Nel corso della seconda edizione di Innovabiomed, svoltasi a Veronafiere il 2 e il 3 luglio, è stato presentato il progetto di ricerca europeo “imPure - Injection Moulding Repurposing for Medical Supplies enabled by Additive Manufacturing”, che ha ricevuto un contributo di circa 5,8 milioni di euro dalla Commissione europea. Avviato...
L’avvolgitore automatico TR3515PE della gamma Excellence di FB Balzanelli è ideale per avvolgere tubi in PE da 75 a 160 mm di diametro per applicazioni in pressione e per il trasporto di gas. La macchina è composta da un porta bobina, una o due reggiatrici automatiche per operazioni di confezionamento più sicure e...
I TPV Santoprene di ExxonMobil saranno acquisiti da Celanese. È quanto previsto da un accordo siglato delle due società in base al quale passeranno di mano anche proprietà intellettuale e risorse produttive e commerciali a livello mondiale. Secondo l’accordo, le attività Santoprene verranno acquistate a un prezzo totale di...
Le soluzioni sostenibili del portafoglio di additivi per materie plastiche di Basf sono state riunite sotto il nuovo marchio globale Valeras. Entro la fine del 2021, il portafoglio includerà anche gli additivi per le plastiche riciclate meccanicamente e le loro applicazioni. Valeras includerà gli additivi per plastica di Basf che...
Il sistema di ispezione Critical to Quality (CTQ) è stato lanciato da Protolabs per il controllo di qualità del suo servizio di stampaggio a iniezione on-demand. Il nuovo servizio non ha alcun impatto sulla rapidità dei tempi di consegna, mentre consente ai designer di risparmiare giorni se non settimane di tempo grazie alla...
Dopo aver stabilito la sua solida posizione nel mondo B2B, Aquafil ha deciso di indirizzarsi verso i consumatori, lanciando una piattaforma a marchio Econyl che racchiude in un unico spazio digitale prodotti di vario genere accomunati dal fatto di essere tutti realizzati con tale poliammide rigenerata ottenuta da rifiuti riciclati...
Gruppo europeo produttore di soluzioni termoplastiche a base di PVC e biopolimeri, Benvic acquisito le attività di compounding e di alcuni asset di Celanese presso il sito di Ferrara Marconi. Le parti avevano annunciato l’accordo nel gennaio 2021 e Benvic si era impegnata ad assumere parte dei dipendenti del sito. L’acquisizione...
L’azienda italiana Termoplast, specializzata nella realizzazione di film riciclabili e uno dei pionieri nella produzione sostenibile di film in Europa, è stata acquisita al 100% dalla società austriaca Schur Flexibles che aumenta così la sua capacità di innovazione nel settore degli imballaggi riciclabili...
A partire dal primo luglio 2021, Covestro ha ristrutturato la sua organizzazione suddividendo i suoi tre segmenti - Poliuretani, Policarbonati e Rivestimenti, Adesivi, Specialità - in sette nuove unità commerciali su misura. La multinazionale ha così raggiunto una prima pietra miliare nell'attuazione della sua nuova strategia...
L’8 luglio BFM presenta in streaming la nuova macchina da stampa Stack Sirio S Plus, illustrando caratteristiche come elevata qualità di stampa, efficienza di processo e produttività, risultanti da cambi di lavoro agevoli e precisi, flessibilità di impiego, grazie alla capacità di lavorare materiali di diverso tipo, anche...
Un prestito obbligazionario (minibond) di 5 milioni di euro, con garanzia Sace, emesso da Comerio Ercole, è stato sottoscritto da UniCredit. Il prestito obbligazionario è di tipo full amortising, con rate trimestrali e una durata quinquennale e ha lo scopo di supportare lo sviluppo aziendale e delle attività connesse al processo di...
Biglietti dell’autobus gratis in cambio di bottiglie in PETdi plastica per aiutare l’ambiente e consentire ai cittadini catanesi di risparmiare ottenendo gratuitamente biglietti per il trasporto pubblico locale. Questo l’obiettivo dell’iniziativa “Ricicla e Viaggia”, promossa dall’Azienda Metropolitana Trasporti di Catania con Coripet...
L’equivalente di una pila di pneumatici delle dimensioni di un campo da calcio e alta 1,5 km: è questa la quantità di PFU (Pneumatici Fuori Uso) che sono stati recuperati in 10 anni di attività di Ecopneus. Risultati importanti che confermano la validità di un sistema che, nel panorama nazionale, ha gestito circa il 60% dei PFU generati ogni...
Il gruppo italiano produttore di imballaggio flessibile Goglio rafforza la sua presenza in Asia con un investimento da 15 milioni di euro per potenziare lo stabilimento di Goglio Tianjin Packaging, la controllata cinese costituita nel 2004 in partnership con Simest e specializzata nella produzione di sacchi di grandi dimensioni per il...
Attiva nei settori della chimica, dei tecnopolimeri, delle fibre e dei tessuti non tessuti, RadiciGroup, con 3000 dipendenti in 15 Paesi nel mondo, ha chiuso il 2020 con un fatturato consolidato di 1019 milioni di euro, contenendo la flessione rispetto al 2019 al 6,7%. L’Ebitda ha raggiunto invece i 173 milioni di euro, in aumento del...
L’industria chimica indiana produce una vasta gamma di polimeri. Il polipropilene è la poliolefina più prodotta. Una recente ricerca di mercato pubblicata da ChemAnalyst riporta che la domanda di PP è cresciuta a un tasso medio annuo di circa l’8,51% dal 2015 al 2019 e dovrebbe registrare buoni risultati anche nel periodo 2022-2030. Malgrado...
Il parco macchine utensili e sistemi di produzione installato nell’industria italiana risulta più vecchio di quello di cinque anni fa. In particolare, nel 2019, l’età media dei macchinari di produzione presenti nelle imprese metalmeccaniche del paese è risultata la più alta mai registrata. Di contro cresce il grado di automazione e integrazione degli impianti...
Il 2021 è un anno di rivoluzione per la refrigerazione industriale e non. L’entrata in vigore della direttiva ErP (Energy related Products), che obbliga i costruttori di chiller a incrementarne l’efficienza energetica, è stata propedeutica nel 2020 per la revisione completa delle linee, onde poter rispettare i livelli di SEPR HT, che consentono...
Un importante produttore cinese di cavi ha scelto il sistema Purity Scanner Advanced di Sikora per il controllo qualità nelle proprie linee per l’estrusione di cavi ad alta tensione per impieghi sottomarini. L'affidabilità è l'aspetto più importante quando si parla di cavi sottomarini e per questo motivi il produttore cinese...