Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Contenitori “verdi” protagonisti per due giorni in Sacmi

Il 27 luglio in diretta e il 28 luglio in replica, Sacmi propone l’evento internazionale online “The plastic container green challenge” sugli scenari, le tecnologie e le tendenze di mercato nel settore della produzione di contenitori in plastica. Nel corso dell’evento verranno presentate anche le opportunità offerte dal sistema CBF con tecnologia a...

Benedetta Aliai Torres nuova responsabile marketing e comunicazione di B&R

Dal 14 giugno, Benedetta Aliai Torres è entrata a far parte del team di B&R Automazione Industriale in qualità di responsabile marketing e comunicazione presso la sede di Cesate (Milano). Succede a Nicoletta Ghironi, che seguirà ora lo sviluppo di attività strategiche presso la casa madre a Eggelsberg (Austria)...

Riciclo della plastica e futuro della sostenibilità nello stampaggio a iniezione

Sostenibilità, digitalizzazione e nuove opportunità nel mondo della plastica. Saranno queste le declinazioni in cui il “Plastic Forum 2021 - The Bright Future of Sustainability”, evento digitale organizzato da Fanuc Italia per il 22 luglio, parlerà di riciclo della plastica e sostenibilità ambientale nei processi di stampaggio...

Pronti per le imprese

Nell’ultima settimana di luglio avranno luogo a San Paolo d’Argon (Bergamo) gli esami di Stato per gli studenti dell’ITS - Tecnologie plastiche, unico corso biennale post diploma in Italia con questa tematica specialistica, organizzato dalla Fondazione Jobs Academy. Se i risultati rispecchieranno le positive votazioni ottenute dagli studenti in occasione dei...

Piovan raddoppia in Cina con un nuovo stabilimento a Suzhou

Il 15 luglio, Piovan e il Governo locale della provincia di Jiangsu, in Cina, hanno siglato un accordo per la realizzazione di un nuovo stabilimento produttivo da parte del costruttore di Santa Maria di Sala (Venezia). Piovan è presente da oltre vent’anni in Cina, con l’apertura di un ufficio commerciale a Hong Kong nel...

La sostenibilità si favorisce con il riciclo meccanico

Per sostenere lo sviluppo dell’economia circolare occorre puntare con forza sul riciclo meccanico della plastica. Non si possono condividere agevolazioni normative pro-riciclo chimico, che costituisce un’attività per il recupero dei rifiuti certamente non performante per l’ambiente. Si tratta infatti di agevolazioni che...

Novamont tra le “B Corp Best for the World” 2021

Società “Benefit” e “B Corp” certificata, Novamont è stata nominata “B Corp Best for the World”, in riconoscimento delle sue prestazioni ambientali, al di là dei meri risultati commerciali. Il punteggio ottenuto dall’azienda - nel suo gruppo di riferimento, quello delle imprese con più di 250 dipendenti - rientra infatti nel 5% dei punteggi più...

Masterbatch arancione per la mobilità elettrica

Sviluppati congiuntamente da Grafe e Brüggemann, i masterbatch eOrange trovano nei componenti in poliammide stampati a iniezione o estrusi per i veicoli elettrici uno dei campi di applicazione principali. Caratterizzata da un vistoso arancione pastello RAL2003, che distingue i componenti...

Nuovo responsabile per le applicazioni industriali in Italia di Bosch Rexroth

Con la nomina di Andrea Maffioli a vicepresidente delle applicazioni industriali in Italia, Bosch Rexroth punta sulla fabbrica del futuro e sullo sviluppo dell’automazione industriale. L’arrivo di Maffioli consolida e rinforza il posizionamento di Bosch Rexroth come fornitore di soluzioni per l’automazione...

L’ambiente verso l’inserimento tra i principi fondamentali della Costituzione

È a metà del guado la proposta di legge costituzionale che sancisce l’ambiente fra i principi fondamentali della Costituzione italiana, ponendo le basi per l'indispensabile bilanciamento degli interessi ambientali con quelli dell’iniziativa economica. Il disegno di legge costituzionale in questione...

Amut fa il bis con la britannica Biffa

Dopo l’impianto per il riciclo realizzato da Amut per Biffa a Seaham, nel Regno Unito, uno dei più moderni e tecnicamente avanzati al mondo, i due partner tornano a collaborare per un altro impianto di Biffa a Washington, sempre nel Regno Unito. Nella precedente collaborazione Amut aveva fornito alla società britannica specializzata...

Greenpeace: “L’Italia viola la direttiva sulla plastica usa e getta e rischia la procedura di infrazione”

La legge italiana che recepisce la direttiva sulle materie plastiche monouso (SUP) è passibile di infrazione: oltre al ritardo dell’entrata in vigore della normativa europea, fissata per lo scorso 3 luglio, la legge di delegazione europea approvata dal parlamento nei mesi scorsi viola le basi stesse della direttiva. Quest’ultima...

Carta Gialla UL94 per la poliammide 6 rinforzata di Domo Chemicals

La poliammide 6 Domamid 6B30 di Domo Chemicals, caricata al 30% con microsfere di vetro, ha recentemente ottenuto la certificazione Carta Gialla UL94. Questa era stata richiesta dalla società francese Prevost per la produzione di raccordi per aria compressa. "Per questa specifica applicazione, il mercato nordamericano richiede...

Entro il 2021 niente più plastica nera negli imballaggi Lidl

Entro la fine del 2021, Lidl Italia, parte del Gruppo Schwarz, intende eliminare la plastica nera negli imballaggi a proprio marchio e aumentare significativamente la loro riciclabilità. La decisione rientra nell’ambito della strategia di economia circolare REset Plastic, con cui il gruppo si è posto l’obiettivo di raggiungere...

Accordo a quattro per l’export e l’internazionalizzazione delle aziende

Per supportare concretamente i processi di crescita delle imprese nel mercato domestico e internazionale, Acimac, Amaplast e Ucima rafforzano i servizi e le opportunità per le aziende associate grazie a un accordo con Sace. L’intesa vuole fornire con maggiore dinamicità alle aziende costruttrici di macchinari...

In Portogallo, due nuovi impianti di Repsol per poliolefine

Per espandere il suo complesso industriale di Sines, in Portogallo, Repsol investirà 657 milioni di euro. L'azienda costruirà due nuovi impianti per materiali polimerici ad alto valore aggiunto e riciclabili al 100% per l'impiego nelle industrie farmaceutica, automobilistica e alimentare. Gli impianti saranno operativi entro il 2025. Le due unità...

Macchine utensili: dopo il 2020 da dimenticare, il 2021 è in decisa ripresa

Nel 2020, l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione ha registrato un calo deciso di tutti i principali indicatori economici. Nonostante questo, è riuscita a mantenere le posizioni acquisite nelle classifiche internazionali di settore, confermandosi...

CMG lancia servizio di e-shop per l’acquisto di ricambi online

Un nuovo strumento dedicato ai clienti di CMG è adesso disponibile per semplificare e accelerare l’approvvigionamento dei ricambi. Si tratta della nuova piattaforma di e-commerce disponibile direttamente nella home page del sito di CMG. Il processo di acquisto di ricambi dall’e-shop non solo è...

Stampa 3D di grandi dimensioni su scala industriale

Per la stampa 3D su scala industriale di componenti in polimeri ad alte prestazioni e materiali compositi, Roboze lancia la nuova stampante 3D Argo 1000 con camera riscaldata. La nuova macchina può produrre articoli leggeri e di qualità elevata con volume fino a un metro cubo, destinati a settori quali...

Notizie più lette