Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

In Lombardia e in Campania i Comuni Ricicloni 2021

La conferenza nazionale sull’economia circolare, EcoForum, organizzata da Legambiente, si è chiusa come da tradizione con la premiazione dei Comuni Ricicloni 2021 da parte di Corepla: il riconoscimento è andato a Castelnuovo Bozzente (Como) e di Casola di Napoli (Napoli), per le eccellenti prestazioni e la qualità del sistema di raccolta. Premiata anche...

Alberi espandibili e anime più leggere per bobine di qualità migliore

Continua il miglioramento da parte di Colines delle linee a testa piana ALLrollEX per la produzione di film estensibile grazie a una costante attività di ricerca e sviluppo e all’esperienza basata su oltre 250 esemplari in funzione in tutto il mondo. In particolare, gli ultimi sviluppi si sono concentrati sull’incremento delle...

Engel e-symposium 2021: conferenze, incontri e tour in azienda al tempo della pandemia

Si è svolto il 22, 23 e 24 giugno l’Engel live e-symposium 2021, che ha registrato la partecipazione di diverse migliaia di operatori. Oltre a una conferenza online, a business talk e ai tour virtuali degli impianti, i partecipanti hanno colto l'occasione per scambiarsi idee e opinioni a tu per tu negli incontri individuali ed esplorare lo showroom virtuale...

Coim inaugura a Offanengo impianto pilota per TPU

Multinazionale italiana che produce specialità e opera in tutto il mondo attraverso diciotto società produttive e commerciali, Coim ha inaugurato a Offanengo (Cremona) un nuovo impianto pilota dedicato alla produzione di poliuretani termoplastici (TPU). L’impianto, progettato e realizzato secondo le...

Eletti i presidenti di Federazione Gomma Plastica, Assogomma e Unionplast

Le assemblee dei soci di Federazione Gomma Plastica hanno eletto Marco Do nuovo presidente di Federazione Gomma Plastica per il mandato 2021-2025 e, per lo stesso periodo, Livio Beghini e Marco Bergaglio rispettivamente presidenti di Assogomma e di Unionplast, che entrano anche...

In Indonesia impianto per il riciclo di 2 miliardi di bottiglie in PET

La thailandese Indorama Ventures costruirà un impianto a Karawang (Indonesia) per riciclare circa 2 miliardi di bottiglie in PET. La realizzazione della nuova struttura rientra nella strategia di economia circolare di Indorama Ventures a sostegno del piano d’azione nazionale del governo locale per contrastare l’inquinamento marino da plastica...

La versione digitale di MacPlas di giugno-luglio 2021 è online

Il numero di giugno-luglio 2021 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero, di nuovo dedicata all’azienda Plastore, dopo...

Con la manifattura additiva, stampi in composito per l’auto del futuro

Nel 2018 CMS ha iniziato a sviluppare, in collaborazione con l’istituto tedesco Fraunhofer Iwu, una soluzione LFAM (Large Format Additive Manufacturing) per incrementare la lavorabilità e la conseguente competitività dei materiali compositi. Questo sviluppo è culminato nel lancio di Kreator, una macchina ibrida per...

Servovalvole digitali D936: proporzionali e con elettronica integrata

La nuova serie di servovalvole digitali D936 di Moog offre a OEM, integratori di sistema e utilizzatori finali una soluzione che permette un incremento della vita operativa degli impianti, con una conseguente riduzione dei fermi macchina e del TCO (Total Cost of Ownership) in molteplici ambiti. Queste termovalvole sono infatti studiate per...

Le conseguenze negative delle scadenze della direttiva SUP sull’industria europea

L’associazione dei trasformatori europei di materie plastiche, EuPC, evidenzia le conseguenze negative delle scadenze rigorose imposte dalla direttiva SUP (Single-Use Plastics) sull’attività legislativa e sui mercati degli Stati membri dell’Unione Europea. In un comunicato stampa, infatti, fa notare che dal 3 luglio, data fissata per...

Bormioli Pharma accelera sulla sostenibilità dei suoi imballaggi

Il produttore di contenitori farmaceutici in plastica e vetro, Bormioli Pharma, ha annunciato che entro il 2025 per realizzare i propri prodotti impiegherà il 50% di materie prime sostenibili, quali plastica e vetro riciclati e bioplastiche. Con questo obiettivo, l’azienda triplicherà l’utilizzo attuale di materiali a basso impatto ambientale, pari al...

Nasce GreenPlast, mostra-convegno dedicata a plastica, tecnologie e sostenibilità

Con una conferenza stampa in presenza e in streaming, Promaplast il 7 luglio ha presentato GreenPlast, la nuova mostra-convegno dedicata a materiali, tecnologie e processi di trasformazione di materie plastiche e gomma, con focus su sostenibilità, recupero, riciclo ed efficientamento energetico...

ENI ed Ecopneus insieme per nuovi prodotti dai PFU

Valutare le tecnologie idonee a valorizzare i PFU (Pneumatici Fuori Uso) per l’ottenimento di prodotti chimici ed energetici sostenibili, con l’obiettivo di attuare un’economia circolare rigenerativa. È quanto si propone un accordo siglato da ENI ed Ecopneus. L’accordo rafforza la collaborazione tra Eni ed Ecopneus...

Filati nel segno dell’economia circolare per il tessile e l’abbigliamento

È ripartita da Milano Unica, salone italiano del tessile in programma a Fiera Milano a Rho (Milano) il 6 e il 7 luglio, la partecipazione di RadiciGroup Advanced Textile Solutions alle fiere di settore, dopo i mesi di lockdown. Il gruppo ha deciso di puntare su tessile e moda, uno dei settori più colpiti dalla pandemia, presentando la sua offerta di filati a...

Serioplast acquisisce Phaba, specializzata nell’imballaggio farmaceutico

Il 100% di Phaba, azienda di Burago Molgora (Monza Brianza) specializzata nella produzione di imballaggi per i settori farmaceutico e parafarmaceutico, è stato acquisito da Serioplast. Con un’esperienza di oltre trent’anni, un portfolio di clienti internazionali nel settore farmaceutico, un volume d’affari di circa...

Parte il progetto "smascherate": mascherine sostenibili dagli scarti del latte

Nell’ambito della call FISR 2020-Covid prima fase è stato finanziato il progetto “SMascherATe”, che mira allo sviluppo di mascherine in plastica sostenibile ottenuta dagli scarti del latte. Allo stato attuale le mascherine sono realizzate a partire da materiali plastici provenienti da...

Reifenhäuser accorpa in un’unica divisione la costruzione di linee per film in bolla

Dal primo luglio, il Gruppo Reifenhäuser ha accorpato le sue unità per la costruzione di impianti per film in bolla, Reifenhäuser Blown Film e Reifenhäuser Blown Film Polyrema, finora indipendenti, nella nuova divisione Reifenhäuser Blown Film. L’operazione mira a consolidare le competenze e a rispondere alla crescita della domanda...

Maire Tecnimont realizzerà un impianto per PE in India

Un consorzio composto da Tecnimont e Tecnimont Private Limited (con sede a Mumbai), controllate di Maire Tecnimont, si è aggiudicato un contratto Lump Sum EPCC (Engineering, Procurement, Construction and Commissioning) da Indian Oil Corporation Limited (IOCL), per realizzare a Barauni (India) un nuovo impianto per polipropilene...

Assorimap a Draghi: “Urgente programma per valorizzare i 2,1 miliardi destinati dal PNRR all’economia circolare”

L’associazione nazionale dei riciclatori e dei rigeneratori di materie plastiche, Assorimap, lancia un appello al Presidente del Consiglio Mario Draghi affinché vengano messi in campo adeguati interventi per far decollare i 2,1 miliardi che il PNRR destina all’economia circolare. Secondo l’associazione, occorre a breve un...

Notizie più lette