione PSV

Il produttore di imballaggi flessibili Crocco ha ottenuto la doppia certificazione Plastica Seconda Vita (PSV) per i suoi film in polietilene destinati all’imballaggio industriale. Il marchio PSV riguarda i film termoretraibili, neutri o stampati (utilizzati, per esempio, per l’imballaggio di bottiglie) realizzati con miscele di materiale riciclato...

Finestre in PVC ovunque

Si intitola “PVC windows everywhere” l’incontro sui serramenti in PVC organizzato dal Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia per il 23 marzo a Milano. Aperto a tutti gli interessati, l’evento intende approfondire le tematiche più attuali legate al mondo della serramentistica, dall’efficienza energetica alla...

Ammodernare la produzione attraverso la digitalizzazione

Una delle cinque linee di Dieffenbacher in funzione presso lo stabilimento di Autoneum a Sevelen (Svizzera) per la produzione di componenti automobilistici, il modello GMT/LFT-D per la lavorazione di termoplastici rinforzati con fibra di vetro, è stata sottoposta a una approfondita revisione...

Dieci milioni di euro ai Comuni italiani per l’acquisto di eco-compattatori

Altri dieci milioni di euro di fondi sono stati stanziati per i Comuni al fine di ridurre i rifiuti in plastica. Ha aperto il 31 gennaio il terzo sportello del cosiddetto “Programma Mangiaplastica”, progetto sperimentale voluto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) per l’acquisto di eco-compattatori...

Aperte le iscrizioni al Bando Conai 2023 per l’ecodesign

Si sono aperte le iscrizioni alla decima edizione del “Bando Conai per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” (Bando Conai per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare 2023), volto a premiare le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili...

Notizie più lette